MISSIONE COMPIUTA PER ANGRI: RENDE KO E SECONDO POSTO MATEMATICO AL TERMINE DELLA PRIMA FASE

Missione compiuta per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo battono Rende e sigillano il secondo posto a un turno dalla fine della prima fase. Non c’è storia al PalaGalvani, con i grigiorossi che comandano la sfida dall’inizio alla fine. Da sottolineare i 18 punti realizzati da Orsini, seguito dai 16 di Globys e i 15 di Peralta. Doppia cifra anche per Rubinetti (13) e Ruggiero (11).

Partenza di marca grigiorossa con Peralta e Rubinetti protagonisti del 6-0 di break. La replica ospite è affidata a Sakinis, che realizza il 6-4. Angri si dimostra concentrata in difesa e prova di nuovo a scappare via con Globys e Peralta che firmano il 14-5. Una tripla di Orsini, da sette metri, consegna il primo vantaggio in doppia cifra (19-7) ai Condor. Sul finire, però, Espinoza accorcia le distanze per il 22-14 con cui si conclude la prima frazione. Al rientro i calabresi tornano fino al -2 con Espinoza e Sakinis (24-22) con i locali che perdono qualche pallone di troppo sulla pressione. Coach Chiavazzo è così costretto al time out. Rende giunge al sorpasso, ma deve fare i conti con la risposta di Rubinetti e Orsini che rimettono i padroni di casa con il naso avanti 29-25. Gli ospiti sono sempre in agguato, con Angri che si mantiene a distanza di sicurezza con Peralta per il 32-27 con cui si torna negli spogliatoi

Alla ripresa del gioco i grigiorossi tornano a prendere quota con le bombe di Iannicelli e Rubinetti per il 38-29. Globys e Peralta scrivono poi il +13 (42-29), che porta stavolta Rende a fermare l’emorragia. E’ ancora Rubinetti a fare mare dai 6,75 per il 46-29. Orsini fa volare Angri oltre il ventello di distacco (53-32) con cinque punti in fila. Il tiro da 3 di Malkic fa andare all’ultimo riposo Rende sul -17 (58-41). Nella quarta frazione la coppia Globys-Peralta sale ancora in cattedra per il 66-46. I viaggianti non ne hanno più e i Condor possono chiudere i conti con Orsini.

Angri Pallacanestro-Sintegra Srl Rende 79-62

Angri Pallacanestro: Izzo n.e., Di Domenico, Globys 16, Granata 1, Peralta 15, Ruggiero 11, Di Palma, Iannicelli 5, D’Apice, Orsini 18, Rubinetti 13, Bucciol. All. Chiavazzo

Sintegra Srl Rende: Ginefra 3, Guadagnuolo, Malkic 5, Guzzo 6, Arnaut 4, Sakinis 15, Fiusco 15, Espinoza 14. All. Carbone

Arbitri: Cusano e Mandato

Parziali: 22-14, 32-27, 58-41

ANGRI, SECONDO POSTO DA BLINDARE CONTRO RENDE AL PALAGALVANI. RUBINETTI: “LA NOSTRA FORZA E’ LO SPOGLIATOIO UNITO”

L’Angri Pallacanestro può chiudere il discorso secondo posto. Domani pomeriggio, con palla a due alle 18,30, al PalaGalvani arriverà la Sintegra Srl Rende. Con una vittoria i grigiorossi, complice anche il turno di riposo forzato di Benevento, potrebbero sigillare il secondo posto in attesa dell’inizio tra due settimane del Girone Oro. Non sarà, comunque, una gara semplice per il team di coach Francesco Chiavazzo, reduce da cinque vittorie consecutive. All’andata i calabresi ebbero la meglio di misura (65-62), stavolta lo scenario sarà differente. A parlare della gara e del buon momento di Angri l’esterno Stefano Rubinetti.

