Tour de force per Angri: derby contro Pallacanestro Salerno

E’ tempo di derby per Angri. Questo pomeriggio, con palla a due alle 20.30, i grigiorossi guidati da coach Massimo Costagliola saranno di scena al PalaSilvestri per affrontare la Pallacanestro Salernon per il recupero della prima giornata di ritorno. Capitan Chiavazzo e compagni arrivano a quest’impegno con rinnovato ottimismo, dopo il finale clamoroso della scorsa domenica contro Roccarainola.

All’andata Salerno riuscì a imporsi al PalaGalvani 64-69, ma tante cose sono cambiate da quel momento da ambo i lati. Nel momento clou della stagione il coach Massimo Costagliola vuole tenere alta la concentrazione. Queste le sue dichiarazioni a poche ore dall’incontro.

“Sarà difficile. Affrontiamo un’avversaria esperta e matura con qualità ottime e con giocatori che non hanno bisogno di presentazione. Alcuni dei quali anche fuori categoria. Stanno provando a trovare un’identità dopo il cambio di allenatore e sicuramente cercheranno di rompere il ghiaccio provando ad avere una reazione emotiva importante. Noi siamo comunque fiduciosi, perché stiamo portando avanti un ottimo percorso. Abbiamo trovato una continuità straordinaria e scenderemo in campo sereni di questa consapevolezza. E sicuri che anche nei momenti difficili la squadra ha saputo ritrovarsi con risorse caratteriale che ci possono portare a risultati importanti”.

L’Angri Pallacanestro non si ferma: battuta Roccarainola.

Roccarainola – Angri Pallacanestro: 48-80 (2-23; 23-20; 5-19; 18-18)

Terza vittoria consecutiva, quarta nelle ultime cinque uscite, per l’Angri Pallacanestro che viola il PalaVesuvio di Ponticelli campo “neutro” per l’occasione vista la perdurante indisponibilità del palazzetto di casa per i locali di Roccarainola. Basta un quarto di fatto per i Condors per mettere le giuste distanze, fare bottino e lanciarsi verso una settimana piena ed importante che vedrà i grigiorossi impegnati in un doppio turno casalingo, Giovedì nel recupero contro l’University Basket Potenza e Domenica contro la Pallacanestro Cercola.

La partita:
I Condors si presentano con Chirico in quintetto in cabina di regia, al rientro dopo infortunio che lo ha tenuto ai box per un mese. La difesa grigiorossa inizia a fare subito voce grossa chiudendo le principali insidie locali sugli esterni Moccia e Canestrari, in attacco Izzo e Daunys trovano subito il canestro dalla distanza e Angri vola sul 0-13 che costringe coach Liquori al primo timeout dopo 6’ di gioco. I locali provano ad appoggiare il gioco vicino su Auriemma ma Markovic è insuperabile in difesa, Angri si distende costantemente in campo aperto ed il parziale si allunga sul 2-23 di fine primo quarto.

La reazione locale arriva nel secondo parziale, Moccia sfrutta le uniche distrazioni di serata delle retroguardia angrese e piazza due bombe di fila (8-23), quando lo segue Laurenzi sempre da tre in un amen i padroni di casa si riportano sotto di 12 lunghezze (11-23). E’ Terzi a rompere il ghiaccio con una tripla (13-26) poi lo segue Iannicelli ma la partita è aperta con i locali che trovano energia in difesa e buone combinazioni in attacco. Un’azione da quattro punti di Izzo rimette distanza tra le squadra, coach Costagliola completa la rotazione di squadra e si va all’intervallo sul 25-43.

Rientro in campo ancora determinato per i grigiorossi, Chirico con due penetrazioni taglia a fette la difesa locale mentre Markovic si fa trovare più volte pronto sotto canestro sugli assist di De Martino. In difesa i grigiorossi tornano a mordere ed il gap aumenta nuovamente in maniera vertiginosa. Due canestri di Daunys ed una fuga in contropiede di Chiavazzo chiudono il parziale sul 30-62.

