ANGRI IN EMERGENZA MA CON TANTI ATTRIBUTI: TERZO SUCCESSO DI FILA PER COACH CHIAVAZZO A MONDRAGONE

Successo pesantissimo per Angri, che espugna (53-64) il parquet della Fugigreno Beauty Outlet Mondragone. Gara da incorniciare per coach Francesco Chiavazzo, alla sua terza vittoria di fila da quando è sulla panchina angrese. I grigiorossi, privi degli infortunati Orsini e Iannicelli, ci mettono il cuore e per ora si portano al secondo posto solitario.

Gli ospiti partono subito con il piede sull’acceleratore realizzando un break di apertura di 6-0 con Globys e Peralta. La reazione da parte dei padroni di casa arriva con Ani che accorcia sul 5-7. Ma sul finire Izzo e Rubinetti accelerano per l’8-13 con cui si conclude la prima frazione. Nei secondi dieci giri di lancetta sale in cattedra Ruggiero che brucia la retina di Mondragone con la bomba del 13-20. L’aggressività dei grigiorossi paga e Peralta infila un altro siluro per il 14-24. Il forcing di Angri prosegue ancora con Ruggiero che segna il 17-30. Il forcing da parte dei viaggianti prosegue ancora con Ruggiero e Izzo, che permettono ai Condor di di andare al riposo sul +14 (23-37).

Alla ripresa delle ostilità l’inerzia è sempre in mano a Angri che arriva a flirtare con il ventello di distacco con Globys (23-42). Gli ospiti tengono in difesa concedendo percentuali davvero basse alla Fugigreno. Così, sempre con Globys, i grigiorossi si tengono a debita distanza (29-46). I padroni di casa provano a smuoversi, ma un canestro di Peralta manda le due squadre all’ultimo riposo sul 33-48. La quarta frazione si apre con un prezioso tiro da sotto da parte di Di Domenico (33-50). La stanchezza comincia a farsi sentire e Mondragone accorcia con Ani sul -11 (39-50), costringendo coach Chiavazzo al time out. Al rientro Ratkovic fa scendere il gap sotto la doppia cifra con la tripla del 42-50. Rubinetti dalla lunga distanza è rovente per il 45-55, che dà fiducia a Angri. Il nervosismo cresce in campo, ma i Condor mantengono bene nella propria metà campo. La Fugigreno accorcia fino al -6, però Globys e Rubinetti sono glaciali dalla lunetta e mettono in ghiaccio i due punti.

Fugigreno Beauty Outlet Mondragone-Angri Pallacanestro 53-64

Fugigreno Beauty Outlet Mondragone: Pagliaro, Stivaletta 3, Ratkovic 6, Marinovic 6, Comollo n.e., Ani 15, Ouro Bagna 16, Jelicic 7, Okoro n..e, Ujiadughele n.e., Lawal, Marziali. All. Fabbri

Angri Pallacanestro: Izzo 8, Di Domenico 3, Globys 13, Granata 4, Ruggiero 11, Peralta 12, Di Palma n.e., Iannicelli n.e., Orsini n.e., Rubinetti 13, Bucciol. All. Chiavazzo

Arbitri: Petruzziello e Argenio

Parziali: 8-13, 23-37, 33-48

ANGRI ATTESA DALL’OSTICA PARTITA DI MONDRAGONE. CHIAVAZZO: “I MIEI RAGAZZI PRONTI PER SFIDE ARDUE COME QUESTA”

Dopo gli importanti successi casalinghi su Mondo Camerette Caserta e Benevento, l’Angri Pallacanestro è attesa dall’ostica trasferta sul parquet della Fugigreno Mondragone, con palla a due sabato alle 19. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo vogliono proseguire la loro striscia di due vittorie consecutive, ma avranno di fronte probabilmente l’avversario più in forma del momento. Dal canto loro i grigiorossi stanno pian piano trovando nuovi equilibri dopo il cambio alla guida tecnica. All’andata, anche a causa di vari infortuni, Mondragone espugnò il PalaGalvani con un importante +19 (64-83). Una vittoria lancerebbe ancor di più Angri nelle zone nobili della classifica. Ma la strada è lunga. Queste le dichiarazioni di coach Francesco Chiavazzo alla vigilia.

