Angri scivola nel finale: Bellizzi passa al PalaGalvani

Sconfitta casalinga per Angri. I grigiorossi arrivano anche a comandare di venti lunghezze, poi subiscono il rientro della Semprefarmacia.it Bellizzi più cinica nel finale (81-82). Decisiva l’ultima sfida di regular season sul parquet di Sala Consilina per capire quale sarà il piazzamento playoff degli uomini di coach Costagliola. I grigiorossi, ancora privi di Markovic, chiudono a nove la striscia di risultati utili consecutivi

La partenza è appannaggio degli ospiti che colpiscono la difesa di casa con Esposito e Truglio (2-5). Angri risponde, però, subito presente con un ispirato Daunys e De Martino per l’11-5.  La Semprefarmacia non ci sta e rimette il naso avanti con un gioco da tre punti di Esposito (11-12). Coach Costagliola chiama timeout e striglia a dovere i suoi. Al rientro è capitan Chiavazzo a suonare la carica per il 18-12, che sorprende gli ospiti. A incrementare ancora di più il gap è Daunys che va già in doppia cifra (22-12). L’attacco angrese funziona a meraviglia. Sono sempre un rovente Daunys (15 nel quarto) e Chiavazzo a trovare più volte il fondo della retina (26-16). Quasi allo scadere è De Martino a mettere il punto esclamativo per il 28-16 con cui ci conclude la prima frazione. Il forcing grigiorosso prosegue anche in apertura di seconda frazione. Iannicelli è scatenato e infila due bombe di fila, intervallate da un tiro da sotto di Chiavazzo, per il +20 (36-16) che costringe stavolta Sanfilippo a fermare l’emorragia. Si fa notare anche D’Apice, fresco di convocazione in Nazionale, ben imbeccato da Chiavazzo (38-18). Bellizzi tenta di recuperare e accorcia con Vitale (38-26). Ci pensa Iannicelli, con la sua terza bomba, a rompere il digiuno (41-26). Bellizzi firma il 41-31 con Di Mauro, poi sul finire viene punita da Chirico per il 46-33 con cui si va all’intervallo lungo.

Nel secondo tempo Angri è di nuovo protagonista con Daunys e una tabellata di Cirillo per il 51-35. Il ritmo cala un po’, con i padroni di casa che gestiscono il gap accumulato. De Martino, a cronometro fermo, realizza il 56-40. Il tassametro corre per i Condors che volano sul 63-44 con un positivo Cirillo e Chiavazzo. La Semprefarmacia.it è squadra esperta e dura a morire. Così sul finire si rifà sotto con Truglio e un canestro dai 6,75 allo scadere di Esposito. Si va così all’ultimo riposo sul 63-54. In apertura di quarto periodo Bellizzi riapre definitivamente i giochi con le bombe di Truglio e Kaufmanis per il 63-60. Dopo un’altra sospensione di Costagliola giunge la pronta risposta di Angri con Daunys e De Martino che firmano un break di 7-0 per il 70-60. Anche stavolta gli ospiti non disuniscono e tornano sotto con due canestri dal perimetro di Kaufmanis e un altro di Esposito per il 70-69. Kaufmanis, dalla lunetta, realizza anche il sorpasso sul 70-71. E’ De Martino a ridare linfa ai grigiorossi per il 72-71. Bellizzi è, però, in fiducia e dà una nuova spallata alla gara con Esposito (72-76). Angri scivola fino al 6, poi Cirillo e Chiavazzo ridanno speranza ai locali (77-78). Truglio è implacabile dalla linea della carità e segna il 77-80 con 36’’ da giocare. Angri perde palla con Chiavazzo, mentre dall’altra parte Esposito fa 2/2 per il 77-82. Poi Martino regala un’ultima chance ai suoi con 16’’ sul cronometro (80-82). I grigiorossi recuperano palla e conquistano un viaggio in lunetta con Chiavazzo a 2’’ dalla fine. Il capitano, però, fa solo 1/2. Bellizzi esce così vittoriosa dal PalaGalvani.

“La sconfitta non cancella la cavalcata che stiamo portando avanti da inizio anno -ha affermato a fine gara il presidente Alfonso Campitiello– E’ stato un grosso scivolone e ci scusiamo con il pubblico del PalaGalvani, che non ha smesso mai di sostenerci. Per fortuna questo ko potrebbe non compromettere tutto in chiave playoff. Siamo un gruppo eccezionale ed ho tanta fiducia nel coach, nei giocatori e nello staff. Andremo a Sala Consilina con ancora più voglia di riscattarci e giocheremo la nostra pallacanestro”.