A vittoria oramai acquisita coach Costagliola preserva i suoi big lasciando spazio e campo ai suoi u19, il tempo è sufficiente per Cascone per riscaldare la mano e trovare due triple e per vedere due buone combinazioni sull’asse Terzi – Di Domenico. Il vantaggio rimane invariato ed il punteggio finale recita 48-80.

Il tour de force prenatalizio dei Condors proseguirà dunque Giovedì 16 Dicembre con il recupero della partita rinviata a causa Covid contro la seconda della classe, l’University Basket Potenza. Un match che si preannuncia entusiasmante con gli ospiti reduci dalla vittoria casalinga con la New Basket Caserta per 88-69 ed un record accumulato sin ora di 7 vinte e 2 perse. L’appuntamento per tifosi ed appassionati e’ per le ore 20.30 al PalaGalvani, nelle prossime ore la società renderà noto le info per l’accesso al palazzetto e l’apertura della prevendita.

I tabellini:

Rocccarainola: Laurenzi 5, Iovino 5, Canale 7, Moccia 11, Sipraga 4, Canestrari 5, Auriemma 2, Saccomanno, Marchese 6, Galiano, Boccia 2 All. Liquori
Angri: Chirico 5, Izzo 9, Terzi 3, Iannicelli 8, Markovic 22, Cirillo, De Martino, D’Apice 2, Di Domenico 4, Cascone 6, Daunys 16, Chiavazzo 5 Coach: Massimo Costagliola

ALTRO RINFORZO PER L’ANGRI PALLACANESTRO: ECCO RIMANTAS DAUNYS.

La società Angri Pallacanestro è lieta di annunciare l’accordo sino al termine della stagione con l’atleta di nazionalità lituana classe 97’ Rimantas Daunys. Ala/Pivot di 206 cm per 98 kg, Rimantas nasce a Paneveys, viene cresciuto a pane e basket dalla madre Rima Dauniene allenatrice di basket femminile con esperienza anche nelle selezioni nazionali giovanili lituane ed inizia a giocare nel club del suo paese di origine Panevezio Omega prima di svolgere gran parte della sua formazione giovanile presso il Vilnius Perlas, società con la quale esordisce all’età di 18 anni ed inizia ad accumulare esperienza nella NKL seconda lega lituana nelle stagioni 2015/16 e 2016/17. Le sue ottime stagioni all’esordio nel mondo seniores gli valgono anche la convocazione nella nazionale giovanile lituana Under20 e solo all’ultimo giro viene escluso dal roster dei dodici partecipanti al campionato europeo di categoria in Grecia. Nella stagione 2017/18 vive la sua prima esperienza all’estero in Spagna dove si divide tra la prima squadra del CB Breogan di Lugo militante in serie A2 e la satellite dell’Estudiantes Lugo partecipante alla Liga EBA, qui in 26 partite giocate totalizza 14.5 punti e 4.9 rimbalzi in 27 minuti di gioco . Nella stagione successiva 2018/19 torna in NKL nell’ambiziosa Jonavos Cbet, in 34 partite gioca 15 minuti di media siglando 4.7 punti e 1,9 rimbalzi per gara. L’annata 2019/20 la divide sempre in NKL tra Palangos Kursiai ed il Gargdzu dove vive una seconda parte di campionato da assoluto protagonista collezionando in 29 minuti di media giocati 11.4 punti, 3.4 rimbalzi ed 1.5 assist con 49% da 2, il 35% da tre e l’80% ai tiri liberi. Le ottime prestazioni gli valgono la riconferma per la stagione successiva 2020/21 ma dopo 9 gare per Rimantas si aprono le porte di una nuova esperienza all’estero in Estonia. Con la maglia del Kadrina Karud militante in serie A2 Rimantas diventa uno dei trascinatori della squadra arrivata alla finale promozione, per lui 19.6 punti, 6.8 rimbalzi e 1.3 assist per gara. Inizia questa stagione al Basket Club Prievidza in serie A1 Slovacca ma nonostante il buon inizio decide di rescindere anzitempo il contratto alla fine di Ottobre per sopraggiunti problemi economici del club.