“Mercoledì abbiamo affrontato Benevento, la seconda squadra in classifica che domenica aveva battuto la prima della classe Salerno. Solo questa breve considerazione ci fa capire l’importanza della vittoria e del livello dell’avversaria che abbiamo affrontato. Un’ottima squadra allenata da un coach esperto come Adolfo Parrillo.

Siamo stati bravi a preparare la gara e a rispondere alle loro armi con le nostre. I miei ragazzi hanno dimostrato ancora una volta di avere attitudine, conoscenza, cuore ed attributi. E lo dimostra il fatto che sul +20 al quarto periodo erano ancora lì come dei leoni a difendere forte e lanciarsi su tutti i palloni. Questo è lo spirito e l’animo dell’Angri Pallacanestro.

Ora però dobbiamo archiviare Benevento e pensare a Mondragone, che ad oggi credo sia la squadra più completa e pronta a competere per i livelli più alti della classifica. A dimostrarlo c’è la partita di mercoledì a Salerno nella quale ha perso solo allo scadere. Ha un roster composto da giocatori fisici, agonisti, ma nello stesso tempo tecnici e cerebrali, guidati e preparati molto bene.

Un mix importante che ci mette alla prova in un campo ostico. Ma i miei ragazzi sono pronti ad affrontare le sfide ardue. E’ il bello di questo sport: scendere in campo e provare quelle sensazioni. Sarà la scintilla che accenderà i nostri cuori, con criterio, preparazione e abnegazione. Uno al fianco dell’altro”.

ANGRI SCALDA IL PALAGALVANI: E’ +17 CONTRO BENEVENTO

Un’Angri cinica spazza via la Miwa Energia Cestistica Benevento (69-52) al PalaGalvani. Ribaltato anche il -7 dell’andata da parte degli uomini di coach Francesco Chiavazzo, in comando del match dall’inizio alla fine. Da segnalare le assenze di Iannicelli tra i Condor e di Taylor Garcia fra gli ospiti. Difesa forte e tanta collaborazione su ambo i lati del campo per gli angresi. Da segnalare i 15 punti di Rubinetti e di un arcigno Ruggiero.

Buono l’inizio da parte di Globys, che replica alla tripla in apertura di Spasojevic (4-3). Equilibrio in campo, con le due formazioni che faticano a segnare. Sono Rubinetti e Peralta a tentare di suonare la carica (10-6). Rianna realizza nel cuore dell’area, ma dall’altra parte Rubinetti arma la mano dal perimetro per il 13-8, che costringe Benevento al time out. Al rientro è ancora Peralta, ben coadiuvato da Izzo, ad accelerare per il 19-11. Ed è con questo punteggio che termina la prima frazione. Nei secondi dieci giri di lancetta si riparte con la tripla di Ruggiero per il +11 Angri (22-11). Per gli ospiti è Murolo a provare la scossa con il tiro dall’arco per il 25-18. Ma è pronta la replica, con la stessa moneta, di Orsini (30-20). I padroni di casa paiono avere in mano l’inerzia e si mantengono a debita distanza con Ruggiero e Rubinetti (35-24). La Miwa Energia non ci sta e punisce qualche disattenzione difensiva con Murolo e Lazzari (35-29). Stavolta è Chiavazzo a dover fermare la contesa. I sanniti tornano fino al -3, poi la tripla di Orsini allo scadere manda le due squadre negli spogliatoi sul 38-32.