Angri Pallacanestro-Semprefarmacia.it Bellizzi 81-82

Angri Pallacanestro: Chirico 2, Izzo, Ruggiero n.e., De Martino 19, Terzi, Iannicelli 9, Cirillo 11, D’Apice 2, Di Domenico, Chiavazzo 14, Daunys 24, Forino. All. Costagliola

Semprefarmacia.it Bellizzi: Granata 2, Marinelli, Scolpini, La Rocca, Vitale 7, Lazukic, Di Mauro 9, Kaufmanis 19, Polito, Truglio 22, Trapani n.e., Esposito 21. All. Sanfilippo

Arbitri: Carotenuto e Mandato

Parziali: 28-16, 46-33, 63-54

Angri batte Lamezia e raggiunge Caserta in testa alla C Gold

Angri guarda tutti dall’alto verso il basso. Gli uomini di coach Massimo Costagliola superano 72-61 Lamezia nel recupero dell’ottava giornata di ritorno e si piazzano al primo posto assieme alla JuveCaserta Academy, che ha una gara in più. Ribaltato il -3 dell’andata e preso anche un discreto vantaggio nella classifica avulsa. Nono successo consecutivo per i grigiorossi, che proprio Lamezia si sono fermati l’ultima volta prima di ingranare e perdere solo a Benevento nelle ultime 19 uscite. Fondamentali le prove dei due angresi doc Forino e capitan Chiavazzo, cruciali nei momenti difficili. Da segnalare anche i tiri pesanti messi a segno, in frangenti diversi, dai vari Izzo, De Martino e Cirillo.

Partenza a handicap per i padroni di casa che vanno sotto 0-5. Ci pensano Forino e Daunys a rompere gli indugi e recuperare il break in un amen (5-5). E’ proprio quest’ultimo, con un semi gancio, a regalare il primo vantaggio (7-5). La posta in palio è alta, ma Angri si affida ancora a Forino e Daunys che sono i protagonisti assoluti del 13-8 che costringe gli ospiti al timeout.  I padroni di casa arrivano fino al +9 (17-8), con De Martino che si iscrive a referto. I calabresi cercano di accorciare le distanze, ma vengono puniti sulla sirena da una penetrazione di Cirillo per il 19-12 con cui si va al secondo quarto. La zona ospite scompiglia un po’ i piani offensivi di Angri, che subisce il rientro di Lamezia, che accorcia le distanze fino al -3 con Sakellariou (21-18). Così coach Costagliola è costretto a fermare la partita. Sono gli angresi Chiavazzo e Forino a togliere le castagne dal fuoco per il 25-20.I viaggianti non si fanno intimorire e tornano sul -3. Di nuovo Chiavazzo tiene i suoi a distanza di sicurezza. Si va così al riposo lungo sul 28-24 in favore dei padroni di casa.

La terza frazione si apre subito con un ispirato Izzo che spinge i suoi sul 34-26 con una bomba e tre tiri liberi.  Lamezia si conferma avversaria dura e reagisce con Sakellariou e Giuseppe Giampà per il 38-36. Poi Monier, dalla media, mette il 38 pari. Dopo la strigliata di Costagliola, al rientro De Martino scalda la mano per il 45-38. L’esterno grigiorosso va in trance agonistica e fa scoppiare il PalaGalvani con la tripla del 53-42. Gli ospiti paiono tramortiti e un libero proprio di De Martino manda la gara all’ultimo intervallo sul 55-46. Nel quarto periodo anche Iannicelli colpisce dal perimetro per il 58-48. Ma i calabresi restano sempre a contatto con Monier e Tartamella (60-55). De Martino è caldo come una stufa e ricaccia indietro Lamezia con il siluro del 65-56. L’inerzia è nelle mani dei grigiorossi e Cirillo punisce dalla distanza per il 70-59 a meno di 2’ dal termine. Daunys appoggia il 72-61 e manda i definitivi titoli di coda.

“Dispiace che l’assenza di Terreni e Markovic abbia privato la gara di due assoluti protagonisti -ha affermato coach Massimo Costagliola- Lamezia ha dimostrato di essere squadra solida e ben allenata. Ci ha messo in difficoltà. Noi abbiamo alternato offensivamente momenti ottimi ad altri di scarsa lucidità. In difesa, invece, c’è stata solidità costante e l’abbiamo vinta con un grande cuore. Godiamoci la vittoria, recuperiamo energie e da domani testa alla prossima “finale” contro Bellizzi.”.