Di seguito le sue prime parole da nuovo Condors:

“Ho scelto Angri perché voglio far parte di un’organizzazione che è professionale e ha obiettivi di vittoria. Ogni partita sara’ importante, perché cercheremo di vincere il campionato. Questo tipo di mentalità è quello che cerco in una squadra. Voglio crescere come persona e come giocatore di basket, e dopo aver parlato con il nostro capo allenatore e la dirigenza credo che Angri sia il posto migliore per me in questo momento.
Per i nostri tifosi l’unica cosa che posso promettere e’ che porterò energia e combatterò in ogni partita. E con il loro supporto, abbiamo la possibilità di realizzare qualcosa di speciale.”

La presentazione dell’atleta nelle parole del Direttore Sportivo Tony Benincasa:

“Siamo felici di accogliere Rimantas nella grande famiglia dell’Angri Pallacanestro. E’ stata una trattativa velocissima grazie agli ottimi rapporti con l’amico Domenico Pezzella. Di Rimantas ci ha colpito da subito la sua voglia di venire a giocare ad Angri attratto dal nostro progetto tecnico. Siamo sicuri che con lui arricchiamo un roster competitivo, giovane e dalle grandi amBizioni. Benvenuto Rimantas!”

Da oggi per l’atleta si apre una nuova avventura in Italia alla corte dei Doria, Rimantas è atterrato nel pomeriggio e domani mattina si sottoporrà alle visite mediche di rito. Successivamente il nuovo cestista doriano sarà pronto ad aggregarsi alla squadra in vista del match casalingo contro l’University Potenza.

Si ringrazia Domenico Pezzella dell’agenzia Starting Five per la proficua collaborazione nella celere definizione dell’operazione.

Grinta, gioco e tenacia non bastano: Angri cede a Lamezia.

Basket Lamezia – Angri Pallacanestro 86-83 (15-27; 28-11; 24-18; 19-27)

Non riesce all’Angri Pallacanestro il colpo corsaro sul difficilissimo campo di Lamezia. I Condors, ancora privi del play Chirico e con capitan Chiavazzo in panchina per onor di firma, dopo aver impattato la gara nel migliore dei modi ed aver chiuso il primo quarto sul +12 soffrono il prodigioso ritorno dei locali sospinti da un pubblico caldissimo e subiscono un break a cavallo dei due quarti di mezzo che ribalta totalmente l’inerzia della gara. Sprofondati sotto di 24 a metà terzo quarto i ragazzi di coach Costagliola reagiscono con carattere e piazzano una clamorosa rimonta che li spinge sino al -1 a tre minuti dal termine. Nell’ultimo minuto qualche fischio dubbio, un pò di stanchezza e la freddezza ai liberi di Monier condannano i grigiorossi alla sconfitta.

La partita:

Partono forte i grigiorossi, Markovic ed un tre punti di Cirillo collezionano un 0-5 di parziale. Terreni e Monier rompono il ghiaccio per i padroni di casa ma una tripla di De Martino e cinque punti di Markovic spingono i condors al 6-13. Sakellariou segna la sua prima di giornata (saranno per lui cinque alla fine) ma De Martino è caldo e con sei punti allunga il parziale a favore degli ospiti. Monier inizia a macinare punti con i suoi arresto e tiro ma sono due triple di Iannicelli e De Martino sulla sirena del quarto a chiudere il parziale sul 15-27.

Ancora Angri al comando ed in controllo in avvio di quarto con Markovic e De Martino, una nuova tripla dell’esterno angrese spinge suoi sul 23-35 prima che una preghiera di Sakellariou sulla sirena dei 24” dai 10 metri non vada a buon fine, la successiva palla persa sul ribaltamento di fronte viene chiusa da una schiacciata di Terreni che mette in partita il pubblico lametino e costringe ad un repentino time out coach Costagliola (28-35). Da quel momento è solo Lamezia, i locali alzano la pressione difensiva facendo valere fisico e mani addosso gentilmente concesse dal duo arbitrale calabrese Paludi-Tolomeo. Monier, Sakellariou e Terreni invertono l’inerzia della gara e piazzano un parziale di 15-3 intervallato solo da una tripla di Terzi prima della sirena del primo tempo (43-38).