Il secondo tempo comincia con la bomba dall’angolo di Rubinetti per il 41-32. I grigiorossi sono aggressivi e trovano canestri con Peralta e Globys (45-34). I locali tengono benissimo nella loro metà campo e Orsini brucia la retina per il 49-36. La Miwa Energia fa fatica a segnare e scivola sul -15 con la schiacciata di Globys (52-37). Il forcing angrese prosegue con Rubinetti e Ruggiero che siglano il 56-38 con cui si va all’ultimo riposo. Nella quarta frazione sale ancora in cattedra un ottimo Ruggiero, che assieme a Izzo scrive il +21 (63-41). Benevento non ne ha più e il tapin di Peralta per il 67-46 manda i titoli di coda con 2’ di anticipo.

Sabato si torna subito in campo per la trasferta di Mondragone, sconfitta al fotofinish sul parquet di Salerno.

Angri Pallacanestro-Miwa Energia Cestistica Benevento 69-52

Angri Pallacanestro: Izzo 9, Di Domenico, Globys 9, Granata 2, Ruggiero 15, Peralta 9, Di Palma, Iannicelli n.e., Orsini 10, Rubinetti 15, Bucciol. All. Chiavazzo

Cestistica Benevento: Rianna 5, Iannello 8, Spera 1, Riviezzo n.e., Ricci n.e., Spasojevic 8, Lazzari 6, Mbaye 11, Murolo 8, Alunderis 5, Massaro n.e.. All. Parrillo

Arbitri: Santonastaso e Bombace

Parziali: 19-11, 38-32, 56-38

ANGRI ATTESA DAL BIG MATCH DI MERCOLEDI’ CON BENEVENTO. GLOBYS: “LE PARTITE IN CASA FONDAMENTALI PER NOI”

Comincia un’altra settimana durissima per l’Angri Pallacanestro. Dopo il turno di sosta forzato, i ragazzi di coach Francesco Chiavazzo tornano sul parquet del PalaGalvani per la prima di due sfide fondamentali. Si comincia mercoledì sera, con palla a due alle 20,30, con l’ospitare la Miwa Energia Cestistica Benevento e si termina sabato alle 19 con la trasferta ostica di Mondragone. La classifica, nelle posizioni che contano, è sempre più serrata. Tra queste c’è proprio Benevento, appena uscita vincitrice dalla sfida con la capolista Power Basket Salerno. All’andata i sanniti ebbero la meglio 59-52, con Angri che pagò le scarse percentuali. Stavolta la musica sarà diversa.  A parlare dell’incontro il pivot lituano Andrius Globys.

“Coach Chiavazzo sta avendo un impatto enorme. Abbiamo cambiato completamente il nostro schema di gioco in attacco e in difesa. Prima della nostra ultima partita non avevamo molto tempo per lavorare sulle varie situazioni, ma sono contento che abbiamo vinto contro una buona squadra come Caserta. Finora a Angri mi sto trovando molto bene. Bel tempo, ottimo cibo, ottimo ambiente, io e la mia famiglia ci stiamo godendo il nostro tempo qui. Ci stiamo allenando di più per migliorare il nostro gioco e assimilarlo alle idee del nostro allenatore. Contro Benevento dobbiamo portare una buona mentalità e mostrare grande impegno. Dovremo lottare più dei nostri avversari per ottenere la vittoria. Ogni partita sarà molto importante per noi, soprattutto in casa”.

ANGRI TORNA AL SUCCESSO CONTRO ONE TEAM BASKET CASERTA. ESORDIO DA FAVOLA PER COACH CHIAVAZZO

Esordio vincente per coach Francesco Chiavazzo sulla panchina dell’Angri Pallacanestro. I grigiorossi battono 72-67, al PalaGalvani, la Mondo Camerette One Team Basket Caserta e tornano a sorridere. Per un soffio non viene ribaltato il -6 dell’andata. Sugli scudi Rubinetti, autore di 24 punti, e un Peralta da 12 punti e 14 rimbalzi. Decisivo Orsini con un gioco da tre punti nel finale.