“Siamo in un ottimo momento. L’arrivo di coach Chiavazzo è stata una sorpresa inaspettata, ma nello stesso tempo un grande stimolo per tutti poiché abbiamo in panchina un coach-capitano di spessore. Ci siamo subito messi al lavoro, con umiltà e dedizione, ponendo l’attenzione sui dettagli, prerogativa del nostro allenatore. Inoltre, ha riposto in noi tante responsabilità, cosa che ha aiutato, e non poco, a costruire un vero gruppo squadra. La forza di questo trend positivo è stata esclusivamente la coralità dello spogliatoio. I più grandi aiutano i giovani e quest’ultimi stanno dimostrando di guadagnarsi la fiducia con prestazioni di valore. Alla lunga, tutto ciò potrà fare la differenza. Domani con Rende un’altra partita dalle mille insidie. Ormai abbiamo imparato sulla nostra pelle che non si può e non si deve prendere sottogamba nessun impegno di campionato, soprattutto ora, in dirittura d’arrivo della prima fase. Le società vogliono completare nel migliore dei modi il primo round per affrontare la seconda fase. Siamo sicuri che il solito caloroso apporto dei tifosi ci aiuterà a buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

ANGRI PROSEGUE LA MARCIA: VIOLATO IL PARQUET DI MARIGLIANO

Quinta vittoria di fila per l’Angri Pallacanestro. Vittoria pesante per l’imbattuto coach Francesco Chiavazzo sul parquet della Promobasket Marigliano (69-77). I grigiorossi recuperano Iannicelli, ma devono fare i conti con l’assenza di Izzo. Ma la squadra va oltre ogni difficoltà e conquista un successo un campo davvero difficile. Mantenuta anche la seconda posizione, in compartecipazione con Benevento, che alla prossima riposerà. Da segnalare un sontuoso Orsini, autore di 25 punti, seguito dall’ottimo Peralta (17) e Rubinetti (12). Preziosi anche gli under Ruggiero e Granata.

In apertura è buono l’impatto da parte di Granata, che assieme a Ruggiero e Peralta scrive il 9-14 con cui si aprono le ostilità. Marigliano non ci sta reagisce con i vari Raupys, Pekic e Tartaglia per il soprasso sul 17-16. Angri non molla e con Peralta e Globys raggiunge il 19 pari alla fine del primo periodo. Nei secondi dieci giri di lancetta i Condor tentano di distanziare gli avversari con la tripla da parte di Rubinetti (22-26). Ma dall’altra parte Raupys è implacabile e tiene i suoi in carreggiata per il 29 pari. L’inerzia è però dalla parte dei Condor, che corrono con i vari Peralta e Orsini per il 31-39 con cui si torna negli spogliatoi.

Alla ripresa Angri sembra avere il pallino del gioco in pugno e tenta di scappare via con Orsini, che dalla linea della carità segna il 39-50. Rubinetti e Peralta trovano canestri importanti, mentre Marigliano resta aggrappata alla gara con Spera per il 48-55 con cui si va alla quarta frazione. Nel decisivo quarto sale in cattedra un rovente Rubinetti, che scoraggia un nuovo tentativo di rimonta da parte di Marigliano assieme allo scatenato Orsini. Poi Ruggiero, dalla linea dei tiri liberi, trova il 55-67. Ma non è finita qui, perché i padroni di casa si rifanno sotto con le triple di De Riggi e Longobardi per il 63-69. Così coach Chiavazzo è costretto al time out. Orsini prende per mano i propri compagni e li trascina al nuovo + 9 (64-73). Caresta ci prova fino all’ultimo, ma la freddezza di Ruggiero e Orsini dalla linea della carità è decisiva.

Promobasket Marigliano-Angri Pallacanestro 69-77

Promobasket Marigliano: Tartaglia 2, Pekic 6, Spera 14, Caresta 9, Baldino n.e., Raupys 20, De Riggi 8, Secondulfo n.e., Matrisciano n.e., Sciarrillo n.e., Longobardi 10. All. Gentile

Angri Pallacanestro: Izzo n.e., Di Domenico, Globys 7, Granata 8, Peralta 17, Ruggiero 8, Di Palma n.e., Iannicelli, D’Apice n.e., Orsini 25, Rubinetti 12, Bucciol n.e.. All. Chiavazzo

Arbitri: Carotenuto e Del Gaudio

Parziali: 19-19, 31-39, 48-55

ANGRI IN TRASFERTA A MARIGLIANO PER IL SECONDO POSTO. PERALTA: “UNA PARTITA CHE VALE DOPPIO”

Sfida cruciale, ai fini del secondo posto, per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo giocheranno la prossima domenica, con palla a due alle 19, sul parquet del PalaNapolitano contro Promobasket Marigliano. I partenopei sono a quota 22 a una vittoria di distanza dai grigiorossi e dalla Miwa Energia Cestistica Benevento e vogliono vendicare la sconfitta del PalaGalvani (67-65) dell’andata. Di sicuro servirà tutto l’impegno da parte dei Condor, per mantenere aperta la striscia positiva. A parlare dell’incontro l’ala paraguaiana Alejandro Peralta.