La pausa breve senza il ritorno negli spogliatoi non aiuta gli angresi a resettare le fila, i gialloblu macinano palle recuperate, punti e triple trovando punti sul perimetro anche dal duo Terreni-Ferretti. Il parziale si allunga ed il vantaggio tocca le 24 lunghezze (64-40) sino al momento in cui i grigiorossi alle corde e vicini al ko hanno un colpa di coda, prima Terzi poi Iannicelli ridanno fiducia ai compagni con i loro canestri. Tre triple dell’ala avellinese, seguite da cinque punti di Izzo fissano un parziale di 16 a 3 in chiusura di quarto che avvicina gli ospiti al -11 (67-56).

La difesa a zona ordinata da coach Costagliola blocca il ritmo offensivo dei locali, Iannicelli ed ancora Izzo continuano a trovare la strada del canestro dalla distanza e dalla lunetta, quando anche De Martino ritrova feeling con la retina con una tripla la rimonta è di fatto quasi completata. Aumentano i contatti e gli episodi dubbi, De Martino viene fermato da Ferretti alle spalle in campo aperto e gli arbitri decretano il solo fallo piuttosto che un evidente antisportivo. Il 2/2 dalla lunetta spinge i propri sul -2. Poco dopo sul versante opposto è Monier ad esser fermato da Iannicelli ma la decisione del duo arbitrale è opposta con il conseguente allontanamento dell’ ala angrese per doppia sanzione antisportiva. Lamezia ne approfitta per riallungare ma Angri non molla e si arriva a 40” dalla fine sul punteggio di 81-79 per i locali, il possesso del possibile pareggio viene però annullato da un fischio di  infrazione passi dubbio di De Martino su un hand off a 10 metri dal canestro, senza pressione difensiva e senza alcun vantaggio preso. Sul ribaltamento di fronte e’ Terreni a prendere la linea di fondo su 1vs1 dal post ed inchiodare una sontuosa schiacciata del +4 che allunga a due possessi il vantaggio locale a 15” dalla fine. E’ il canestro della staffa perché la richiesta di sospensione chiamata dallo staff tecnico ospite non viene concessa dal tavolo ed Angri si trova senza strategia nel successivo possesso.

Monier sul fallo sistematico dalla lunetta allunga ancora e De Martino chiude da tre sulla sirena il punteggio sul definitivo 86-83.

Le dichiarazioni di coach Costagliola al termine della gara:

“Tanto onore agli avversari per la partita di grande livello disputata e complimenti a coach Barilla per aver preparato bene tatticamente la gara con il chiaro obiettivo di valorizzare i propri punti di forza e mettere il dito nella piaga dei nostri limiti attuali. Uguale onore devo riconoscerlo ai miei ragazzi capaci di reagire ad una situazione di estrema difficoltà fisica, tecnica ed ambientale con grande carattere e girare totalmente l’inerzia di una partita stringendosi forte in difesa e ritrovando grande lucidità in attacco. Al netto dell’andamento gara che ha cambiato padrone più volte siamo arrivati comunque a giocarci la partita nel finale sui singoli possessi e sui dettagli, dispiace che ci siano stati degli interventi da parte degli altri attori in gioco che non abbiano permesso alle squadre di mantenere il ruolo di protagoniste della scena.”

I tabellini:

LAMEZIA:  Spasojevic 2, Monier 22, Tartamella 4, Miscimarra ne, Sakellariou 24, Ferretti 8, Giampà, Idone ne, Conti ne, Romeo, Giampà ne, Terreni 26 All Barilla

ANGRI: Izzo 9, Terzi 8, Iannicelli 16, Markovic 18, Cirillo 3, De Martino 29, D’Apice, Di Domenico, Cascone, Ruggiero ne , Chiavazzo ne Ne  Coach: Massimo Costagliola

Nel prossimo turno di campionato ritorno al PalaGalvani di Angri l’appuntamento per i tifosi ed appassionati è per Domenica 28 Novembre alle ore 18.30 , a fare visita ai grigiorossi l’University Potenza.

