LA GIA’ PROMOSSA ANGRI CEDE IL PASSO ALLA POWER BASKET SALERNO NELL’ULTIMO TURNO DI C GOLD

Una sconfitta che non fa male per l’Angri Pallacanestro, che perde 85-74 sul campo della capolista Power Basket Salerno nell’ultimo turno della Fase Oro di C Gold. Malgrado la promozione in B Interregionale già in tasca, i ragazzi di coach Francesco Chiavazzo si impegnano fino alla fine per onorare l’impegno. Il tutto senza quattro elementi chiave come Peralta, appena passato al Deportivo San Josè in Paraguay, Di Domenico, colpito da un lutto familiare, Orsini e Izzo, infortunati. Da sottolineare, comunque i 22 punti di Rubinetti. In doppia cifra anche Globys (15), Ruggiero (14) e Iannicelli (10). Ottimo l’atteggiamento del giovane Di Palma.

Primo periodo dai ritmi piuttosto elevati. La Power Basket Salerno cerca di correre con Chaves, che trova la pronta risposta da parte di un caldo Rubinetti dalla lunga distanza (9-10). Nel pitturato si fa notare un pronto Ruggiero che sigla il 14-17. I padroni di casa non ci stanno e rimettono il naso avanti con Zampa e Trapani (19-17). I Condor restano sempre a contatto e realizzano con Bucciol il 20-21 che conclude la frazione. Nei secondi dieci giri di lancetta sono Ruggiero e Granata a bucare più volte la retina avversaria per il 26-27. Anche stavolta la Power Basket resiste agli attacchi angresi e torna a far male con Mazeika (31-27). Ruggiero continua a dominare nel pitturato e assieme a Rubinetti sigla il pari 31. A dare una nuova spinta ai locali è il solito Chaves con la bomba del 34-31. A tenere in linea di galleggiamento gli ospiti ci pensa Globys con il jumper del 36-34. Salerno fallisce un nuovo tentativo di fuga, perché Iannicelli e Rubinetti siglano il 42-41. Poi è Trapani a fissare il punteggio sul 44-41, con cui si va all’intervallo.

Al rientro Salerno preme ancora il piede sull’acceleratore con l’ex Melillo e Zanini (51-43). Coach Chiavazzo è costretto al time out. Angri non vuole mollare e tiene aperte le ostilità con gli ottimi Ruggiero e Globys per il 53-49. La Power Basket vuole andare via a tutti i costi e con le triple di Zanini e Melillo arriva sulla doppia cifra di distacco (61-51). Serve una tripla di Rubinetti a smuovere lo score grigiorosso (61-54). Proprio con la freddezza a cronometro fermo di quest’ultimo e Iannicelli il terzo quarto si conclude su un leggero equilibrio (63-58). La quarta frazione vede Di Palma con la mano rovente dalla lunga distanza per il -2, subito annullato da De Angelis (66-61). Sale in cattedra di nuovo Chaves, ma capitan Iannicelli e Rubinetti non ci stanno e siglano il 71-68. Salerno si affida sempre al suo fuoriclasse per il 77-68. Angri comincia ad accusare un’ovvia stanchezza, anche se non molla di un centimetro. Iannicelli segna un siluro senza senso, al quale fa seguito la replica di De Martino, altro ex della sfida, per l’84-74 che manda i titoli di coda. A questo punto coach Chiavazzo premia anche gli under Campidoglio e Montella, che esordiscono in C Gold.

Cala così il sipario su una stagione storica per l’Angri Pallacanestro, che l’anno prossimo affronterà la B Interregionale.

Power Basket Salerno-Angri Pallacanestro 85-74

Power Basket Salerno: Polisetti, Mazeika 6, Grimaldi 1, Chaves 19, Melillo 5, Zampa 12, Zanini 14, De Martino 6, D’Amico, Bat’ka 2, De Angelis 11, Trapani 9. All. Menduto

Angri Pallacanestro: Campidoglio, Izzo n.e., Globys 15, Granata 4, Ruggiero 14, Montella, Di Palma 7, Iannicelli 10, D’Apice, Rubinetti 22, Bucciol 2. All. Chiavazzo

Arbitri: Leggiero e D’Aiello

Parziali: 21-20, 44-41, 63-58

QUESTA VOLTA SI’… SERIE B: L’ANGRI PALLACANESTRO NELLA STORIA

Alle 21,58 del 6 maggio l’Angri Pallacanestro scrive la storia. Gli uomini di coach Francesco Chiavazzo battono 77-72 la Miwa Energia Cestistica Benevento e vola al prossimo campionato di B Interregionale. Prestazione stoica per i Condor in un PalaGalvani caldissimo. Decisive le prestazioni di un meraviglioso Globys, autore di 28 punti, seguito dai vari Izzo, Rubinetti e Peralta. In via Dante Alighieri parte la festa ed è tutta grigiorossa.