Da sottolineare, infine, il grande calore del PalaGalvani che domenica sarà ancora più infuocato in vista del derby.

Angri Pallacanestro-Basketball Lamezia 72-61

Angri Pallacanestro: Chirico, Izzo 12, Ruggiero n.e., De Martino 20, Terzi n.e., Iannicelli 3, Cirillo 5, D’Apice n.e., Di Domenico n.e., Chiavazzo 10, Daunys 13, Forino 9. All. Costagliola

Basketball Lamezia: Spasojevic 5, Nicolò, Monier 9, Tartamella 9, Sakellariou 14, Ferretti 4, G. Giampà 18, Malvaso, Idone, F. Giampà 2. All. Barilla

Arbitri: Leggiero e Del Gaudio

Parziali: 19-12, 28-24, 55-46

Angri, al via la settimana grigiorossa. Il presidente Campitiello: “Il PalaGalvani sarà una bolgia”

Angri è chiamata a sostenere la propria squadra. Il PalaGalvani torna dopo tanto tempo al 100% di capienza e la società del presidente Alfonso Campitiello ha promosso la “Settimana Grigiorossa”.

I tifosi potranno comperare un mini abbonamento al costo di 6 euro per la gara di mercoledì contro Lamezia, mercoledì alle 20, e quella di domenica prossima, alle 18,30, contro Semprefarmacia.it Bellizzi.

I tagliandi a disposizione saranno circa 300 e potranno essere acquistati da “Umbet” in via Raiola a Angri oppure al bar Ginògì, nei pressi del  PalaGalvani in via Dante Alighieri, il giorno delle gare.

Il presidente Alfonso Campitiello, in vista di un periodo cruciale per le ambizioni di classifica dei ragazzi di coach Costagliola impegnati nella corsa al primo posto in C Gold, ha voluto lanciare un suo messaggio alla città e ai tifosi. “Angri si deve unire attorno alla nostra realtà. Speriamo che vengano tutti al palazzetto per premiare i nostri sforzi. I ragazzi hanno bisogno del calore dei nostri tifosi. Poi per la prima volta abbiamo la capienza del PalGalvani al 100% e non accadeva da tempo. Saranno due partite fondamentali per il posizionamento nei playoff. Faccio appello al vostro cuore, non ci avete mai deluso e sono sicuro che non lo farete nemmeno questa volta. Il PalaGalvani dovrà essere una bolgia”.

Angri vince a Cercola: il gruppo risponde presente

L’Angri Pallacanestro batte 55-71 il fanalino di coda Cercola al palasport di viale dei Platani. Successo più duro del previsto per i grigiorossi, giunti un po’ stanchi dopo il tour de force delle ultime settimane. Non inganni il risultato finale. Ottava vittoria consecutiva (e diciassettesima nelle ultime diciotto) per la compagine cara al patron Alfonso Campitiello, che prosegue la propria corsa verso il primato.

 I ragazzi di coach Costagliola sudano per più di due quarti, prima di prendere il largo e vincere in scioltezza. Da segnalare l’ottima prestazione da parte di Iannicelli, autore di 16 punti e una scarica di triple letali nel secondo tempo. Ottime anche le risposte di altri uomini usciti dalla panchina come Cirillo, del play classe ’03 Terzi e del pivot classe ’04 Ruggiero. Ancora fermo ai box Markovic, che proverà a esserci contro Lamezia, mentre Chirico è stato tenuto a riposo precauzionale.

Nel primo periodo l’aggressività di Cercola sorprende gli ospiti, che terminano sotto di 2 (16-14) malgrado i preziosi canestri realizzati da Cirillo. I vesuviani impattano fino al pari 25, poi Angri inizia a ingranare le marce alte. Importanti gli innesti dei giovani Terzi e Ruggiero che portano avanti di 8 i grigiorossi (29-37). Poi un tiro allo scadere di Romano manda tutti negli spogliatoi sul 31-37.

Nella ripresa prosegue il forcing da parte di Angri. Iannicelli e De Martino colpiscono con una certa continuità e trascinano la loro squadra al +12 (43-55) alla fine del periodo. Nella quarta e ultima frazione i viaggianti chiudono i conti. Iannicelli è caldo come una stufa e infila due bombe consecutive che spengono ogni ardore degli ospiti. Nel finale c’è anche gloria per Ruggiero e Cascone che fissano il punteggio sul 55-71.

Questo il commento di coach Massimo Costagliola al termine della gara.