UN ANGRI PALLACANESTRO IN VERSIONE DIESEL SUPERA LA CESTISTICA SARNESE SULLA DISTANZA.

Angri Pallacanestro – Cestistica Sarnese: 80-47 (19-22; 15-7; 35-9; 11-9)

L’ Angri Pallacanestro conferma i pronostici della vigilia e nel secondo tempo mata le resistenze di una Cestistica Sarnese confermatasi squadra giovane, motivata e con talento da far crescere. Nel primo turno di Coppa Campania, infatti, Chiavazoz e compagni hanno superato, con il risultato di 80-47, la formazione sarnese guadagnandosi così l’accesso al turno successivo, ovvero gli Ottavi di Finale.
I ragazzi di coach Costagliola, orfani tre stranieri Terzi, Drammeh e Sako per problemi burocratici, soffrono in avvio di gara la verve dei giovani salernitani, faticano a prender loro le giuste misure ma crescono alla distanza in energia, sistemano la fase difensiva lasciando 27 punti in tre quarti, eliminano le troppe palle perse iniziali e si distendono in campo aperto facendo lievitare anche le percentuali dall’arco nel secondo parziale.

La partita: 

Partenza al fulmicotone degli ospiti, il giovane play classe 2003 Caiazza ispira l’attacco salernitano e firma tutti i suoi 8 punti nel parziale di 10-20 che costringe coach Costagliola al primo time out di stagione dopo soli 4’ di gioco. La reazione locale non tarda ad arrivare, l’ingresso dalla panchina del classe 2004 Di Domenico dona energia e reattività alla difesa, una bomba di Cirillo su assist di Markovic e le iniziative in penetrazione di Capitan Chiavazzo avvicinano i grigiorossi sul 19-22 di fine primo quarto.

Con Terzi e Sako ai box, Chirico gravato di tre falli i grigiorossi si trovano ad adattare Di Domenico, Chiavazzo ed Izzo nel ruolo di play. Mentre la difesa continua a salire di tono forte della presenza del totem Markovic in area, è in attacco che i Condors faticano a creare e mantenere i vantaggi. Troppe palle perse gratuite (16 all’intervallo) fermano l’onda lunga locale, gli ospiti rimangono cosi in gara chiudendo il secondo parziale sul 34-29. 

In avvio di secondo tempo, Chiavazzo e compagni lasciano un pò di ansie negli spogliatoi. Chirico riprende in mano le redini della squadra variando chiamate e situazioni di vantaggio in attacco. Il capitano diventa imprendibile con le sue zingarate in penetrazione, fornisce assist a profusione ed uno di questi termina nelle mani di Izzo che segna una tripla fondamentale per  alimentare il vantaggio locale oltre la doppia cifra, prima di lasciare il campo a Iannicelli. Lo shooter avellinese ci mette poco a scaldarsi, in poco meno di 5’ piazza quattro triple con l’ultima da 9 metri sulla sirena di un quarto chiuso sul 35-9 a favore dei padroni di casa, con il tabellone luminoso del PalaGalvani che dice 70-38 al 30′

A punteggio di fatto acquisito coach Costagliola tira fuori Markovic, autore di una prestazione da 14 punti e 17 rimbalzi, lasciando spazio ai suoi giovani. D’Apice si dimostra vivo ed in crescita lottando sotto canestro come un leone, Cascone la solita presenza matura in campo e c’è spazio nel finale per l’esordio con canestro del pivot Carolei, altro classe 2004 che tornerà sicuramente utile durante una stagione lunga e difficile. La partita si chiude sul punteggio di 80-47 a favore dei padroni di casa.

Negli ottavi di finale di Coppa Campania i ragazzi cari al Presidente Campitiello affronteranno il Basket Bellizzi, vittorioso per 79-59 sulla Pallacanestro San Michele Maddaloni. Il prossimo appuntamento è fissato per Domenica 3 Ottobre alle ore 18.30 nuovamente al PalaGalvani di Angri.

