GRAN GALA’ ANGRI PALLACANESTRO: SERATA DI STORIA E FUTURO. CAMPITIELLO: “PRONTO PROGETTO PER PALASPORT”

Una serata memorabile. Lo scorso venerdì 26 maggio si è tenuto, al Castello Doria, il “Gran Galà dell’Angri Pallacanestro”. La prima edizione di un evento che si ripeterà nel corso degli anni. Presente la società guidata dal presidente Alfonso Campitiello, con al seguito i soci Giulia Verdoliva, Alessandro Bassano, Gennaro Ferraioli, Tony Benincasa e Claudio Papa. A fare gli onori di casa, per l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Cosimo Ferraioli, il suo vice e grande tifoso del basket grigiorosso Antonio Mainardi. Assieme a lui hanno preso parte altri membri dell’esecutivo come Giusy D’Antuono, assessore allo Sport, Maria D’Aniello, assessore alle Politiche Sociali, Maria Immacolata D’Aniello, assessore al Patrimonio, e i consiglieri comunali Christian Montella, Giuseppe Del Sorbo, Carmelo Fattoruso e Catello Palumbo. Infine, a chiudere il quadro istituzionale, il Comitato Regionale Fip composto dal presidente Antonio Caliendo, dal presidente Cia Nicola Beneduce, dal presidente dell’Ufficio Gare Severino Cavallaro, dal responsabile Ufficio Designazioni Carmine Marano e dalle consigliere Simona Sica e Mena Fusco.

Parte attiva della serata sono stati i vari elementi dello staff dell’Angri Pallacanestro. Tutti sono stati coinvolti, a partire dagli allenatori passando poi per membri minibasket, dirigenti accompagnatori, preparatori atletici fisioterapisti, medici, fotografi, squadra comunicazione fino a custodi e magazzinieri. A metà della serata è stato poi trasmesso il tanto atteso video della notte del 6 maggio, che ha sancito la promozione in B Interregionale dei grigiorossi. Le immagini montate da Nicola Surace hanno commosso tutto il pubblico presente al Castello Doria.

Successivamente è stato il momento di premiare i main sponsor, che hanno ricevuto in omaggio un’opera del maestro Ernesto Terlizzi. “Sono stato fin da subito contento di poter produrre un’opera da dedicare all’Angri Pallacanestro – ha affermato l’artista- Dopo la delusione della passata stagione c’era un po’ di amarezza. Poi quando ho visto che la squadra stava andando bene ed era vicina a vincere non ho potuto fare a meno di partecipare”.

Dopo la consegna delle targhe anche ai partner, che hanno accompagnato la società angrese nel corso di questi anni, lo sponsor Contra ha donato una targa celebrativa ai capitani Andrea Iannicelli e Giusy Sicignano, per aver centrato rispettivamente la promozione in B Interregionale e la salvezza con la B Femminile.

Serata di emozioni e di tanti regali, infine, per il presidente Alfonso Campitiello. Dopo aver omaggiato i suoi soci, il massimo esponente del club ha fatto un resoconto della crescita del club fino a parlare degli obiettivi futuri. “Siamo partiti dal campionato Promozione nel 2007, nel quale non vincemmo nemmeno una partita. Pian piano siamo arrivati a scalare i campionati, perdendo purtroppo qualche finale. Finalmente siamo riusciti a salire in B, mettendo da parte l’amarezza della passata stagione. Voglio in primis ringraziare i miei amici soci, che da sempre ci sono stati vicino. Un pensiero particolare alla mia famiglia e in particolar modo a mio padre, che è stato il primo a sovvenzionare il progetto Angri Pallacanestro. In futuro ci faremo trovare pronti per allestire una squadra di tutto rispetto per la B Interregionale e un’altra che possa raggiungere i playoff in B Femminile. Faremo dei passi in avanti e speriamo che gli sponsor e l’amministrazione in particolare ci stiano vicino. Il nostro pubblico merita alti palcoscenici, come dimostrato anche nella partita della promozione con Benevento. Meritiamo una casa migliore e per tale motivo annuncio che abbiamo già pronto un progetto per la costruzione di un nuovo palazzetto”.