“Ennesimo plauso alla squadra, in un campionato dove non c’è gara dall’esito scontato stiamo trovando una continuità di risultati al di fuori dell’ordinario. E’ una nuova dimostrazione della forza di un insieme non dipendente dai singoli. Sono contento della risposta importante ricevuta anche da parte dei più giovani. Ci lega una motivazione fortissima nel voler raggiungere un obiettivo importante per la città, i nostri tifosi, la società e noi stessi. Godiamoci questa vittoria e da lunedì penseremo alla partita di mercoledì al PalaGalvani contro Lamezia”.

Cercola-Angri Pallacanestro 55-71
Cercola: Morra 4, F.P. Romano 4, Esposito n.e., Verde 6, D. Romano, Cotena 5, Scognamiglio 15, Hauber 4, De Rosa 8, Piccolo 4, Ammendola 3, D’Ambrosio 2. All. Caprio
Angri Pallacanestro: Chirico n.e. Izzo 4, Ruggiero 7, De Martino 8, Terzi 7, Iannicelli 16, Cirillo 11, Cascone 3, Carolei, Chiavazzo 4, Daunys 6, Forino 5. All. Costagliola
Arbitri: Petruzziello e Cusano
Parziali: 16-14, 31-37, 43-55

Angri, la corsa continua a Cercola. Chiavazzo: “Concentrati su un campo ostico”

Archiviata la vittoria di mercoledì a Salerno, l’Angri Pallacanestro guarda già alla sfida di sabato pomeriggio a Cercola (palla a due alle ore 18). I grigiorossi vogliono proseguire la loro corsa al primo posto e dovranno scendere in campo con tutta la concentrazione possibile per vincere sul parquet del fanalino di coda della C Gold. A presentare la sfida, parlando anche dell’attuale situazione della squadra, è il capitano angrese doc Francesco Chiavazzo.

E’ soddisfatto di come la squadra ha risposto alle avversità nelle ultime gare?

“C’è stata un’ottima risposta da parte di tutti noi. Siamo riusciti a trovare un nuovo equilibrio. Abbiamo trovato poco tempo con Roccarainola, poiché avevamo perso Markovic solo venerdì. Mentre con Salerno abbiamo capito che dovevamo giocare in maniera diversa e si è visto. Abbiamo tenuto botta nei primi due quarti. Poi abbiamo messo la testa avanti e sono uscite fuori tutte le nostre qualità”.

Che insidie nasconde la gara di sabato a Cercola?

“Non sarà facile perché è un campo storicamente ostico dove si è sempre sofferto. Il nostro avversario è in una situazione difficile di classifica e avrà tutta la voglia di rifarsi”

Quanto conta avere uno spogliatoio unito in un campionato così difficile e ricco di partite?

“Noi abbiamo fortunatamente un ottimo spogliatoio e questa è la nostra forza. Nei momenti difficili riusciamo sempre a trovare la nostra soluzione. Tutto ciò non avviene quasi mai in altre squadre. Veniamo da una striscia di risultati importante e dobbiamo andare avanti. Ci sono altre gare fondamentali per la fine della regular season, in modo da affrontare al meglio i playoff”.

Angri rullo compressore: superata Salerno al PalaSilvestri

Due punti pesanti per Angri Pallacanestro nel derby contro Pallacanestro Salerno. I ragazzi di coach Massimo Costagliola espugnano il PalaSilvestri (70-84), nel recupero della prima giornata di ritorno, e continuano la loro corsa per il primo posto. Seppur privi di Markovic, che proverà a essere in campo per la sfida chiave con Lamezia, i grigiorossi sfoderano una prestazione corale di grande caratura.

Nel primo periodo partenza forte dei padroni di casa, con un buon atteggiamento nella loro metà campo. Poi a metà quarto escono fuori gli angresi che riescono ad andare avanti di 6 lunghezze grazie ai canestri preziosi di Cirillo e capitan Chiavazzo. Proprio quest’ultimo, nei secondi dieci giri di lancetta, firma anche il +9 (20-29). Poi i grigiorossi affrettano qualche conclusione in attacco e Salerno torna con prepotenza. A salire in cattedra è Chaves, autore di tre bombe. Sul finire i locali vanno anche in vantaggio, ma gli ospiti agguantano il pari 40 con Izzo

Nella ripresa Angri alza il volume della radio nella propria metà campo oscurando la vallata alle bocche da fuoco salernitane.  Protagonisti sono Izzo e Chirico, ben coadiuvati dal prezioso Forino. L’eterno pivot grigiorosso è autore di una tripla pesante e anche di una difesa proverbiale su un totem come Visnjic. Si va così all’ultimo riposo con gli ospiti avanti 47-55. Salerno cala alla distanza e gli uomini cari al patron Alfonso Campitiello accelerano ancor di più. De Martino, che flirta con il trentello realizzando 27 punti, si rende protagonista di una scarica infinita di tiri dai 6,75 che spengono ogni ardore dei locali. E’ gioco, partita e incontro per Angri. Come detto, match ben giocato dal quintetto angrese, con tutti i giocatori a referto che aiutano la loro squadra ad arrivare al successo.