E’ Izzo a rompere gli indugi per i padroni di casa con la tripla del 3-4. Viene subito seguito da Globys per il tiro dall’angolo del 5-4. Gli ospiti si fanno valere nel pitturato, ma devono fare i conti con il tiro dai 6,75 di Rubinetti che trova il 9-8. Peralta e Izzo martellano la retina avversaria e siglano il +6 (14-8), che costringe Mondo Camerette al time out. Al rientro è di nuovo Rubinetti a trovare il fondo della retina per il 16-8. Iannicelli porta i suoi sopra la doppia cifra di distacco, poi viene replicato da Nacca (19-11). Sul finire sale in cattedra Ruggiero, con 4 punti in fila. L’entusiasmo viene un po’ smorzato, però, dalla tripla sulla sirena dell’ex Di Napoli per il 23-17 con cui si conclude la prima frazione. E’ sempre quest’ultimo ad affondare la penetrazione del 23-19, che apre i secondi dieci giri di lancetta. Troppi gli errori per i grigiorossi che si fanno raggiungere e superare da Nacca e Ordine (23-26). Serve un tiro dalla media di Ianncelli per rompere il break casertano (25-26). Ci pensa Rubinetti, con un gioco da tre punti, a rimettere Angri con il naso avanti (28-26). I locali tentano l’allungo con Izzo. Mondo Camerette è compagine compatta e brucia la retina con Puoti e Di Napoli per il 32-34. Dopo una nuova sospensione di coach Chiavazzo Angri torna a correre. Protagonisti Peralta, con un assist coast to coast per Globys, e Iannicelli (40-34) per l’8-0 di parziale. Caserta scivola sul -8, ma rimane in linea di galleggiamento con Delic (41-38). Ed’ col medesimo passivo (45-42) che si torna negli spogliatoi per l’intervallo.

Alla ripresa delle ostilità è Peralta che trova il fondo della retina per il 47- 42. I viaggianti anche in questo caso si fanno trovare pronti con Rogers Garcia (48-46). Peralta prende ancora il proscenio e regala il pallone di nuovo a Globys per la schiacciata del 52-46. La Mondo Camerette si affida a Di Napoli e a Delic che rimettono la gara sui binari dell’equilibrio (52-51). Rubinetti e Iannicelli dalla lunetta sono glaciali e regalano il +6 (59-53) ai grigiorossi alla fine della terza frazione. Il quarto periodo comincia con Rubinetti che fa volare la sua squadra sul 64-53. L’agonismo si alza e Caserta si fa di nuovo pericolosa con la tripla del 65-63 di Delic. E’ Ordine a segnare il pari 65 con poco più di 3’ sul cronometro. Orsini si riprende da un infortunio alla spalla e concretizza il gioco da tre punti per il 68-65. L’arrivo è in volata dopo un altro canestro di Ordine per il 68-67. Su rimbalzo d’attacco di Globys, la palla arriva a Rubinetti per il siluro del 71-67. Stavolta la One Team è imprecisa. Si lotta per la differenza canestri a questo punto. E viene mandato in lunetta Izzo a 21’’ dal termine che fa solo 1/2 (72-67). Caserta sbaglia ancora e 4’’ Angri ha la palla per ribaltare. Ma Rubinetti non trova il canestro. L’Angri può comunque esultare. Comincia nel migliore dei modi il nuovo corso di coach Chiavazzo.

Mondo Camerette One Team Basket Caserta- Angri Pallacanestro 60-51

Angri Pallacanestro: Izzo 11, Di Domenico, Globys 7, Granata, Ruggiero 4, Di Palma n.e., Iannicelli 9, Orsini 5, Peralta 12, Rubinetti 24, D’Apice n.e., Bucciol n.e.. All. Chiavazzo

Mondo Camerette One Team Basket Caserta: Mastroianni, Cecere 4, Ordine 13, Orlando n.e., Rogers Garcia 8, Olivetti, Puoti 3, Delic 20, Nacca 6, Di Napoli 13. All. Monteforte

Arbitri: Sacco e Pezzella

Parziali: 23-17, 45-42, 59-53

ANGRI SFIDA VERITA’ CON ONE TEAM BASKET CASERTA. CAPITAN IANNICELLI: “NON POSSIAMO PIU’ SBAGLIARE”