Apre le marcature Globys con un bel sottomano, ma è pronta la risposta di Murolo (2-3). La partenza dell’Angri è comune veemente, con Rubinetti che buca la retina per il 9-6. Benevento è attiva a rimbalzo e mette il naso avanti con Alunderis (9-12). Serve una bomba in transizione di Izzo per pareggiare i conti (12-12). Alcune palle perse banali propiziano contropiedi per gli ospiti. Anche stavolta i locali si fanno trovare sul pezzo con il gioco da tre punti di Izzo (17-16). La Miwa Energia si affida a Garcia, che assieme a Iannello scrive un break di 6-0 (17-23). Ed è sempre lui a siglare il 19-25, con cui si conclude la prima frazione. Nei secondi dieci giri di lancetta è Rubinetti a salire in cattedra per il -2 (23-25). I sanniti sono una sentenza dal perimetro e allungano con Murolo e Iannello (23-31). Angri è in difficolta, però Granata e Globys bucano la retina per il 27-31, costringendo Parrillo al time out. Murolo e Alunderis tentano la fuga, ma Rubinetti è commovente e ricuce lo strappo. Poi una bomba allo scadere di Granata porta i padroni di casa sul +1 (40-39) all’intervallo.

Al rientro Globys e un preciso Granata siglano il 48-41. Dall’altra parte c’è la pronta replica di Spasojevic e Garcia per acciuffano i grigiorossi (48-48). Rubinetti si scrive di nuovo a referto per il siluro che vale il 51-48. La Miwa Energia abbassa le sue percentuali e finisce sul 58-52 con un canestro e fallo di Globys. Ma un antisportivo a Garcia e una tripla senza ritmo di Murolo riaprono tutto. Si va così all’ultimo riposo sul 58-57. Nella quarta frazione si parte ancora nel segno di un ottimo Globys per il 62-59. Sospinta ancora dal lituano e Peralta Angri mette di nuovo due possessi pieni di vantaggio (66-60). Benevento è nelle mani di Murolo, che segna cinque punti in fila per il 66-65. Ci pensa Peralta a infiammare il PalaGalvani con il centro dai 6,75 per il 69-65. Anche stavolta è Murolo a fare da spauracchio. Però Angri ha in Globys un uomo dominante nel pitturato per il 73-20 con 1’ e 24’’ da giocare. I sanniti vogliono guastare la festa e trovano ancora il fondo della retina per il 73-72. A 42’’ commettono fallo su Izzo, che fa il suo dovere (75-72). Su azione successiva Benevento perde palla e Globys in contropiede schiaccia il 77-72 a 24’’ dalla fine. Murolo stavolta sbaglia e non c’è più tempo. La serie B è dell’Angri.

Angri Pallacanestro-Miwa Energia Cestistica Benevento 77-72

Angri Pallacanestro: Izzo 8, Di Domenico n.e., Globys 28, Granata 8, Peralta 12, Ruggiero, Di Palma n.e., Iannicelli, D’Apice n.e., Rubinetti 21, Bucciol n.e., Orsini n.e.. All. Chiavazzo

Miwa Energia Cestistica Benevento: Rianna 10, Iannello 5, Spera, Riviezzo n.e., Ricci n.e., Spasojevic 6, Lazzari 2, Mbaye 2, Murolo 25, Alunderis 6, Massaro n.e., Garcia 16. All. Parrillo

Arbitri: Santonastaso e Pezzella

Parziali: 19-25, 40-39, 58-57

IL PALAGALVANI ATTENDE BENEVENTO: IN PALIO LA B. CHIAVAZZO: “TUTTA ANGRI UNITA PER SOSTENERE QUESTI FANTASTICI RAGAZZI”