“Grande vittoria di squadra – ha commentato a fine gara coach Massimo Costagliola- Siamo stati bravi a tenere botta all’avvio veemente dei locali e a non innervosirci. Abbiamo aspettato che la partita venisse dalla nostra parte. Siamo stati frettolosi nel secondo quarto, quando abbiamo preso vantaggio. Poi negli ultimi 20’ siamo saliti molto in difesa, eliminando qualche disattenzione. Abbiamo ricevuto buoni momenti dai singoli, con tutti gli elementi a referto che hanno dato qualcosa. Due punti che ci danno slancio e che confermano il nostro essere squadra”.

Sabato si torna già in campo per la trasferta di Cercola.

Pallacanestro Salerno-Angri Pallacanestro 70-84

Pallacanestro Salerno: Chaves 18, Beatrice 9, Schettini n.e., Grimaldi n.e., Melillo 6, Del Plato n.e., A. De Martino, Markovic 2, Erra 9, Di Somma 2, Sammartino 12 Visnjic 12. All. Menduto

Angri Pallacanestro: Chirico 9, Izzo 10, Ruggiero, P. De Martino 27, Terzi, Iannicelli 3, Cirillo 4, Cascone, Chiavazzo 12, Daunys 12, Forino 7. All. Costagliola

Arbitri: Carotenuto e D’Aiello

Parziali: 18-24, 40-40, 47-55

 

Tour de force per Angri: derby contro Pallacanestro Salerno

E’ tempo di derby per Angri. Questo pomeriggio, con palla a due alle 20.30, i grigiorossi guidati da coach Massimo Costagliola saranno di scena al PalaSilvestri per affrontare la Pallacanestro Salernon per il recupero della prima giornata di ritorno. Capitan Chiavazzo e compagni arrivano a quest’impegno con rinnovato ottimismo, dopo il finale clamoroso della scorsa domenica contro Roccarainola.

All’andata Salerno riuscì a imporsi al PalaGalvani 64-69, ma tante cose sono cambiate da quel momento da ambo i lati. Nel momento clou della stagione il coach Massimo Costagliola vuole tenere alta la concentrazione. Queste le sue dichiarazioni a poche ore dall’incontro.

“Sarà difficile. Affrontiamo un’avversaria esperta e matura con qualità ottime e con giocatori che non hanno bisogno di presentazione. Alcuni dei quali anche fuori categoria. Stanno provando a trovare un’identità dopo il cambio di allenatore e sicuramente cercheranno di rompere il ghiaccio provando ad avere una reazione emotiva importante. Noi siamo comunque fiduciosi, perché stiamo portando avanti un ottimo percorso. Abbiamo trovato una continuità straordinaria e scenderemo in campo sereni di questa consapevolezza. E sicuri che anche nei momenti difficili la squadra ha saputo ritrovarsi con risorse caratteriale che ci possono portare a risultati importanti”.

L’Angri Pallacanestro non si ferma: battuta Roccarainola.

Roccarainola – Angri Pallacanestro: 48-80 (2-23; 23-20; 5-19; 18-18)

Terza vittoria consecutiva, quarta nelle ultime cinque uscite, per l’Angri Pallacanestro che viola il PalaVesuvio di Ponticelli campo “neutro” per l’occasione vista la perdurante indisponibilità del palazzetto di casa per i locali di Roccarainola. Basta un quarto di fatto per i Condors per mettere le giuste distanze, fare bottino e lanciarsi verso una settimana piena ed importante che vedrà i grigiorossi impegnati in un doppio turno casalingo, Giovedì nel recupero contro l’University Basket Potenza e Domenica contro la Pallacanestro Cercola.

La partita:
I Condors si presentano con Chirico in quintetto in cabina di regia, al rientro dopo infortunio che lo ha tenuto ai box per un mese. La difesa grigiorossa inizia a fare subito voce grossa chiudendo le principali insidie locali sugli esterni Moccia e Canestrari, in attacco Izzo e Daunys trovano subito il canestro dalla distanza e Angri vola sul 0-13 che costringe coach Liquori al primo timeout dopo 6’ di gioco. I locali provano ad appoggiare il gioco vicino su Auriemma ma Markovic è insuperabile in difesa, Angri si distende costantemente in campo aperto ed il parziale si allunga sul 2-23 di fine primo quarto.