Infine un pensiero particolare. “Da sempre il Condor è il simbolo della nostra società, perché è un animale che non muore mai. Voglio così dedicare questo grande risultato a una persona a me tanto cara che non c’è più, ma che sarà sempre nel mio cuore”.

Al termine tutti i presenti all’evento privato hanno potuto deliziarsi con il buffet e un po’ di musica dal vivo, con alle spalle la cornice spettacolare di Castello Doria.

GRAN GALA’ ANGRI PALLACANESTRO AL PALAZZO DORIA

Una serata all’insegna dello sport e delle emozioni. Domani, venerdì 26 maggio, alle ore 20 è stato organizzato il “Gran Galà Angri Pallacanestro”, nella splendida cornice del Palazzo Doria, proprio nel cuore della città.

Il presidente Alfonso Campitiello, assieme ai soci Tony Benincasa, Giulia Verdoliva, Claudio Papa Gennaro Ferraioli e Alessandro Bassano, ha messo in piedi un evento, in forma strettamente privata, che darà lustro ai risultati sportivi appena raggiunti. Spazio speciale per tutti gli sponsor, che hanno deciso di dare fiducia al progetto dell’Angri Pallacanestro, che il prossimo anno affronterà la B Interregionale con i ragazzi e la massima serie campana con le ragazze.

Si alterneranno momenti istituzionali, con la presenza dell’Amministrazione Comunale, a quelli sportivi. Particolare sarà anche la prima del cortometraggio sulla magica serata dello scorso 6 maggio. Ospite d’onore sarà il maestro Ernesto Terlizzi, che donerà all’Angri Pallacanestro una delle sue opere.

L’ANGRI PALLACANESTRO OMAGGIATA DAL COMUNE A PALAZZO DORIA

L’Angri Pallacanestro è stata omaggiata dall’Amministrazione Comunale per la storica promozione dalla C Gold alla B Interregionale e al contempo anche per la salvezza ottenuta dalla B Femminile al suo primo anno di attività. Stamattina a Palazzo Doria la carovana grigiorossa è stata accolta da parte dell’esecutivo guidato dal sindaco Cosimo Ferraioli. Assieme a lui presenti anche il vice Antonio Mainardi, tifoso della prima ora dell’Angri Pallacanestro, Giusy D’Antuono, assessore allo Sport, Maria Immacolata D’Aniello, assessore al Patrimonio e all’Ambiente e i consiglieri Carmen Fattoruso, Giuseppe Del Sorbo, Ciro Calabrese e Christian Montella, da anni collaboratore del club.

Proprio quest’ultimo ha svolto il ruolo di padrone di casa parlando dei grandi successi ottenuti dalla società guidata dal presidente Alfonso Campitiello, accompagnato per l’occasione dai soci Giulia Verdoliva e Claudio Papa.  I quali hanno portato anche i saluti del vice presidente Alessandro Bassano, e degli altri soci Tony Benincasa e Gennaro Ferraioli, assenti per motivi lavorativi.

Il massimo dirigente ha così dichiarato durante la cerimonia. “Un grazie all’amministrazione al sindaco e al suo vice, che veniva sempre a vedere le nostre partite. A conferma di una vicinanza che arriva da lontano. Non è facile stare vicini alle associazioni sportive a Angri. Noi cerchiamo di fare il possibile e speriamo che l’Amministrazione ci sia vicina nel momento di produrre un passettino in più dal punto di vista sportivo. Il paragone è con un’eccellenza del basket del nostro territorio come Scafati, dove c’è il mio amico Nello Longobardi. Per noi loro sono un esempio e non vedo perché non se ne possano seguire le orme. Non dobbiamo porci limiti e con una società così giovane dobbiamo perseguire traguardi sempre più importanti. Il nostro auspicio è che nel caso in cui ci sia da investire in strutture e nello sport possiate condividere il nostro discorso”.