“Pensiamo di essere sulla strada giusta. Quando vinci, significa che le cose sono state fatte bene, sia da me che dai miei compagni. Abbiamo iniziato male al mio esordio con una sconfitta a Sant’Antimo e poi un improvviso cambio nello staff tecnico con l’arrivo di coach Francesco Chiavazzo. Ci siamo adattati molto bene al nuovo allenatore e fortunatamente siamo riusciti a ottenere 4 vittorie di fila che ci hanno portato al secondo posto. Per fortuna mi si trovato subito bene qui. Sono abbastanza a mio agio. Non posso lamentarmi di nulla. Mi piace la città di Angri e soprattutto la sua gente. Tutti quelli che ho incontrato mi hanno trattato molto alla grande. Il mio rapporto con i miei colleghi è dei migliori. Vado d’accordo con tutti. Hanno reso il mio adattamento molto più facile e veloce. Mi hanno accolto nel migliore dei modi e mi sono subito sentito parte della squadra. Sono tutti bravi sia come persone che come giocatori. Sarà una partita che vale doppio, perché Marigliano è una diretta rivale che lotta con noi nelle prime posizioni. Ogni sfida è importante perché tutti i punti saranno portati alla fase successiva. Penso che dovremo essere forti in difesa. Abbassare il punteggio dell’avversario ti dà molte più possibilità di vincere la partita e penso che questa sia la strada che dovremmo prendere. Poi in attacco dovremo attuare una buona lettura di gioco. Abbiamo tanti giocatori che possono segnare e dobbiamo farlo prendendo le decisioni migliori. Sarà u match difficile, ma punteremo alla vittoria”.

ANGRI TRAVOLGE LAMEZIA: E’ QUARTA VITTORIA DI FILA PER COACH CHIAVAZZO

Non c’è partita al PalaGalvani. L’Angri Pallacanestro batte 89-74 Lamezia e si conferma al secondo posto, in compartecipazione con Benevento. Gara saldamente in mano al quintetto di coach Ciccio Chiavazzo, al quarto successo di fila sulla panchina angrese. Successo dedicato al dirigente Gennaro Ferraioli, colpito da un lutto familiare nelle ore antecedenti il match.

Partenza a favore di Angri, che viene sospinta dai canestri di Peralta e Rubinetti per il 9-6 che apre le ostilità. Lamezia è squadra solida e replica con la tripla dall’angolo di Boffelli che vale il 9 pari. I padroni di casa tentano il primo allungo con Globys per il 18-13. I calabresi si tengono comunque in linea di galleggiamento con Vukosavljevic (22-21). I grigiorossi chiudono sul +4 (25-21) con il jumper sulla sirena da parte di Orsini. I locali paiono convinti anche a inizio secondo quarto sempre con Orsini e Peralta per il 29-21. Il paraguaiano e Ruggiero fanno aumentare il gap fino al 35-23. Si presenta bene anche Di Domenico che trova il canestro e fallo del +18 (41-23). Anche Izzo si iscrive al festival del canestro angrese per il 51-25, che annichilisce Lamezia. I calabresi vanno al riposo sul-24 (54-30) con il gioco da quattro punti di Boffelli.

Al rientro c’è sempre e solo una squadra in campo ed è l’Angri Pallacanestro. I Condor corrono più che mai e scappano via con un indemoniato Rubinetti seguito da Izzo (67-40). Lamezia cerca in ogni modo di rendere più onorevole lo svantaggio, ma Izzo subisce l’antisportivo che porta i locali sul 70-44. Ma un po’ di ingiustificato nervosismo favorisce gli ospiti che piazzano la bomba del -20 (70-50) con Datuowei. Angri va comunque all’ultimo riposo sul +22 (72-50). Nel quarto periodo Lamezia tenta il tutto per tutto con due bombe di Datuowei per il 76-56. La tensione cala tra i grigiorossi che prendono anche il canestro di Monier per il 76-60 che costringe coach Chiavazzo a chiamare time out. La strigliata fa bene ai grigiorossi che riprendono a correre con Orsini, Izzo e Peralta. Con quest’ultimo che regala una bella schiacciata in contropiede per l’82-60. Scorrono così i titoli di coda su una partita dominata dai grigiorossi.