La reazione locale arriva nel secondo parziale, Moccia sfrutta le uniche distrazioni di serata delle retroguardia angrese e piazza due bombe di fila (8-23), quando lo segue Laurenzi sempre da tre in un amen i padroni di casa si riportano sotto di 12 lunghezze (11-23). E’ Terzi a rompere il ghiaccio con una tripla (13-26) poi lo segue Iannicelli ma la partita è aperta con i locali che trovano energia in difesa e buone combinazioni in attacco. Un’azione da quattro punti di Izzo rimette distanza tra le squadra, coach Costagliola completa la rotazione di squadra e si va all’intervallo sul 25-43.

Rientro in campo ancora determinato per i grigiorossi, Chirico con due penetrazioni taglia a fette la difesa locale mentre Markovic si fa trovare più volte pronto sotto canestro sugli assist di De Martino. In difesa i grigiorossi tornano a mordere ed il gap aumenta nuovamente in maniera vertiginosa. Due canestri di Daunys ed una fuga in contropiede di Chiavazzo chiudono il parziale sul 30-62.

A vittoria oramai acquisita coach Costagliola preserva i suoi big lasciando spazio e campo ai suoi u19, il tempo è sufficiente per Cascone per riscaldare la mano e trovare due triple e per vedere due buone combinazioni sull’asse Terzi – Di Domenico. Il vantaggio rimane invariato ed il punteggio finale recita 48-80.

Il tour de force prenatalizio dei Condors proseguirà dunque Giovedì 16 Dicembre con il recupero della partita rinviata a causa Covid contro la seconda della classe, l’University Basket Potenza. Un match che si preannuncia entusiasmante con gli ospiti reduci dalla vittoria casalinga con la New Basket Caserta per 88-69 ed un record accumulato sin ora di 7 vinte e 2 perse. L’appuntamento per tifosi ed appassionati e’ per le ore 20.30 al PalaGalvani, nelle prossime ore la società renderà noto le info per l’accesso al palazzetto e l’apertura della prevendita.

I tabellini:

Rocccarainola: Laurenzi 5, Iovino 5, Canale 7, Moccia 11, Sipraga 4, Canestrari 5, Auriemma 2, Saccomanno, Marchese 6, Galiano, Boccia 2 All. Liquori
Angri: Chirico 5, Izzo 9, Terzi 3, Iannicelli 8, Markovic 22, Cirillo, De Martino, D’Apice 2, Di Domenico 4, Cascone 6, Daunys 16, Chiavazzo 5 Coach: Massimo Costagliola

ALTRO RINFORZO PER L’ANGRI PALLACANESTRO: ECCO RIMANTAS DAUNYS.

La società Angri Pallacanestro è lieta di annunciare l’accordo sino al termine della stagione con l’atleta di nazionalità lituana classe 97’ Rimantas Daunys. Ala/Pivot di 206 cm per 98 kg, Rimantas nasce a Paneveys, viene cresciuto a pane e basket dalla madre Rima Dauniene allenatrice di basket femminile con esperienza anche nelle selezioni nazionali giovanili lituane ed inizia a giocare nel club del suo paese di origine Panevezio Omega prima di svolgere gran parte della sua formazione giovanile presso il Vilnius Perlas, società con la quale esordisce all’età di 18 anni ed inizia ad accumulare esperienza nella NKL seconda lega lituana nelle stagioni 2015/16 e 2016/17. Le sue ottime stagioni all’esordio nel mondo seniores gli valgono anche la convocazione nella nazionale giovanile lituana Under20 e solo all’ultimo giro viene escluso dal roster dei dodici partecipanti al campionato europeo di categoria in Grecia. Nella stagione 2017/18 vive la sua prima esperienza all’estero in Spagna dove si divide tra la prima squadra del CB Breogan di Lugo militante in serie A2 e la satellite dell’Estudiantes Lugo partecipante alla Liga EBA, qui in 26 partite giocate totalizza 14.5 punti e 4.9 rimbalzi in 27 minuti di gioco . Nella stagione successiva 2018/19 torna in NKL nell’ambiziosa Jonavos Cbet, in 34 partite gioca 15 minuti di media siglando 4.7 punti e 1,9 rimbalzi per gara. L’annata 2019/20 la divide sempre in NKL tra Palangos Kursiai ed il Gargdzu dove vive una seconda parte di campionato da assoluto protagonista collezionando in 29 minuti di media giocati 11.4 punti, 3.4 rimbalzi ed 1.5 assist con 49% da 2, il 35% da tre e l’80% ai tiri liberi. Le ottime prestazioni gli valgono la riconferma per la stagione successiva 2020/21 ma dopo 9 gare per Rimantas si aprono le porte di una nuova esperienza all’estero in Estonia. Con la maglia del Kadrina Karud militante in serie A2 Rimantas diventa uno dei trascinatori della squadra arrivata alla finale promozione, per lui 19.6 punti, 6.8 rimbalzi e 1.3 assist per gara. Inizia questa stagione al Basket Club Prievidza in serie A1 Slovacca ma nonostante il buon inizio decide di rescindere anzitempo il contratto alla fine di Ottobre per sopraggiunti problemi economici del club.