Nuovo appuntamento con la storia per l’Angri Pallacanestro. Sabato, con palla a due alle 19,15, il PalaGalvani sarà teatro di un’altra sfida emozionante per la promozione in B Interregionale. Di fronte ci sarà la Miwa Energia Cestistica Benevento. Entrambe, con una vittoria, staccherebbero il pass per la serie superiore. Ai Condor, solo per pochi secondi, è sfuggita l’impresa contro Marigliano. Stavolta ci vorrà uno sforzo in più per battere gli agguerriti sanniti, attuale seconda forza del girone Oro. Si prospetta un PalaGalvani nuovamente gremito per sostenere capitan Iannicelli e compagni. A suonare la carica anche il tecnico Francesco Chiavazzo, che da angrese doc ha richiamato i suoi concittadini al senso di appartenenza.

“La mia squadra ha dato tutto e molto di più dal primo giorno che sono uscito dallo spogliatoio da giocatore e rientrato da loro come allenatore. Sono degli uomini veri, con dei valori alti. Sono dei guerrieri e qualsiasi squadra deve fare partite sopra la media per batterci, come ha fatto Marigliano sabato scorso. Contro Benevento sarà una sfida durissima contro un’ottima squadra e un allenatore bravo e preparato come coach Adolfo Parrillo. Serviranno tanto cuore, anima e tanti attributi, tutte cose che la mia squadra e che ha confermato di avere nell’arco della stagione. Il nostro pubblico è la nostra forza, deve essere vicino sempre a questi ragazzi in qualsiasi momento perché se lo meritano. E insieme meritiamo tutto quello per cui stiamo lottando. Una bolgia, un inferno. Tutta Angri unita per sostenere questi fantastici ragazzi”.

ANGRI A POCHI SECONDI DALLA B: MARIGLIANO ESPUGNA IL PALAGALVANI ALL’OVERTIME

A pochi secondi dal traguardo. L’Angri Pallacanestro fallisce il primo match point per la promozione diretta in B Interregionale perdendo all’overtime contro Promobasket Marigliano. I grigiorossi vanno vicinissimi al successo, che sfugge per una manciata di secondi. Delusione al PalaGalvani, gremito in ogni ordine di posto, che comunque sarà teatro prossima settimana di una nuova opportunità.

Apre le danze un ispirato Ruggiero con due sottomano e una tripla per il 7-2. Si sbloccano anche Rubnetti e Izzo per l’11-4. Marigliano tenta di scuotersi con la schiacciata di Raupys per il 13-8. Poi Izzo prende il proscenio per il 20-12. A smorzare gli entusiasmi è sempre Raupys, che sigla canestri ripetizione per il 24-22 con cui si conclude la prima frazione. Nel secondo periodo gli ospiti sorpassano con le bombe di Gaye e Caresta per il 24-29, che costringe coach Chiavazzo al time out. Marigliano prova a fuggire con Gaye. A pagare la cauzione per Angri è Rubinetti con la tripla e l’arresto e tiro del 30-32. L’esterno angrese è commovente e tiene i suoi a galla per il 35-39. Globys e Peralta agguantano il 39 pari. A ricacciare indietro i padroni di casa è una tripla di Pekic (39-42). I grigiorossi vanno un po’ in affanno e un Gaye attivo a rimbalzo sigla il 41-47 con cui si torna negli spogliatoi.