Angri Pallacanestro-GolemSoftware.com Lamezia 89-74

Angri Pallacanestro: Izzo 16, Di Domenico 2, Globys 5, Granata, Peralta 13, Ruggiero 7, Di Palma 2, Iannicelli n.e, D’Apice, Orsini 16, Rubinetti 28, Bucciol. All. Chiavazzo

GolemSoftware.com Lamezia: Vukosavljevic 3, Jarasiunas 5, Monier 5, Datuowei 16, Morabito n.e., Vita 10, Hajrovic 12, Boffelli 18, Lopez n.e., Labovic 4, Cerra n.e.. All. Del Vecchio

Arbitri: Leggiero e Santoro

Parziali: 25-21, 54-30, 72-50

ANGRI, AL PALAGALVANI ARRIVA LA TEMIBILE LAMEZIA. RUGGIERO: “CONCENTRATI E PRONTI A LOTTARE”

A caccia del poker l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo scenderanno in campo al PalaGalvani la prossima domenica, con palla a due alle ore 18,45, per affrontare la temibile Lamezia. Non inganni la classifica dei calabresi, usciti vittoriosi la scorsa giornata dal match casalingo contro la prima della classe Power Basket Salerno. Lamezia ha migliorato il proprio roster, intervenendo sul mercato, ed ora è pronta a essere la mina vagante della C Gold. Coach Chiavazzo spera di recuperare i suoi acciaccati in vista della sfida. A parlare dell’incontro il giovane pivot Pio Ruggiero.

“L’arrivo di coach Chiavazzo è stata una sorpresa per noi tutti. Era il nostro capitano e quindi ci sentiamo molto uniti a lui e questo è sicuramente un punto di forza. Avere come coach un ex compagno di squadra può sembrare pericoloso perché c’è molta confidenza, invece non è così perché, nonostante la libertà di confrontarsi, è lui che decide le strategie e noi rispettiamo le sue scelte e decisioni. Da parte mia, da migliorare c’è sempre qualcosa. Ma avere intorno il coach e i compagni di squadra che si fidano di te è un grosso stimolo a dare sempre di più. Devi essere sempre pronto in qualsiasi momento ad essere a disposizione della squadra. Lamezia viene da una vittoria importante contro Salerno e sicuramente verrà gasata perché ha battuto la capolista. Ma noi siamo concentrati e saremo pronti a lottare con le unghie e con i denti. Lo dobbiamo fare per il nostro coach e per la società che costantemente ci stanno vicino e confidano in noi. Poi i nostri tifosi saranno sicuramente l’uomo in più.”.

ANGRI IN EMERGENZA MA CON TANTI ATTRIBUTI: TERZO SUCCESSO DI FILA PER COACH CHIAVAZZO A MONDRAGONE

Successo pesantissimo per Angri, che espugna (53-64) il parquet della Fugigreno Beauty Outlet Mondragone. Gara da incorniciare per coach Francesco Chiavazzo, alla sua terza vittoria di fila da quando è sulla panchina angrese. I grigiorossi, privi degli infortunati Orsini e Iannicelli, ci mettono il cuore e per ora si portano al secondo posto solitario.

Gli ospiti partono subito con il piede sull’acceleratore realizzando un break di apertura di 6-0 con Globys e Peralta. La reazione da parte dei padroni di casa arriva con Ani che accorcia sul 5-7. Ma sul finire Izzo e Rubinetti accelerano per l’8-13 con cui si conclude la prima frazione. Nei secondi dieci giri di lancetta sale in cattedra Ruggiero che brucia la retina di Mondragone con la bomba del 13-20. L’aggressività dei grigiorossi paga e Peralta infila un altro siluro per il 14-24. Il forcing di Angri prosegue ancora con Ruggiero che segna il 17-30. Il forcing da parte dei viaggianti prosegue ancora con Ruggiero e Izzo, che permettono ai Condor di di andare al riposo sul +14 (23-37).

Alla ripresa delle ostilità l’inerzia è sempre in mano a Angri che arriva a flirtare con il ventello di distacco con Globys (23-42). Gli ospiti tengono in difesa concedendo percentuali davvero basse alla Fugigreno. Così, sempre con Globys, i grigiorossi si tengono a debita distanza (29-46). I padroni di casa provano a smuoversi, ma un canestro di Peralta manda le due squadre all’ultimo riposo sul 33-48. La quarta frazione si apre con un prezioso tiro da sotto da parte di Di Domenico (33-50). La stanchezza comincia a farsi sentire e Mondragone accorcia con Ani sul -11 (39-50), costringendo coach Chiavazzo al time out. Al rientro Ratkovic fa scendere il gap sotto la doppia cifra con la tripla del 42-50. Rubinetti dalla lunga distanza è rovente per il 45-55, che dà fiducia a Angri. Il nervosismo cresce in campo, ma i Condor mantengono bene nella propria metà campo. La Fugigreno accorcia fino al -6, però Globys e Rubinetti sono glaciali dalla lunetta e mettono in ghiaccio i due punti.