I tabellini:

Angri Pallacanestro: Chirico 8, Izzo 6, Cascone 3, Markovic 14, Iannicelli 12, Cirillo 5, Carolei 1, Di Domenico 6, D’Apice 5, Chiavazzo 20 All. Costagliola Ass. All. Iannone – Saviano.
Cestistica Sarnese: Capocotta 1, Di Donato 11, D’Amico, Gervasio 8, Carratu’, Caiazza 8, Pepe, Peluso 4, Capaccio 8, Piacente 2, Cesarano, Sciacca 3 All. Cirillo Ass. All. Caccavo.

Nuovo acquisto per la Givova Ladies: arrivata Sofia Mazzullo.

Prosegue spedito il mercato della Givova Ladies. La Società, infatti, dopo aver fatto partire la preparazione in vista del prossimo Campionato di Serie B, è ancora a lavoro per garantire a coach Ottaviano un roster di assoluto livello e per permettere alle cestisti doriane di recitare un ruolo di protagonista nella prossima stagione.
Il nuovo innesto risponde al nome di Sofia Mazzullo. Ala-pivot, classe 2002, originaria di Taormina, Sofia torna a disposizione di coach Ottaviano dopo la parentesi scafatese durante la stagione 19/20 in cui, a causa di uno sfortunato infortunio, è stata costretta ai box per gran parte della stagione. Nonostante ciò però, la giovane cestista siciliana ha sempre saputo dimostrare le proprie qualità, affermandosi lo scorso anno con la maglia del Basket Potenza.
Adesso, Mazzullo è pronta e carica per difendere la maglia angrese così come traspare dalle sue prime dichiarazioni:

“È un onore per me poter vestire questa maglia e non vedo l’ora di iniziare. La mia ultima stagione in Campania è stata molto sfortunata a causa di quel brutto infortunio. Voglio riscattarmi, con impegno e dedizione, per poter aiutare la squadra a raggiungere tutti gli obiettivi che ci prefiggeremo. Siamo una squadra forte, giovane e coesa; sarà questa la base da cui partire. Forza Condors!”

Continua il mercato della Givova Ladies: firmata Gatti.

Ennesimo rinforzo per la Givova Ladies, con coach Nicola Ottaviano che a partire dalla prossima stagione potrà contare di nuovo sulle prestazioni di Martina Gatti.
Classe 2000, ala forte di 185 cm, Martina Gatti arriva a far parte della Givova Ladies dal Basket Taranto dove l’anno scorso ha disputato il Campionato di Serie B.

La sua carriera è cominciata nella società “di casa”, la Pallacanestro Interclub, con la quale è stata campionessa nazionale 3×3 nel Join The Game nel 2014 e ha vinto lo scudetto U15 nel 2015. Nella stagione successiva arriva all’EMT OMA Trieste, con cui affronta i campionati U18 e serie B veneta, prima del primo trasferimento fuori regione, a Viterbo, dove ha giocato nel Campionato di Serie B laziale.
L’anno dopo, nella stagione 18/19, arriva la chiamata dalla Free Basketball di coach Ottaviano che la porta nel roster nero-arancio per dare alla squadra solidità e centimetri.
Arriva poi il trasferimento alla Elite Basket Roma prima e all’Ad Maiora Taranto poi, dove Martina ha modo di accrescere il proprio bagaglio di esperienze cestistiche.
Torna a giocare con coach Nicola Ottaviano ed alcune vecchie amiche, sul parquet del PalaGalvani, per quello che è un nuovo progetto di cui lei sarà sicuramente una delle protagoniste.

Ecco le sue prime parole da cestista Givova:

“Sono entusiasta di poter giocare di nuovo con la maglia della Givova Ladies.
Sono carica e non vedo l’ora che inizi questa stagione per ritornare in campo assieme alle mie compagne, mettendocela tutta e cercando di raggiungere tutti gli obiettivi che ci porremo.
Personalmente darò il massimo e sosterrò le mie compagne sia in campo che fuori.
Ringrazio coach Ottaviano e la società per avermi dato questa grande opportunità!”