Nella ripresa Raupys e Pekic continuano a martellare la retina di casa per il 43-52. Marigliano arriva fino al +10, poi a spezzare è una bomba di Izzo per il 49-56. Ma gli ospiti non si lasciano impensierire e vanno oltre la doppia cifra di distacco con Tartaglia (49-60). I grigiorossi non si disuniscono e provano a scuotersi con Globys e Ruggiero (54-60). Angri raggiunge anche il 60-64 con Ruggiero. La Promobasket ha sangue freddo e buca il canestro avversario con Gaye per il 60-67. Ed è così che si va alla quarta frazione. Gli ospiti riprendono da dove avevano cominciato andando sul +12 (62-74) con Caresta. Torna a farsi sentire Rubinetti con il siluro del 65-74. Angri acquisisce energia e ritorna sul -5 con Globys e Peralta (69-74). Marigliano chiama time out, però i Condor proseguono la loro remuntada con Ruggiero e Globys (73-74). A completarla è Peralta con il jumper del 75-74 a 3’14’’ dalla fine. A gelare l’entusiasmo è Pekic, che è letale dai 6,75 per il 74-75 che chiude il break di 13-0. Iannicelli è gelido dall’angolo, ma dall’altra parte Longobardi risponde con la stessa moneta (78-80). Rubinetti non ci sta e rimette di nuovo Angri con il naso avanti (81-80). Iannicelli è eroico e si prende lo sfondamento da Longobardi con 1’5’’sul cronometro. La frenesia fa perdere qualche pallone di troppo ai grigiorossi. Ne approfitta Gaye per il rovesciato dell’81-82 a 14’’ dalla fine. Sospensione obbligata dei locali. A 1’’ dalla sirena Rubinetti conquista i due liberi da Gaye. La palla pesa e fa solo 1/2. Ed è overtime. Anche qui è Gaye a far male ai locali con l’85-88. Angri non ne ha più e Marigliano sbanca il PalaGalvani. Il sogno promozione è rimandato.

Angri Pallacanestro-Promobasket Marigliano 86-94

Angri Pallacanestro: Izzo 12, Di Domenico n.e., Globys 13, Granata, Peralta 13, Ruggiero 21, Di Palma n.e., Iannicelli 6, D’Apice n.e., Rubinetti 21, Bucciol n.e., Orsini n.e.. All. Chiavazzo

Promobasket Marigliano: Pekic 17, Spera n.e., Tartaglia 8, Caresta 12, Baldino n.e., Raupys 20, De Riggi 3, Gaye 23, Matrisciano n.e., Sciarrillo n.e., Longobardi 11, Attanasio n.e.. All. Gentile

Arbitri: Del Gaudio e Carotenuto

Parziali: 24-22, 41-47, 60-67, 82-82

ANGRI, PRIMO MATCH POINT PROMOZIONE AL PALAGALVANI CON MARIGLIANO. IANNICELLI: “PRENDIAMOCI QUELLO CHE ABBIAMO LASCIATO L’ANNO SCORSO”

Primo match point per la storia. Domani sera, con palla a due alle ore 20,30, l’Angri Pallacanestro sfiderà Promobasket Marigliano. Basterà una vittoria ai ragazzi di coach Francesco Chiavazzo per conquistare l’accesso in B Interregionale con due turni d’anticipo. Si preannuncia un PalaGalvani gremito in ogni ordine di posto in vista di una sfida, che sarà comunque davvero complicata. Marigliano ha, fin qui, dimostrato di essere una formazione solida e arriverà nell’Agro per cancellare la striscia di tre sconfitte consecutive. Cammino inverso, invece, per i Condor che hanno il morale a mille dopo le vittorie con Salerno, Mondragone e Caserta. Malgrado gli infortuni e le varie vicissitudini Angri vuole regalarsi un sogno. Queste le parole di capitan Andrea Iannicelli alla vigilia.

“Le ultime sono state tre vittorie pesante, arrivate probabilmente nel momento più difficile della stagione. Sia per le assenze, come quella di Orsini in primis, sia perché venivamo da alcune sconfitte. Ci siamo coesi, mostrando che si è formato un gruppo forte e di persone vere. L’esserci compattati ci ha fatto superare ogni tipo di avversità. Sappiamo che domani Marigliano arriverà per riscattare il suo momento negativo. Ma ciò non ci deve distogliere dall’obiettivo, che è più grande di ogni altra cosa. Noi e la città di Angri ce lo meritiamo. Speriamo che venga quanta più gente possibile al PalaGalvani. Nelle due stagioni che ho disputato a Angri ho capito che i tifosi possono farci superare ogni tipo di avversità. Andiamo prenderci quello che abbiamo lasciato l’anno scorso”.

UNA SONTUOSA ANGRI BATTE CASERTA TRASCINATA DA SUPER RUBINETTI.  IL SOGNO B E’ A UN PASSO

Altra grande prova dell’Angri Pallacanestro, che batte 73-84 la Mondo Camerette One Team Basket Caserta. Al PalaPiccolo va in scena una prestazione di estrema concretezza per gli uomini di coach Francesco Chiavazzo. Rubinetti si regala un grande 25esimo compleanno con una partita da 32 punti. Dietro di lui dominante Ruggiero con 16, seguito da Globys con 13 e Peralta con 12. La promozione in B Interregionale è ormai a un passo e sarà cruciale l’apporto del PalaGalvani, già a partire da domenica prossima con Marigliano.