Fugigreno Beauty Outlet Mondragone-Angri Pallacanestro 53-64

Fugigreno Beauty Outlet Mondragone: Pagliaro, Stivaletta 3, Ratkovic 6, Marinovic 6, Comollo n.e., Ani 15, Ouro Bagna 16, Jelicic 7, Okoro n..e, Ujiadughele n.e., Lawal, Marziali. All. Fabbri

Angri Pallacanestro: Izzo 8, Di Domenico 3, Globys 13, Granata 4, Ruggiero 11, Peralta 12, Di Palma n.e., Iannicelli n.e., Orsini n.e., Rubinetti 13, Bucciol. All. Chiavazzo

Arbitri: Petruzziello e Argenio

Parziali: 8-13, 23-37, 33-48

ANGRI ATTESA DALL’OSTICA PARTITA DI MONDRAGONE. CHIAVAZZO: “I MIEI RAGAZZI PRONTI PER SFIDE ARDUE COME QUESTA”

Dopo gli importanti successi casalinghi su Mondo Camerette Caserta e Benevento, l’Angri Pallacanestro è attesa dall’ostica trasferta sul parquet della Fugigreno Mondragone, con palla a due sabato alle 19. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo vogliono proseguire la loro striscia di due vittorie consecutive, ma avranno di fronte probabilmente l’avversario più in forma del momento. Dal canto loro i grigiorossi stanno pian piano trovando nuovi equilibri dopo il cambio alla guida tecnica. All’andata, anche a causa di vari infortuni, Mondragone espugnò il PalaGalvani con un importante +19 (64-83). Una vittoria lancerebbe ancor di più Angri nelle zone nobili della classifica. Ma la strada è lunga. Queste le dichiarazioni di coach Francesco Chiavazzo alla vigilia.

“Mercoledì abbiamo affrontato Benevento, la seconda squadra in classifica che domenica aveva battuto la prima della classe Salerno. Solo questa breve considerazione ci fa capire l’importanza della vittoria e del livello dell’avversaria che abbiamo affrontato. Un’ottima squadra allenata da un coach esperto come Adolfo Parrillo.

Siamo stati bravi a preparare la gara e a rispondere alle loro armi con le nostre. I miei ragazzi hanno dimostrato ancora una volta di avere attitudine, conoscenza, cuore ed attributi. E lo dimostra il fatto che sul +20 al quarto periodo erano ancora lì come dei leoni a difendere forte e lanciarsi su tutti i palloni. Questo è lo spirito e l’animo dell’Angri Pallacanestro.

Ora però dobbiamo archiviare Benevento e pensare a Mondragone, che ad oggi credo sia la squadra più completa e pronta a competere per i livelli più alti della classifica. A dimostrarlo c’è la partita di mercoledì a Salerno nella quale ha perso solo allo scadere. Ha un roster composto da giocatori fisici, agonisti, ma nello stesso tempo tecnici e cerebrali, guidati e preparati molto bene.

Un mix importante che ci mette alla prova in un campo ostico. Ma i miei ragazzi sono pronti ad affrontare le sfide ardue. E’ il bello di questo sport: scendere in campo e provare quelle sensazioni. Sarà la scintilla che accenderà i nostri cuori, con criterio, preparazione e abnegazione. Uno al fianco dell’altro”.

ANGRI SCALDA IL PALAGALVANI: E’ +17 CONTRO BENEVENTO

Un’Angri cinica spazza via la Miwa Energia Cestistica Benevento (69-52) al PalaGalvani. Ribaltato anche il -7 dell’andata da parte degli uomini di coach Francesco Chiavazzo, in comando del match dall’inizio alla fine. Da segnalare le assenze di Iannicelli tra i Condor e di Taylor Garcia fra gli ospiti. Difesa forte e tanta collaborazione su ambo i lati del campo per gli angresi. Da segnalare i 15 punti di Rubinetti e di un arcigno Ruggiero.