LIBERATO CHIRICO E L’ANGRI PALLACANESTRO ANCORA INSIEME.

Anche Liberato Chirico continuerà a far parte del roster doriano per la prossima stagione di Serie C Gold 21/22. Classe 2001 play di 185 cm ed 80 kg di Castellammare di Stabia, Liberato si è formato presso presso la società di origine della Nuova Polisportiva Stabia prima di esser reclutato dalla Scandone Avellino con cui ha disputato i campionati u15 ed u16 eccellenza. Nella stagione 2019/20 Il ritorno alla società di origine per maturare un importante esperienza nel campionato di serie D e diventare il leader di una squadra che stava viaggiando a gonfie vele verso la promozione prima del Covid stop.
E’ diventato un condor nel finale della scorsa stagione grazie ad un’intuizione del Ds Tony Benincasa e del coach Massimo Costagliola e si è rivelato decisivo sin dal primo match giocato contro Il Basket Lamezia grazie al layup della vittoria.
Liberato si è inserito perfettamente nei meccanismi della squadra dimostrando ottime capacità di palleggio e lettura tattica delle situazioni ed e’ risultato uno dei protagonisti della salvezza In CGold e della conquista del titolo regionale con il gruppo Under20.

Adesso per Liberato c’è la possibilità di dimostrare, fin dall’inizio della stagione, le sue qualità e rappresentare un valido elemento per il roster di coach Costagliola.

Queste le sue dichiarazioni:

“Sono molto contento della riconferma e della possibilità offertami quest anno, sono pronto a dare il massimo
e sono convinto della mia scelta perché nonostante le difficoltà dell’ultima stagione il coach e lo staff sono stati capaci di mantenere un progetto di allenamenti serio e costante risultato poi fattore decisivo nel raggiungere gli obiettivi preposti. Ho trovato ad Angri un ambiente bello e positivo dove poter giocare.“

La presentazione dell’atleta da parte di coach Costagliola:

“Nonostante il poco tempo a disposizione nel finale scorso di stagione Liberato si è inserito perfettamente nel nostro ambiente, ha convinto tutti delle sue qualità e si è guadagnato la fiducia di questa riconferma. Ha dimostrato di possedere qualità mentali e fisiche importanti per tenere il ruolo nella categoria ed ha manifestato la giusta motivazione, ambizione per migliorare sui suoi limiti e crescere ancora. “

ALTRO INNESTO NEL ROSTER DELLA GIVOVA LADIES: PER COACH OTTAVIANO C’E’ SAPIENZA.

La Givova Ladies targata Angri Pallacanestro è lieta di comunicare che Marilù Sapienza Salerno farà parte del roster che affronterà il prossimo Campionato di Serie B 21/22. Ala classe ’99, dotata di esplosività, forza fisica e conoscenza tattica importante, Marilù muove i primi passi cestistici nella sua Torre del Greco prima di passare, all’età di 12 anni,  alla Sorriso Azzurra Cercola con cui ha raggiunto per ben 4 volte le finali nazionali, avendo modo anche di guadagnarsi la convocazione ai raduni della nazionale italiana di categoria. Successivamente, nel 2016, arriva la chiamata della Polisportiva Battipagliese con cui, in una sola stagione, si è aggiudicata il titolo di Campione d’Italia Under 20 ed ha sfiorato il successo anche con nel Campionato Under 18. Per lei, nel corso della stessa stagione, anche un’esperienza con il Salerno Basket ’92, in A2.

Nell’estate del 2017 arriva la chiamata della Free Basketball, fortemente voluta da coach Ottaviano che ne fiuta le elevate qualità cestistiche e la rende un perno fondamentale del progetto cestistico nero – arancio; nelle 4 stagioni vissute con il roster scafatese, Sapienza ha avuto modo di accrescere enormemente il proprio bagaglio cestistico, diventando determinante tanto in fase offensiva quanto in fase difensiva, rendendosi un’assoluta protagonista dei tanti successi che le ragazze di coach Ottaviano hanno collezionato nel corso di questi ultimi anni.