Poi è stato il turno di coach Francesco Chiavazzo, che da angrese doc non ha potuto nascondere la sua gioia doppia. “Per me è stato un obiettivo fantastico riuscire a coronare un sogno del genere. Con la società c’è un rapporto di amicizia che va oltre il lato sportivo e professionale. Entrambi sappiamo quanto c’è voluto per arrivare a questo traguardo. Sono serviti tanto lavoro e sacrificio, che questi ragazzi hanno messo in campo. Loro ci hanno creduto prima di tutti, mettendoci amore per il gioco. Quando si conclude un viaggio, l’arrivo non è l’obiettivo finale. Ma dobbiamo ricordarci tutto quello che abbiamo vissuto. Questo non è che solo l’inizio per altri momenti da vivere assieme”.

Il sindaco Ferraioli è stato poi omaggiato con un pallone sul quale erano poste le firme di tutta la squadra vincitrice della C Gold assieme a una maglia celebrativa donata anche al vice Mainardi e all’assessore D’Antuono.

I capitani Andrea Iannicelli e Giusy Sicignano hanno, invece, ricevuto delle targhe di ringraziamento da parte del Comune di Angri per gli obiettivi raggiunti con le rispettive squadre.

UN’ANGRI FEMMINILE RIMANEGGIATA SI ARRENDE NELL’ULTIMO QUARTO A FASANO. IANNONE. “LA REAZIONE CHE MI ASPETTAVO”

Sfiora un successo, che sarebbe stato meritato, l’Angri Femminile a Fasano. Le ragazze di coach Francesco Iannone perdono 61-58, dopo essere state in vantaggio per gran parte della gara. Grigiorosse rimaneggiate dalle assenze di Manna e Jones (tornata nel proprio Paese in via definitiva), alle quali si è aggiunta in extremis anche quella di Sapienza. Malgrado le difficoltà capitan Sicignano e compagne hanno sciorinato una prestazione tutto cuore, che per poco non si è tramutata in una grande vittoria. Da sottolineare i 15 punti Falino, accompagnata dalle doppie cifre di Iuliano e Capriati a quota 14. Dietro di loro bene anche l’under Nastro, a referto con 6 centri. Questo il commento a fine gara di un comunque soddisfatto coach Francesco Iannone.

“Solo belle parole per la mia squadra. Abbiamo profuso uno sforzo fisico e mentale immane senza Jones, Manna e Sapienza. Cioè tre titolari del quintetto. E’ stata una gara giocata alla pari nella quale per tre quarti siamo stati sopra. Posso solo fare i complimenti alle ragazze. Nell’ultimo periodo ci è girata un po’ storta al tiro, malgrado alcuni tiri aperti. Tutte si sono sentite coinvolte e credo si siano divertite. Purtroppo abbiamo ruotato a nove e c’è stata stanchezza. Vorrei fare un plauso a Nastro, Cesarano e Stigliano che si sono fatte trovare pronte dopo tanti sacrifici in allenamento. Questo è lo spirito giusto in vista dei playout. Volevo una reazione dopo Casalnuovo e c’è stata. L’avremmo vinta noi “ai punti” come nel pugilato, ma non possiamo recriminarci nulla”.

Basket Fasano-Angri Femminile 61-58

Basket Fasano: Mangione 7, De Nicolo 9, Spagnulo 5, Nuna 9, Tagliamento 26, Giuliani n.e., Vacca, Gismondi, Porcu 5, Pinto n.e., Sabato n.e., Vinci n.e.. All. Arrighi

Angri Femminile: Iuliano 14, Sicignano 6, Catalani, Stigliano, Nastro 6, Cesarano, Falino 15, Manganiello 3, Capriati 14. All. Iannone

Arbitri: Lillo e Agresta

Parziali: 11-16, 29-30, 41-42

ANGRI FALCIDIATA DAGLI INFORTUNI: STAGIONI FINITE PER ORSINI E MANNA. CAMPITIELLO: “GETTIAMO IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO”