Di seguito le sue prime parole da nuovo Condors:

“Ho scelto Angri perché voglio far parte di un’organizzazione che è professionale e ha obiettivi di vittoria. Ogni partita sara’ importante, perché cercheremo di vincere il campionato. Questo tipo di mentalità è quello che cerco in una squadra. Voglio crescere come persona e come giocatore di basket, e dopo aver parlato con il nostro capo allenatore e la dirigenza credo che Angri sia il posto migliore per me in questo momento.
Per i nostri tifosi l’unica cosa che posso promettere e’ che porterò energia e combatterò in ogni partita. E con il loro supporto, abbiamo la possibilità di realizzare qualcosa di speciale.”

La presentazione dell’atleta nelle parole del Direttore Sportivo Tony Benincasa:

“Siamo felici di accogliere Rimantas nella grande famiglia dell’Angri Pallacanestro. E’ stata una trattativa velocissima grazie agli ottimi rapporti con l’amico Domenico Pezzella. Di Rimantas ci ha colpito da subito la sua voglia di venire a giocare ad Angri attratto dal nostro progetto tecnico. Siamo sicuri che con lui arricchiamo un roster competitivo, giovane e dalle grandi amBizioni. Benvenuto Rimantas!”

Da oggi per l’atleta si apre una nuova avventura in Italia alla corte dei Doria, Rimantas è atterrato nel pomeriggio e domani mattina si sottoporrà alle visite mediche di rito. Successivamente il nuovo cestista doriano sarà pronto ad aggregarsi alla squadra in vista del match casalingo contro l’University Potenza.

Si ringrazia Domenico Pezzella dell’agenzia Starting Five per la proficua collaborazione nella celere definizione dell’operazione.

Grinta, gioco e tenacia non bastano: Angri cede a Lamezia.

Basket Lamezia – Angri Pallacanestro 86-83 (15-27; 28-11; 24-18; 19-27)

Non riesce all’Angri Pallacanestro il colpo corsaro sul difficilissimo campo di Lamezia. I Condors, ancora privi del play Chirico e con capitan Chiavazzo in panchina per onor di firma, dopo aver impattato la gara nel migliore dei modi ed aver chiuso il primo quarto sul +12 soffrono il prodigioso ritorno dei locali sospinti da un pubblico caldissimo e subiscono un break a cavallo dei due quarti di mezzo che ribalta totalmente l’inerzia della gara. Sprofondati sotto di 24 a metà terzo quarto i ragazzi di coach Costagliola reagiscono con carattere e piazzano una clamorosa rimonta che li spinge sino al -1 a tre minuti dal termine. Nell’ultimo minuto qualche fischio dubbio, un pò di stanchezza e la freddezza ai liberi di Monier condannano i grigiorossi alla sconfitta.

La partita:

Partono forte i grigiorossi, Markovic ed un tre punti di Cirillo collezionano un 0-5 di parziale. Terreni e Monier rompono il ghiaccio per i padroni di casa ma una tripla di De Martino e cinque punti di Markovic spingono i condors al 6-13. Sakellariou segna la sua prima di giornata (saranno per lui cinque alla fine) ma De Martino è caldo e con sei punti allunga il parziale a favore degli ospiti. Monier inizia a macinare punti con i suoi arresto e tiro ma sono due triple di Iannicelli e De Martino sulla sirena del quarto a chiudere il parziale sul 15-27.