Adesso, una nuova sfida attende Marilù che continuerà ad essere un perno fondamentale del nuovo progetto femminile che la società cara al Presidente Campitiello ha deciso di far partire quest’anno. Determinata e volenterosa di iniziare, ecco le sue prime parole da nuova cestista doriana:

“Ho avuto la possibilità negli scorsi mesi di conoscere dall’interno tutta la società e la struttura dell’Angri Pallacanestro che si è mostrata fin da subito professionale, calda e disponibile proprio come una vera e propria famiglia. Fin da subito mi sono trovata bene con tutti, apprezzando l’ambiente, le persone che ne fanno parte e soprattutto i metodi di lavoro quotidiano; è per questo sono felice di far parte di questa grande famiglia e dare il mio contributo alla squadra che si sta andando a costituire. Sarà una stagione lunga e difficile ma noi sapremo sicuramente farci trovare pronte ed onoreremo al massimo questa squadra, cercando di ripagare al massimo tutta la fiducia che ci è stata accordata fin qui. Non vedo l’ora di partire, forza Angri!”

ANNA STOYANOVA TORNA A FAR PARTE DEL ROSTER A DISPOSIZIONE DI NICOLA OTTAVIANO.

La Givova Ladies targata Angri Pallacanestro continua la sua marcia di avvicinamento al prossimo Campionato di Serie B 21/22 e, dopo l’annuncio di Francesca Tolardo e Giusy Sicignano, la neonata società femminile ha tesserato la giovane cestista bulgara Anna Stoyanova. 

Play/guardia di 170 cm, Anna nasce a Sliven il 21 ottobre del 2001 e inizia a giocare a basket all’età di 8 anni nella sua città natale per poi trasferirsi a Sofia, quattro anni dopo, tesserata per la società Basket Club Levski Sofia dove ha effettuato tutta la trafila delle giovanili arrivando anche a difendere i colori della propria nazionale agli europei di categoria (division B) disputati nell’estate del 2018 in Austria. Nella stagione 17/18 disputa 28,3 minuti di media nel massimo campionato bulgaro con il Levski Sofia segnando 9,4 punti di media catturando 2,8 rimbalzi e servendo 2,2 assist a gara. Nella stagione successiva, quella 18/19, Anna si trasferisce a Scafati, alla corte di coach Ottaviano e, vestendo i colori della Free Basketball per due stagioni consecutive, conferma di essere uno dei prospetti più interessanti di tutto il panorama cestistico femminile nazionale ed europeo; in una stagione e mezzo, con la stagione 19/20 che come sappiamo è stata sospesa a causa del COVID, la Stoyanova gioca con la maglia nero-arancio 31 partite, segna 175 punti in totale con un proprio high-score di 18 punti segnato, nella stagione 19/20, nella vittoria contro il Basket Salerno. Lo scorso anno la giovane cestista bulgara ha affrontato il Campionato di Serie B con la maglia della Basilia Potenza e, nonostante sia stato un Campionato difficile, la Stoyanova ha confermato il suo trend di crescita, riuscendo ad affermarsi su ottimi livelli per tutta la durata del Campionato così come dimostrano anche le sue statistiche stagionali: 144 punti messi a segno in 13 gare, con una media di 11 punti segnati a partita ed un high-score di 21 punti messo a referto contro la Nuova Matteotti Corato.

Ora, per la Stoyanova, c’è un gradito ritorno in Campania e soprattutto alla corte di coach Nicola Ottaviano il quale la conosce molto bene ed ha voluto fortemente ricongiungersi con lei.

Felice e pronta a vestire la maglia doriana, queste sono le sue prime dichiarazioni da nuova condors:

“Sono contenta di poter iniziare la nuova stagione con questa squadra e di far parte di questo nuovo ed entusiasmante progetto. Ho già giocato con coach Ottaviano e sono certa che possiamo fare, insieme, un buon campionato. Non sarà sicuramente facile, dovremo mettercela tutta ed arrivare pronte al massimo per affrontare ogni singola partita che ci attende; io, cercherò di dare il massimo ogni giorno e non vedo l’ora di iniziare.”