Una stagione nella quale la sfortuna si è accanita sull’Angri Pallacanestro. Campionato finito per Simone Orsini e Valeria Manna, a causa dei gravi infortuni che hanno subito in campo. La società, a loro grata per l’impegno profuso in ogni occasione, augura loro una pronta guarigione. Orsini, playmaker e faro della C Gold, è stato più volte decisivo con assist e giocate pregevoli. In campionato viaggiava a 8,8 di media. Sfortunato il suo impatto con Chaves, nel corso dell’ultima partita al PalaGalvani vinta contro la Power Basket Salerno, che gli è costata la lesione al crociato e al menisco. Più o meno lo stesso infortunio patito da Valeria Manna nel corso della gara contro New Basket Agropoli Paestum dello scorso 8 marzo. La guardia grigiorossa, prima dello stop che la porterà a operarsi il prossimo 19 aprile, era tra le migliori realizzatrici della B Femminile con 16.2 punti di media e un high di 25. La società è consapevole delle difficoltà riscontrate nel corso di tutta la stagione e si aspetta una prova di unità in vista del finale di stagione. Queste le parole del presidente Alfonso Campitiello.

“E’ un’annata disastrosa sotto il profilo degli infortuni. Un vero e proprio incubo. Dopo Chiavazzo (poi diventato capo allenatore dei ragazzi), con la lesione del tendine d’Achille, abbiamo avuto vari stop con Izzo, Rubinetti, Louiserre e Orsini. Abbiamo perso, poi, proprio lui e Manna per la maschile e la femminile in maniera definitiva. Due giocatori che sono tra i nostri punti di riferimento e fondamentali per le rispettive squadre. Siamo consapevoli di essere in credito con la fortuna. Ma tutto ciò deve ricompattarci al fine di centrare gli obiettivi di una promozione in B Interregionale con la C Gold e la salvezza con la B Femminile. Abbiamo fiducia nello staff e nei ragazzi. Dobbiamo gettare il cuore oltre l’ostacolo”.

L’ANGRI PIU’BELLA DELLA STAGIONE SCRIVE LA STORIA: E’ FINALE PER LA B

Un Angri Pallacanestro così bella non si era mai vista. Gli uomini di coach Massimo Costagliola spazzano via la JuveCaserta Academy (81-63) in gara 3 e conquistano una storica finale per la promozione in B. Un dominio assoluto al PalaGalvani per i grigiorossi che annichiliscono gli ospiti, grazie a una prova di squadra davvero eccezionale. Top scorer dell’incontro Markovic con 17 punti, seguito da un rovente Izzo con 16. Ma tutti gli effettivi hanno dato il proprio contributo per una partita a tratti perfetta. Una crescita che già si era vista dopo l’avvio a handicap in regular season e che ha avuto il suo effettivo picco in un sabato sera memorabile per la società del presidente Alfonso Campitiello.

Già dopo la palla a due la JuveCaserta viene travolta dalla maggiore verve da parte dei padroni di casa. E’Izzo, con 8 punti in fila, a creare una forbice realizzando due bombe che fanno esplodere la torcida angrese (13-3). La pressione difensiva dei locali si fa sentire e grazie anche alle sortite offensive di Markovic, i locali chiudono con un vantaggio rassicurante (23-11). Nei secondi dieci giri di lancetta Daunys e Chiavazzo piazzano un break di 11-4, che spinge sempre più indietro il Team di Terra di Lavoro. Markus e Cioppa tentano di ridurre il gap (40-26), ma l’Angri non fa un passo indietro. Iannicelli e Markovic sono letali e scrivono il +18 (44-26). Poi, poco prima dello scadere, De Martino mette la sua firma con una tripla impossibile per il 47-26 con cui si va al riposo.

Alla ripresa delle ostilità prosegue il forcing da parte dei padroni di casa che addirittura arrivano a flirtare con il trentello di vantaggio grazie ai liberi di De Martino (60-33). La concentrazione resta sempre alta per i grigiorossi che gestiscono al meglio il gap accumulato nel corso dei minuti. L’ultimo periodo è soltanto un lungo garbage time, con Angri che controlla il match e con la JuveCaserta, ormai sulle ginocchia, che alza bandiera bianca. Si alzano più che mai i decibel al PalaGalvani dopo la sirena finale. Angri ora attende la vincente tra Diesel Tecnica Sala Consilina e Miwa Energia Benevento per capire quale sarà la sua sfidante nel turno decisivo.