Partenza bruciante da parte dei padroni di casa, che si portano sul +8 (12-4) con Nacca e Rogers in evidenza. Coach Chiavazzo è costretto subito a un time out urgente. Serve un canestro di Peralta e un gioco da tre punti di Ruggiero a rompere il digiuno. Poi Rubinetti riapre definitivamente i giochi con la tripla del 14-12. Lo stesso esterno fa proseguire il break con il jumper del sorpasso (14-15). L’inerzia comincia a pendere dalla parte angrese, che allunga ancora con Rubinetti e Peralta (16-20). La Mondo Camerette fa fatica a segnare e finisce sotto di 4 (18-22) alla fine del primo periodo. Nella seconda frazione Caserta ribalta il parziale con Ordine e Dmitrovic per il 27-22. E ancora quest’ultimo a punire dall’arco con le triple del 33-26. Angri accusa un po’ il colpo, poi si ritrova. Ruggiero è abile nel pitturato. Mentre Rubinetti e Izzo colpiscono da lontano. Proprio quest’ultimo, assieme al provvidenziale Ruggiero, segna il +5 (35-40). Ed è con questo risultato che si rientra negli spogliatoi.

Nella ripresa l’allungo è sempre della coppia Izzo-Rubinetti, che fa volare gli ospiti oltre la doppia cifra di vantaggio (35-46). La reazione da parte dei padroni di casa è veemente. Ordine ristabilisce le distanze con il canestro e fallo del 43-46. Peralta e Globys provano a far scappare di nuovo Angri (43-50), ma la Mondo Camerette resta in agguato con l’ex Di Napoli (50-52). A rispingere indietro i locali è un altro timbro dal perimetro di Rubinetti (50-55). Poi la sfida si accende con l’espulsione di Di Napoli. Rubinetti in lunetta è glaciale per il 50-58. Il sempre utile Peralta trova il 50-60. Un commovente Rubinetti cerca di spingere i suoi, ma sul finire la Mondo Camerette accorcia per il 59-63 con cui si va all’ultimo riposo. Angri ha una grande determinazione ed è brava a pungere nel pitturato con gli ottimi Globys e Ruggiero (59-70). A mettere il punto esclamativo sono Rubinetti e Iannicelli che infilano le triple del 59-76. Caserta cerca in ogni modo di non mollare. Però i Condor sono pazienti in attacco e con il rovesciato di Peralta si tengono a debita distanza (67-79). Poi Globys la chiude con tre punti in fila (67-82), che spezzano le gambe ai locali. E’ game, set and match per l’Angri. Ora un doppio turno casalingo con Marigliano e Benevento regalare un sogno alla città.

Mondo Camerette One Team Basket Caserta-Angri Pallacanestro 73-84

Mondo Camerette One Team Basket Caserta: Mastroianni 6, Dmitrovic 8, Cecere, Orlando, Ordine 13, Rogers 8, Puoti, Delic 4, Nacca 23, Di Napoli 11, Basile. All. Monteforte

Angri Pallacanestro: Izzo 8, Di Domenico n.e., Globys 13, Granata, Peralta 12, Ruggiero 16, Di Palma n.e., Iannicelli 3, D’Apice n.e., Rubinetti 32, Bucciol n.e.. All. Chiavazzo

Arbitri: Sacco e Bombace

Parziali: 18-22, 35-40, 59-63

ANGRI SFIDA PROMOZIONE CHIAVE A CASERTA. RUBINETTI: “SARA’ UN’ALTRA PROVA DI MATURITA’”

Dopo l’esaltante successo contro Mondragone, l’Angri Pallacanestro si appresta a preparare la sfida di domenica al PalaPiccolo contro Mondo Camerette One Team Basket Caserta. I grigiorossi hanno lavorato in maniera certosina in palestra, agli ordini di coach Francesco Chiavazzo e del suo staff. In palio ci sono due punti fondamentali in ottica promozione diretta. Con un roster rimaneggiato Angri dovrà mettere in piedi un’altra prova tutto cuore. Di sicuro i padroni di casa proveranno a dimenticare il -39 dell’andata, confidando nel fattore campo. Stefano Rubinetti è stato uno dei migliori, con 25 punti e una tripla da urlo quando Mondragone era rientrata sul -2, nell’ultima sfida al PalaGalvani. Proprio il play-guardia laziale, che proprio domenica compirà 25 anni, ha parlato del prossimo incontro.