Sfida verità per l’Angri Pallacanestro. Prima assoluta per Francesco Chiavazzo sulla panchina della prima squadra grigiorossa, che sabato ospiterà al PalaGalvani Mondo Camerette One Team Basket Caserta (con palla a due alle ore 19). Sarà una sfida dalle mille emozioni per la torcida angrese, che dovrà vedersela con la seconda forza della C Gold. All’andata non riuscì la rimonta all’Angri, che perse 78-72. Stavolta sarà tutto diverso, con un roster e un allenatore differenti. A parlare dell’incontro cruciale Andrea Iannicelli, appena promosso capitano dopo il cambio di ruolo di Francesco Chiavazzo.

“E’ stata una settimana delicata. Non capita tutti i giorni che venga promosso ad allenatore il tuo vecchio capitano. Noi siamo tutti uniti e coesi per aiutare Francesco alla sua prima esperienza da head coach. Gli obiettivi della società restano gli stessi. Noi siamo consapevoli di ciò e faremo di tutto per raggiungerli. Siamo giocatori e continueremo sul nostro percorso. Sono molto contento della mia nuova investitura, ma non sarà facile sostituire il nostro vecchio capitano. Da lui ho appreso molto come si gestisce e come si interpreta il ruolo. Darò sempre una mano sia ai miei compagni che a lui in campo e fuori. La partita contro One Team Caserta capita in una situazione non facile, come spesso è avvenuto durante la stagione. Non possiamo più fare passi falsi, perché i jolly ce li siamo giocati già tutti. Ora, e soprattutto in casa, non possiamo più permetterci di sbagliare”.

FRANCESCO CHIAVAZZO NUOVO ALLENATORE DELL’ANGRI PALLACANESTRO

L’Angri Pallacanestro è lieta di comunicare di aver affidato la guida tecnica della C Gold a Francesco Chiavazzo, già capitano della squadra grigiorossa, fino al suo grave infortunio. Una scelta di cuore e appartenenza per la società, che ha puntato forte su un allenatore che si è formato ‘in casa’. Francesco Chiavazzo continuerà a guidare anche l’Under 19 Gold e nella gestione della prima squadra sarà coadiuvato da coach Donato Scognamiglio. Trainer di rinomata esperienza ha avuto esperienze importanti con Cittadella Torre del Greco, Ercolano e in particolar modo Nps Stabia.

Queste le dichiarazioni del presidente Alfonso Campitiello.“E’ un sogno che si avvera. Finalmente due angresi a capo delle nostre squadre senior. Dopo la scelta di Iannone con le ragazze, la nomina di Chiavazzo. Non è una situazione a interim o di ripiego. Abbiamo deciso di dare a Francesco questa grande opportunità, perché la merita per ciò che negli anni ha fornito dal punto di vista tecnico e professionale. Siamo proiettati in un futuro dove possiamo dire la nostra sotto tutti i punti di vista. Ora possiamo raccogliere i frutti del lavoro svolto negli anni con i nostri allenatori. Tutto ciò ci deve riempire di gioia e commozione. Coach Chiavazzo deve avere la fiducia e la tranquillità per svolgere al meglio il suo compito. Un passaggio doveroso alla nostra piazza che è la migliore di tutta la Campania. Sono convinto che i tifosi ci staranno vicino come hanno sempre fatto. La società è solida e ha un progetto importante”.

Ecco le prima parole da capo allenatore di Francesco Chiavazzo. “Innanzitutto volevo ringraziare la società per la stima e la fiducia che hanno riposto nei miei confronti. Quando mi è stato chiesto di ricoprire un ruolo così importante, nonostante ci fossero mille incognite, non ho detto no. Perché non si può dire no a persone e ad una città così. La vita a volte ci mette difronte a delle situazioni, opportunità, scelte, decisioni che dobbiamo galoppare e bisogna fare del nostro meglio per raggiungere il massimo risultato possibile. Questo è il mio modo di vivere nel quotidiano e nella pallacanestro.