Queste le parole di un soddisfatto coach Massimo Costagliola. “Tanto onore ai miei ragazzi capaci di offrire la migliore prestazione della stagione nella partita sino ad ora più importante. La squadra ha giocato con grande sintonia emotiva, questa sinergia si è tradotta in campo in una difesa di altissimo livello dove c’è stata esaltazione dei concetti di responsabilità individuale e collaborazione. In attacco siamo riusciti ad esser più fluidi e dinamici, lucidi nel cercare la situazione più vantaggiosa, bravi nel mantenerla e concretizzarla grazie al lavoro d’insieme.
Tanto rispetto per la storia della JuveCaserta, oggi siamo contenti di aver scritto una bella pagina della storia dell’Angri Pallacanestro, una società che grazie ad umiltà, passione e competenza sta crescendo nel panorama cestistico campano e nazionale.
Adesso ricarichiamo le batterie ed aspettiamo di vedere chi incroceremo in questa serie finale. Il sogno è vivo, la fame ed il desiderio di realizzarlo sempre maggiore.”

Angri Pallacanestro-JuveCaserta Academy 81-63

Angri Pallacanestro: Chirico 6, Izzo 16, Ruggiero n.e., De Martino 11, Terzi, Iannicelli 8, Cirillo, Markovic 17, Di Domenico 2, Chiavazzo 12, Daunys 7, Forino2. All. Costagliola

JuveCaserta Academy: Mastroianni 14, Markus 5, Cioppa 12, Kuvekalovic 9, De Ninno 5, Blair 3, Bagdonavicius 13, Tinto 6, Romanelli n..e, Pisapia n.e., Miraglia n..e. All. D’Addio

Arbitri: Mogavero e Leggiero

Parziali: 23-11, 47-26, 68-47

Angri a caccia della decima. Iannicelli: “Sarà una battaglia. Il PalaGalvani ci aiuterà”

Angri a caccia del decimo successo di fila contro Semprefarmacia.it Bellizzi. Domenica, con palla a due alle 18,30, i ragazzi di coach Massimo Costagliola saranno impegnati in un derby di fondamentale importanza per questo finale di regular season. I grigiorossi sono ora in vetta alla classifica in compartecipazione con Diesel Tecnica Sala Consilina e Juve Caserta Academy. Proprio il team di Terra di Lavoro riposerà, come da calendario. Due eventuali punti in più sarebbero fondamentali per la corsa di Angri. A parlare del match è Andrea Iannicelli, prezioso nella fase clou durante la gara vinta lo scorso mercoledì contro Lamezia.

Quanta soddisfazione c’è nell’aver agganciato la vetta dopo il successo nel recupero?

“Alle stelle perché sapevamo che era una gara importante. Venivamo da un bel filotto e la affrontavamo senza un elemento importante come Markovic. L’abbiamo gestita bene e l’abbiamo portata a casa con merito. Questa vittoria ci ha regalato una grande fiducia in vista delle ultime partite fondamentali per raggiungere l’obiettivo finale”.

E’ un elemento fondamentale per il gruppo. Quanto ha contato avere uno spogliatoio unito, dopo l’avvio difficile?

“I giovani hanno riconosciuto in me come gli altri senatori, gli elementi più esperti della categoria. Si è creato un grande gruppo e proprio l’unione ci ha aiutato tanto. In particolar modo dopo l’inizio di stagione. Poi quando la squadra si è allungata, tutti si sono adattati a un nuovo ruolo. Non sarebbe stato facile, ma proprio grazie alla stima che nutriamo tra noi siamo arrivati a giocarsi le posizioni che contano”.

Affronterà Bellizzi, sua ex squadra. Che sfida si aspetta?