“Siamo contentissimi, sicuramente con Mondragne non partivamo con i favori del pronostico. È stata la classica partita da “underdogs”, come si dice in America. Noi con qualche assenza importante contro una squadra, a detta di molti, come la più attrezzata a livello fisico. Quindi doppia soddisfazione. L’assenza di Simone per noi è stato un duro colpo. È un giocatore fondamentale per noi in tutte e due le fasi di gioco. Quindi ora sarà per forza di cose più difficile. Ma confido nella forza caratteriale e mentale della squadra. L’ultima partita ne è stata la dimostrazione. Ora cercheremo di stringere i denti e compattarci il più possibile. Ormai ogni partita è una battaglia. Domenica, a Caserta, ci aspetta un roster esperto e navigato della categoria. Dovremmo farci trovare pronti e mantenere alta la concentrazione per tutta la durata della partita. Sarà un’altra prova di maturità per noi. Ci aspettiamo il solito caloroso apporto dei nostri tifosi”.

ANGRI DA URLO: VITTORIA AL PALAGALVANI CONTRO MONDRAGONE. DUE PUNTI D’ORO IN OTTICA PROMOZIONE

L’Angri Pallacanestro batte 90-84 la Fugigreno Outlet Mondragone e conquista due punti fondamentali in ottica promozione diretta. Senza Orsini e con i problemi di falli dei lunghi, i ragazzi di coach Francesco Chiavazzo giocano una gara gagliarda arrivando a comandare anche di 24 lunghezze. Nell’ultimo periodo un ovvio calo ha portato gli ospiti fino al -2. Poi nel momento decisivo sono venuti fuori un sontuoso Rubinetti (26), coadiuvato da Peralta (20) e Izzo (16).

Marinovic e Ani provano a mettere paura ai locali. Pronta la risposta di Rubinetti e Peralta per il 5 pari. Globys pesca poi il canestro e fallo dell’8-5. Rubinetti e Peralta continuano a fare male. Izzo ruba pala a centro campo e deposita il 15-7, che costringe Mondragone al time out. La replica ospite è affidata a Longobardi, che segna il 17-14. Ruggiero e Rubinetti non si lasciano scoraggiare e rispondono indietro la Fugigreno (22-15). Ed è prorio quest’ultimo a fornire a Izzo l’assist per il +10 (25-15). Ani cerca di accorciare le distanze e riduce il gap sul -6 (28-22) alla fine del primo quarto. Al rientro i padroni di casa mettono di nuovo il turbo con Ruggiero e Iannicelli per il 34-22. Fabbri cerca di fermare l’emorragia, ma Rubinetti è rovente per la bomba del 37-22. Nemmeno il secondo fallo di Rubinetti arresta il forcing grigiorosso, con Peralta che va a bersaglio per il 41-25. Mondragone sfrutta qualche rimbalzo offensivo catturato e riduce il gap con Longobardi e Iannelli (43-31). Rubinetti vede il canestro come una vasca da bagno e serve a Ruggiero il +17 (50-33). I liberi di Marinovic mandano le due squadre negli spogliatoi sul 50-35.

Alla ripresa del gioco sblocca le marcature Peralta (52-35). Uno scatenato Izzo respinge al mittente gli attacchi di Marinovic con le triple del 58-39. I Condor si sentono con le mani roventi e bucano ancora la retina avversaria dal perimetro con Peralta per il +22 (61-39). La partita è comunque accesa vista la posta in palio. Globys sale in cattedra per il 67-43.  Angri ha un attimo di ovvio calo e Mondragone produce un break di 7-0 con Longobardi e Marinovic (67-50). Chiavazzo chiama time out e al rientro Iannicelli fa muovere la retina per il 69-50. Poi è Globys a siglare 4 punti in fila, che spingono i locali. La schiacciata di Ani chiude il terzo periodo sul 73-54. A questo punto Mondragone rialza la china con Ratkovic, che trova il fondo della retina del 75-62. Ani e Longobardi non fermano la rincorsa ospite (78-68). Angri è un po’ stanca e Ouro Bagna sigla il -6 (78-72). Serve un gran canestro di Peralta a smuovere lo score dei locali (80-72). La partita si fa vibrante, con la Fugigreno che torna a contatto con Ani (80-78) a 1’40’’ al termine. Rubinetti trova i liveri dell’82-78 a 1’36’’ alla fine. Iannelli è lucido e segna il -2, ma una provvidenziale bomba di Perla e i liberi di Peralta rispingono dietro i casertani (87-80). Poi Rubinetti mette la parola fine a cronometro fermo. Il PalaGalvani è una bolgia.