Quello che posso dire è che darò tutto quello che ho sia dal lato emotivo che come presenza, mettendo a disposizione dei ragazzi la mia conoscenza e le mie capacità. La squadra è ciò che più conta e tra di noi c’è stima. Conoscendo i ragazzi so che già ci sarà rispetto dei ruoli e grande impegno in allenamento.

Un saluto voglio farlo a Nino Sanfilippo, grande appassionato e conoscitore del gioco, oltre che una persona perbene, al quale ci legano valori che vanno oltre la pallacanestro e a Luca Festa, suo assistente, ragazzo sincero col quale si è instaurato un caro rapporto umano.

Infine dico ai tifosi, e alle persone che ci seguono e ci vogliono bene di starci vicino e continuare a far sentire il loro calore. Il vostro supporto può dare tanto ai ragazzi, che suderanno sempre la maglia e regaleranno gioie. E’ questa è una promessa che mi sento di fare assieme ai miei collaboratori che saranno preziosissimi. Forza Angri sempre. Non dimentichiamolo mai”.

Coach Francesco Chiavazzo dirigerà il primo allenamento con il nuovo staff questo pomeriggio per cominciare a preparare la delicata sfida casalinga di sabato prossimo, alle ore 19, contro Mondo Camerette One Team Basket Caserta.

L’ANGRI PALLACANESTRO E COACH SANFILIPPO SI DIVIDONO

L’Angri Pallacanestro comunica che Nino Sanfilippo non sarà più il tecnico della C Gold. La decisione arriva dopo un confronto consensuale fra le parti. La società, a partire dal presidente Alfonso Campitiello fino a tutte le sue componenti, ringrazia l’allenatore per l’impegno profuso dall’inizio dell’anno. Si comunica, inoltre, che la decisione è estesa anche all’assistente Luca Festa, al quale vanno gli stessi ringraziamenti.

Nelle prossime ore verrà annunciato il nuovo staff tecnico della prima squadra maschile.

ANGRI, KO DA INCUBO A SANT’ANTIMO. CAMPITIELLO: “CHIEDIAMO SCUSA A TUTTI. VALUTEREMO TUTTE LE SITUAZIONI”

Prima partita del 2023 da incubo per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Nino Sanfilippo perdono 60-51 sul parquet della Skills4U Sant’Antimo, al termine di una gara giocata molto al di sotto delle reali possibilità del roster. Delusione per i tifosi e gli appassionati giunti al PalaPuca. Sempre sotto nel punteggio, gli angresi sbagliano completamente l’approccio alla gara.

Partenza a handicap per i grigiorossi che stentano a trovare la via del canestro. Gli unici punti arrivano dalla linea della carità. Ne approfitta la Skils4U Sant’Antimo per accelerare con lo scatenato ex Luongo, che trascina la sua squadra sul 12-5. Così coach Sanfilippo è costretto al time out. Il primo tiro realizzato dal campo è di Izzo che accorcia sul 15-8 con un’improbabile tripla di tabella. La maggiore energia dei locali mette ancora in difficoltà Angri, che scivola sul -10 con le realizzazioni di Stentardo (18-8). Sul finire sale in cattedra Globys, che sigla il canestro e fallo del 20-13 che sancisce la fine della prima frazione. A inizio secondo quarto prende il proscenio Bucciol che accorcia le distanze sul -3 (20-17) con quattro punti in fila. Sant’Antimo non si lascia scoraggiare e torna alla carica con Ginobili per il 24-17. La reazione da parte degli ospiti non arriva e ancora Luongo è letale dalla lunga distanza per il nuovo +10 (29-19). Angri tenta come può di restare attaccata e con un contropiede di Orsini va al riposo sul -7 (34-27).