“Lì ho passato due anni dove sono maturato tanto e nei quali sono diventato il giocatore che sono. Con loro ho anche sfiorato la B. Sarà una gara tesa e tirata perché hanno bisogno di punti in ottica playoff. Non vengono da un buon momento. Ma sono esperti e hanno un allenatore bravo e preparato. Ci aspetta una battaglia, che speriamo di vincere grazie anche all’aiuto del pubblico che non ha mai mancato di incoraggiarci sia in casa che in trasferta”.

Il nostro Andrea D’Apice convocato in Nazionale Under 18

L’Angri Pallacanestro è lieta di comunicare la convocazione del nostro atleta Andrea D’Apice, ala forte classe ’04 di 204 cm, come riserva a casa della Nazionale Under 18 per il raduno dal 14 al 16 aprile a Novara. Cresciuto, sin dal minibasket, nelle giovanili del vivaio grigiorosso , si sta facendo largo anche con la prima squadra in C Gold. Grande gioia da parte di tutta la società per la chiamata da parte del ct Andrea Capobianco.

Queste le dichiarazioni da parte di Massimo Costagliola, allenatore della C Gold e dell’under 19 d’Eccellenza. “Sono contento per Andrea, ragazzo con grande spirito di sacrificio e attitudine al lavoro. E’ una convocazione che conferma le sue potenzialità e la testimonianza della sua crescita durante la stagione grazie al lavoro svolto sia con i suoi compagni sia della prima squadra che dell’under 19”.

Chiosa anche del presidente Alfonso Campitiello. “Un momento importante per la nostra società che inizia a raccogliere i frutti degli investimenti sul settore giovanile. Siamo pronti per fare il salto di qualità. E’ una grande soddisfazione e siamo sicuri che Andrea saprà ancora migliorarsi”.

L’Angri Pallacanestro non si ferma: superata Irpinia.

Angri Pallacanestro – Basket Club Irpinia 81-59 (26-8; 14-12; 22-18; 22-18: 19-21)

Continua il suo percorso vincente l’Angri Pallacanestro che supera agilmente il Basket Club Irpinia nel turno domenicale e raggiunge quota 32 punti con uno score di 16 v-5p, record che al momento gli vale la terza piazza in una classifica ancora condizionata dai rinvii e dai recuperi da effettuare.

Gli irpini scendono in quel di Angri in formazione rimaneggiata orfani del pivot lituano Mikalauskas e in atteggiamento conservativo cercando da subito di mascherare le proprie lacune con una classica zona 2-3. I Condors cercano di impostare il loro ritmo e dopo i primi 3’ in cui litigano con i ferri della Galvani dalla distanza prendono il largo grazie alla voce grossa sotto le plance del duo Markovic-Daunys autori di 23 punti in due nel parziale di 26-8 che chiude il primo quarto.

Con le sorti dell’incontro già indirizzate inizia la girandola di rotazioni in casa angrese, utile a preservare energie fisiche per i prossimi impegni e dare fiducia a tutti gli effettivi a disposizione.I grigiorossi perdono feeling con il canestro ma rimangono concentrati nella fase difensiva, il secondo quarto si chiude sul 40-20.

Mazzarese e capitan Ferrara non ci stanno per gli ospiti, una tripla del play ospite chiude un parziale di 0-7 che riporta i suoi sul 40-27, costringendo Coach Costagliola a risvegliare i suoi dal torpore dopo tre minuti di inizio terzo quarto. Si accende De Martino, quattro triple della guardia-ala angrese rimettono distanza considerevole con gli avversari sollevando le percentuali deficitarie dalla distanza del team angrese. Markovic chiude la sua giornata in ufficio da 24 punti, 12 rimbalzi e 4 assist ed Angri chiude il terzo parziale sul 62-38.

C’è spazio ancora per avere buoni feedback dai due 2004 D’Apice e Di Domenico guidati in campo dalla esperienza di capitan Chiavazzo e del sempreverde Ciccio Forino. La partita si chiude sul 81-59 a favore dei padroni di casa.