Angri Pallacanestro-Fugigreno Beauty Outlet Mondragone 90-84

Angri Pallacanestro: Izzo 16, Di Domenico n.e., Globys 16, Granata, Peralta 20, Ruggiero 6, Di Palma, Iannicelli 7, Rubinetti 25, Bucciol n.e.. All. Chiavazzo

Fugigreno Beauty Outlet Mondragone: Pagliaro, Stivaletta 2, Iannelli 6, Ratkovic 8, Marinovic 15, Comollo, Ani 23, Ouro Bagna 4, Jelicic, Okoro n.e., Longobardi 26, Ehigiamusoe n.e.. All. Fabbri

Arbitri: Mogavero e Mandato

Parziali: 28-22, 50-35, 73-54

ANGRI ATTENDE MONDRAGONE. PERALTA CARICA IL PALAGALVANI: “E’ LA PARTITA PIU’ IMPORTANTE DELL’ANNO”

Al via il girone di ritorno della Fase Oro per l’Angri Pallacanestro. Domenica, con palla a due alle 19, i ragazzi di coach Francesco Chiavazzo sono chiamati alla grande sfida contro la Fugigreno Beauty Outlet Mondragone. Una partita fondamentale per i Condor, che con due punti farebbero un passo importante verso la promozione diretta in B Interregionale. Angri arriverà all’appuntamento in piena emergenza, dopo l’infortunio al ginocchio che ha messo fino alla stagione del playmaker Simone Orsini. Coach Chiavazzo spera in una prova d’unità da parte di Izzo e compagni e anche nel calore del pubblico di un PalaGalvani che si preannuncia gremito. A caricare ancor di più l’ambiente è l’ala paraguaiana Alejandro Peralta, che ha così parlato.

“Senza dubbio Orsini è stato un giocatore fondamentale della squadra sia in difesa che in attacco. Però ho fiducia nel gruppo. Abbiamo bisogno di tutti, sicuramente ci saranno esterni che dovranno essere in campo più minuti, ma dovremo coprire quei punti in attacco. Simone era il nostro playmaker e ora dobbiamo aiutarci a vicenda e gestire al meglio la partita. Ma non ho dubbi che ci siano elementi che possano coprire la sua assenza. Prima di Salerno avevamo qualche problema, perché non riuscivamo a finire bene le partite. Contro di loro in casa siamo riusciti a fare una buona prestazione. Toccava a me fare punti, ma la cosa più importante è che vinca sempre la squadra. Ora dobbiamo pensare partita per partita. Abbiamo dimostrato di essere forti, avendo battuto la squadra migliore del torneo, ovvero la Power Basket Salerno. È la sfida più importante della stagione, vincere sarebbe un grande passo verso il nostro obiettivo che è la promozione diretta in serie B. Penso che ci sentiamo molto meglio giocando al PalaGalvani. Dobbiamo mettere in campo energia, intensità e soprattutto intelligenza. Come disse Manu Ginobili in un’intervista “non si vince più solo con energia e intensità, bisogna anche giocare bene a basket”. Mondragone è un avversario tosto che gioca molto fisicamente e dobbiamo avere una buona lettura della partita. Se prima davamo il 100% ora dobbiamo dare il 110%”.