Ancora Angri al comando ed in controllo in avvio di quarto con Markovic e De Martino, una nuova tripla dell’esterno angrese spinge suoi sul 23-35 prima che una preghiera di Sakellariou sulla sirena dei 24” dai 10 metri non vada a buon fine, la successiva palla persa sul ribaltamento di fronte viene chiusa da una schiacciata di Terreni che mette in partita il pubblico lametino e costringe ad un repentino time out coach Costagliola (28-35). Da quel momento è solo Lamezia, i locali alzano la pressione difensiva facendo valere fisico e mani addosso gentilmente concesse dal duo arbitrale calabrese Paludi-Tolomeo. Monier, Sakellariou e Terreni invertono l’inerzia della gara e piazzano un parziale di 15-3 intervallato solo da una tripla di Terzi prima della sirena del primo tempo (43-38).

La pausa breve senza il ritorno negli spogliatoi non aiuta gli angresi a resettare le fila, i gialloblu macinano palle recuperate, punti e triple trovando punti sul perimetro anche dal duo Terreni-Ferretti. Il parziale si allunga ed il vantaggio tocca le 24 lunghezze (64-40) sino al momento in cui i grigiorossi alle corde e vicini al ko hanno un colpa di coda, prima Terzi poi Iannicelli ridanno fiducia ai compagni con i loro canestri. Tre triple dell’ala avellinese, seguite da cinque punti di Izzo fissano un parziale di 16 a 3 in chiusura di quarto che avvicina gli ospiti al -11 (67-56).

La difesa a zona ordinata da coach Costagliola blocca il ritmo offensivo dei locali, Iannicelli ed ancora Izzo continuano a trovare la strada del canestro dalla distanza e dalla lunetta, quando anche De Martino ritrova feeling con la retina con una tripla la rimonta è di fatto quasi completata. Aumentano i contatti e gli episodi dubbi, De Martino viene fermato da Ferretti alle spalle in campo aperto e gli arbitri decretano il solo fallo piuttosto che un evidente antisportivo. Il 2/2 dalla lunetta spinge i propri sul -2. Poco dopo sul versante opposto è Monier ad esser fermato da Iannicelli ma la decisione del duo arbitrale è opposta con il conseguente allontanamento dell’ ala angrese per doppia sanzione antisportiva. Lamezia ne approfitta per riallungare ma Angri non molla e si arriva a 40” dalla fine sul punteggio di 81-79 per i locali, il possesso del possibile pareggio viene però annullato da un fischio di  infrazione passi dubbio di De Martino su un hand off a 10 metri dal canestro, senza pressione difensiva e senza alcun vantaggio preso. Sul ribaltamento di fronte e’ Terreni a prendere la linea di fondo su 1vs1 dal post ed inchiodare una sontuosa schiacciata del +4 che allunga a due possessi il vantaggio locale a 15” dalla fine. E’ il canestro della staffa perché la richiesta di sospensione chiamata dallo staff tecnico ospite non viene concessa dal tavolo ed Angri si trova senza strategia nel successivo possesso.

Monier sul fallo sistematico dalla lunetta allunga ancora e De Martino chiude da tre sulla sirena il punteggio sul definitivo 86-83.

Le dichiarazioni di coach Costagliola al termine della gara:

“Tanto onore agli avversari per la partita di grande livello disputata e complimenti a coach Barilla per aver preparato bene tatticamente la gara con il chiaro obiettivo di valorizzare i propri punti di forza e mettere il dito nella piaga dei nostri limiti attuali. Uguale onore devo riconoscerlo ai miei ragazzi capaci di reagire ad una situazione di estrema difficoltà fisica, tecnica ed ambientale con grande carattere e girare totalmente l’inerzia di una partita stringendosi forte in difesa e ritrovando grande lucidità in attacco. Al netto dell’andamento gara che ha cambiato padrone più volte siamo arrivati comunque a giocarci la partita nel finale sui singoli possessi e sui dettagli, dispiace che ci siano stati degli interventi da parte degli altri attori in gioco che non abbiano permesso alle squadre di mantenere il ruolo di protagoniste della scena.”

I tabellini:

LAMEZIA:  Spasojevic 2, Monier 22, Tartamella 4, Miscimarra ne, Sakellariou 24, Ferretti 8, Giampà, Idone ne, Conti ne, Romeo, Giampà ne, Terreni 26 All Barilla

ANGRI: Izzo 9, Terzi 8, Iannicelli 16, Markovic 18, Cirillo 3, De Martino 29, D’Apice, Di Domenico, Cascone, Ruggiero ne , Chiavazzo ne Ne  Coach: Massimo Costagliola

Nel prossimo turno di campionato ritorno al PalaGalvani di Angri l’appuntamento per i tifosi ed appassionati è per Domenica 28 Novembre alle ore 18.30 , a fare visita ai grigiorossi l’University Potenza.