Buono l’inizio da parte di Globys, che replica alla tripla in apertura di Spasojevic (4-3). Equilibrio in campo, con le due formazioni che faticano a segnare. Sono Rubinetti e Peralta a tentare di suonare la carica (10-6). Rianna realizza nel cuore dell’area, ma dall’altra parte Rubinetti arma la mano dal perimetro per il 13-8, che costringe Benevento al time out. Al rientro è ancora Peralta, ben coadiuvato da Izzo, ad accelerare per il 19-11. Ed è con questo punteggio che termina la prima frazione. Nei secondi dieci giri di lancetta si riparte con la tripla di Ruggiero per il +11 Angri (22-11). Per gli ospiti è Murolo a provare la scossa con il tiro dall’arco per il 25-18. Ma è pronta la replica, con la stessa moneta, di Orsini (30-20). I padroni di casa paiono avere in mano l’inerzia e si mantengono a debita distanza con Ruggiero e Rubinetti (35-24). La Miwa Energia non ci sta e punisce qualche disattenzione difensiva con Murolo e Lazzari (35-29). Stavolta è Chiavazzo a dover fermare la contesa. I sanniti tornano fino al -3, poi la tripla di Orsini allo scadere manda le due squadre negli spogliatoi sul 38-32.

Il secondo tempo comincia con la bomba dall’angolo di Rubinetti per il 41-32. I grigiorossi sono aggressivi e trovano canestri con Peralta e Globys (45-34). I locali tengono benissimo nella loro metà campo e Orsini brucia la retina per il 49-36. La Miwa Energia fa fatica a segnare e scivola sul -15 con la schiacciata di Globys (52-37). Il forcing angrese prosegue con Rubinetti e Ruggiero che siglano il 56-38 con cui si va all’ultimo riposo. Nella quarta frazione sale ancora in cattedra un ottimo Ruggiero, che assieme a Izzo scrive il +21 (63-41). Benevento non ne ha più e il tapin di Peralta per il 67-46 manda i titoli di coda con 2’ di anticipo.

Sabato si torna subito in campo per la trasferta di Mondragone, sconfitta al fotofinish sul parquet di Salerno.

Angri Pallacanestro-Miwa Energia Cestistica Benevento 69-52

Angri Pallacanestro: Izzo 9, Di Domenico, Globys 9, Granata 2, Ruggiero 15, Peralta 9, Di Palma, Iannicelli n.e., Orsini 10, Rubinetti 15, Bucciol. All. Chiavazzo

Cestistica Benevento: Rianna 5, Iannello 8, Spera 1, Riviezzo n.e., Ricci n.e., Spasojevic 8, Lazzari 6, Mbaye 11, Murolo 8, Alunderis 5, Massaro n.e.. All. Parrillo

Arbitri: Santonastaso e Bombace

Parziali: 19-11, 38-32, 56-38

ANGRI ATTESA DAL BIG MATCH DI MERCOLEDI’ CON BENEVENTO. GLOBYS: “LE PARTITE IN CASA FONDAMENTALI PER NOI”

Comincia un’altra settimana durissima per l’Angri Pallacanestro. Dopo il turno di sosta forzato, i ragazzi di coach Francesco Chiavazzo tornano sul parquet del PalaGalvani per la prima di due sfide fondamentali. Si comincia mercoledì sera, con palla a due alle 20,30, con l’ospitare la Miwa Energia Cestistica Benevento e si termina sabato alle 19 con la trasferta ostica di Mondragone. La classifica, nelle posizioni che contano, è sempre più serrata. Tra queste c’è proprio Benevento, appena uscita vincitrice dalla sfida con la capolista Power Basket Salerno. All’andata i sanniti ebbero la meglio 59-52, con Angri che pagò le scarse percentuali. Stavolta la musica sarà diversa.  A parlare dell’incontro il pivot lituano Andrius Globys.

“Coach Chiavazzo sta avendo un impatto enorme. Abbiamo cambiato completamente il nostro schema di gioco in attacco e in difesa. Prima della nostra ultima partita non avevamo molto tempo per lavorare sulle varie situazioni, ma sono contento che abbiamo vinto contro una buona squadra come Caserta. Finora a Angri mi sto trovando molto bene. Bel tempo, ottimo cibo, ottimo ambiente, io e la mia famiglia ci stiamo godendo il nostro tempo qui. Ci stiamo allenando di più per migliorare il nostro gioco e assimilarlo alle idee del nostro allenatore. Contro Benevento dobbiamo portare una buona mentalità e mostrare grande impegno. Dovremo lottare più dei nostri avversari per ottenere la vittoria. Ogni partita sarà molto importante per noi, soprattutto in casa”.