CHAPEAU ANGRI: LA CAPOLISTA SALERNO DI NUOVO AL TAPPETO AL PALAGALVANI

Un successo voluto da tutta la squadra. L’Angri Pallacanestro batte 82-76 la capolista Power Basket Salerno, già promossa al campionato di B Interregionale, raccogliendo tutto l’affetto del PalaGalvani. L’impianto di via Dante Alighieri si conferma tabù per i gialloblu, ai quali non basta un Chaves fenomenale. La compagine di coach Francesco Chiavazzo è stata più forte di tutto e mette fine alla striscia negativa di due ko di fila. Anche della sfortuna, che ha messo fuori gioco per infortunio il play Orsini. In campo tanta difesa e i canestri pesanti dei vari Rubinetti (26), seguito da Peralta (17), Izzo (10) e dai bravi Iannicelli e Ruggiero.

Inizio piuttosto teso con Angri, che spezza l’equilibrio iniziale con Granata e Globys (4-1). E’ pronta la replica da parte della Power Basket con Chaves e Mazeika per il 6-10, che costringe coach Chiavazzo al time out. Al ritorno i locali ripartono con le bombe di Peralta e Rubinetti, che valgono il 12 pari. Una scorribanda di Chaves chiude poi il primo periodo sul 15-17 per Salerno. I secondi dieci giri di lancetta vedono Ruggiero andare a bersaglio da sotto per il 17-17.  Gli ospiti tentano di dare più di una spallata alla gara, ma Angri replica colpo su colpo con Rubinetti e Ruggiero. Una realizzazione di Globys, (24-22), porta la Power Basket stavolta alla sospensione. L’ex De Martino tenta di scuotere i suoi, però deve farei conti con un caldo Rubinetti, che buca la retina con due triple di fila per il 33-25. A iscriversi al festival della bomba c’è anche il pistolero Iannicelli, che infila il +11 (36-25). Proprio sul più bello il PalaGalvani si ammutolisce per l’infortunio al ginocchio accorso a Orsini, che termina anzitempo la gara. Malgrado lo show subito l’Angri rimane a +12 con i liberi di Izzo (42-30). Iannicelli arma ancora la mano dall’angolo e firma il 45-30. Un tiro dalla media di Bat’ka, manda poi le due squadre negli spogliatoi sul 45-32.

Al rientro si fa subito sentire Chaves per il 48-36. Angri tenta di replicare, ma Bat’ka fa ancora male dai 6,75 per il 49-39. Rubinetti continua il proprio show e ricaccia indietro Salerno con la sesta tripla di serata (52-39). Ed è sempre a lui a scrivere il nuovo +15 (56-41). Sono tre siluri consecutivi di Trapani e Chaves a riaprire i giochi sul 56-50. Chiavazzo tenta di fermare l’emorragia strigliando i suoi. Però Chaves non si arresta e buca la retina per il 56-55. E’ Rubinetti a far terminare il break di 14-0 della Power Basket per il 58-55 con cui si va all’ultimo riposo. La quarta frazione si apre con un bel canestro del neo entrato Di Palma per il 60-55. Salerno è compagine compatta e resta attaccata con De Martino e Mazeika (63-62). L’ineffabile Chaves trasforma il 63-64. E’ un rimbalzo d’attacco di Ruggiero a rimettere i grigiorossi con il naso avanti (65-64). Proprio quest’ultimo è prezioso, assieme a Peralta, per il 71-68. Proprio il paraguaiano segna la bomba del 76-70 a 2’31’’ dalla fine. Pure questa volta Chaves trova il modo di tenere in vita ai suoi con il 77-76. Angri gioca con unità e coraggio e si mette sul +5 (81-76) con Peralta e il contropiede di Iannicelli. Stavolta Chaves e Bat’ka trovano una muraglia grigiorossa davanti. E il libero di Izzo dà il via ai festeggiamenti.

Angri Pallacanestro-Power Basket Salerno 82-76

Angri Pallacanestro: Izzo 10, Di Domenico n.e., Globys 9, Granata 2, Peralta 17, Ruggiero 8, Di Palma 2, Iannicelli 8, D’Apice n.e., Orsini, Rubinetti 26, Bucciol n.e.. All. Chiavazzo

Power Basket Salerno: Polisetti n.e., Mazeika 9, Chaves 30, Melillo, Zampa 4, Zanini 4, De Martino 7, D’Amico n.e., Bat’ka 14, De Angelis 2, Trapani 6. All. Menduto

Arbitri: Carotenuto e Pezzella

Parziali: 15-17, 45-32, 58-55