La situazione non migliora dopo la pausa lunga. Aldi trova il gioco da quattro punti del 42-27, che fa sprofondare ancora più giù i Condor. Il primo canestro arriva dopo quasi 5 minuti con Rubinetti, che trova il fondo della retina per il 44-29. Pronta la replica del solito Luongo per il 46-29 di massimo vantaggio. Angri ha poi un sussulto con Peralta e Rubinetti che accorciano sul 46-34, costringendo i padroni di casa a fermare il gioco per una sospensione. Il forcing grigiorosso prosegue con Globys che appoggia il 46-38. Pure in questo caso Luongo troneggia nel pitturato e segna il 48-38 con cui si va all’ultima frazione. Nel quarto periodo Sant’Antimo si mantiene avanti, malgrado i tentativi di recupero da parte di Globys e Peralta. I locali non piazzano il colpo del ko e Orsini dalla lunetta accorcia sul 56-50 a 2’ dalla fine. Ma Stentardo e Ginobili dalla lunetta chiudono i conti. Ed è notte fonda per l’Angri.

Questo il commento a fine gara del presidente Alfonso Campitiello: “Complimenti alla Psa Academy Sant’Antimo, una squadra gioiello e di esempio per questo campionato di C Gold. Dal canto nostro abbiamo sciorinato una prestazione a dir poco oscena e vergognosa. Valuteremo tutte le situazioni del caso. Ci scusiamo con i nostri cari tifosi ed appassionati”.

Skills4U Sant’Antimo- Angri Pallacanestro 60-51

Skills4U Sant’Antimo: D’Antonio 4, De Marca 11, Di Donato n.e., Gonzalez n.e., Quaranta 7, Aldi 1, Gervasio, Luongo 22, Verazzo 2, Jacimovic 2, Ginobili 6, Stentardo 5. All. Vinciguerra

Angri Pallacanestro: Izzo 6, Di Domenico n.e., Globys 10, Ruggiero, Di Palma, Iannicelli, Orsini 8, Peralta 14, Rubinetti 9, D’Apice n.e., Bucciol 4. All. Sanfilippo

Arbitri: Petruzziello e Petrillo

Parziali: 20-13, 34-27, 46-38

ANGRI FEMMINILE IN TRASFERTA A BENEVENTO. IANNONE: “RIPARTIAMO DALLA PRESTAZIONE DI COPPA”

Primo impegno del 2023 anche per l’Angri Femminile. Domani, con palla a due alle ore 18,30, il team di coach Francesco Iannone giocherà sul parquet della Virtus Benevento, fanalino di coda della B. Non inganni l’attuale posizione in graduatoria delle sannite, che vorranno di sicuro rialzare la china. Capitan Sicignano e compagne hanno tutta la voglia di chiudere la striscia negativa di risultati, andando a vincere lontano dalle mura amiche. I primi spiragli di miglioramenti si sono visti già in coppa al PalaGalvani contro New Basket Agropoli Paestum. Malgrado la sconfitta e gli acciacchi le grigiorosse paiono gruppo compatto e voglioso di dimostrare. Queste le parole alla vigilia di coach Francesco Iannone.

“Contro New Basket Agropoli Paestum sapevamo essere partita dura per la qualità del roster che affrontavamo, composto per lo più da giocatrici che disputano l’A2 e che in B sono imbattute. Le ragazze sono tate brave a giocare ad alti ritmi per tutta la partita, associando anche ottima qualità per tutti e 40 i minuti. Dobbiamo ripartire da questa ottima prestazione di squadra per prendere sempre più consapevolezza dei progressi che stiamo facendo. Dobbiamo assumere lo stesso atteggiamento di mercoledì per tutto il girone di ritorno, partendo da domani contro Benevento. Sarà una sfida durissima. La compagine di casa farà sicuramente di tutto per togliere lo 0 in classifica e sicuramente entrerà in campo con grinta e voglia di vincere. La classifica non deve ingannare. Benevento si è rinforzata ultimamente con la firma di 3 giocatrici di qualità. Noi daremo il massimo e dimostreremo sul campo che non siamo inferiori a nessuno, buttando il cuore oltre l’ostacolo ad ogni incontro. Abbiamo voglia di concretizzare quanto di buono stiamo facendo ed iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi”.