Angri: Chirico 2 Izzo, De Martino 15, Terzi, Iannicelli 7, Markovic 24, Cirillo 4, Di Domenico 4, D’Apice 3, Chiavazzo 7, Daunys 11, Forino 4. Coach: Costagliola
Irpinia: Castaldi, Mammalella 2, Iannicelli 10, Sabatella 3, Ferrara 18, Barraz 6, Kuburovic 5, Mazzarese 13 All.Marzullo

Non c’è tempo di rifiatare, un altra gara infrasettimanale bussa alle porte. I Condors faranno visita al Sorriso Azzurro S’Antimo, ostica formazione uscita vincente dal campo di Giugliano per 65-75 che dalla ripresa dopo lo stop covid ha cambiato marcia inanellando sei vittorie che l’hanno proiettata ad un passo dalla zona salvezza diretta.
L’appuntamento per gli appassionati è alle ore 20.45 al PalaEdilgen di Sant’Antimo, arbitreranno l gara i signori Argenio e Petrillo di Avellino, ci sarà da soffrire per portare a casa altri due punti fondamentali.

I CONDORS IN VOLO, ANGRI CORSARA A POTENZA.

EvenFi Potenza – Angri Pallacanestro 69-81 (18-17, 12-23, 15-28, 24-13)

L’Angri Pallacanestro sbanca con grande autorità il difficile campo di Potenza, conferma il suo ottimo periodo di forma conquistando l’undicesima vittoria nelle ultime dodici uscite e guarda con fiducia alla settimana entrante con il doppio confronto casalingo contro Cercola e Basket Irpinia.
Di fronte ad un Potenza dal nuovo volto grazie agli arrivi della combo finlandese Aidoo e dell’ala marchigiana Volpe i ragazzi di coach Costagliola cambiano marcia nei due quarti centrali con un parziale complessivo di 27-51 decisivo per le sorti del match.

La partenza degli angresi è tutta targata Markovic, il centro serbo costantemente alimentato dai compagni è il protagonista con sette punti del 5-10 nei primi 4’ di gioco. Per Potenza I due nuovi arrivi Aidoo e Volpe dimostrano di poter esser subito incisivi e con due triple spingono i propri all’aggancio ed al primo vantaggio di gara (15-12). Izzo risponde con sua prima tripla di giornata prima di uscire per due falli ed il primo quarto si chiude in sostanziale equilibrio sul 18-17.

Nel secondo parziale il cambio di passo dei Condors, la difesa grigiorossa diventa sempre più ermetica rispetto alle iniziative in penetrazione di Sansone ed Aidoo mentre sull’altro versante è un ottimo Cirillo con due triple consecutive ben costruite a firmare il primo break sul 20-27. coach Costagliola trova nuovamente un ottimo contributo da parte di Forino e quando Daunys si mette in partita con cinque punti Angri vola sul 27-40 per un parziale complessivo di 9-23 nel quarto. Una tripla di puro talento di Aidoo sulla sirena fissa il parziale all’intervallo sul 30-40 a favore ospite.

Reazione potentino ad inizio terzo, la combo finlandese Aidoo firma un 4-0 che riporta i suoi sotto sul 34-40 ma sono prima Cirillo con un jumper dal post poi Markovic a respingere l’assalto locale e bucare la difesa matchup dei padroni di casa. I canestri dei due lunghi sono il via ad 8’ di ottimo basket per gli ospiti perché prima si accende De Martino con due triple ed un coast to coast, poi a ruota lo seguono Izzo, Cirillo e Daunys per una pioggia di tiri da tre che valgono il massimo vantaggio grigiorosso in chiusura di quarto sul +23 (45-68).

Si rilassa in avvio di ultimo quarto il team grigiorosso. Potenza è squadra di qualità e con il trio di guardie Sansone-Di Prospero-Aidoo reagisce riportandosi sino al -12, e’ Iannicelli con due triple consecutive a chiudere definitivamente il match e dare completezza alla sua buone prestazione difensiva. Nel finale di gara c’è spazio ancora per un ultima reazione dei locali firmata dai soliti Sansone e Di Prospero utile a definire la partita sul 69-81 finale.

Queste le dichiarazioni di un soddisfatto Coach Costagliola al termine della gara:

“Vittoria importante su campo ostico e contro una squadra che se troverà nuovi equilibri potrà dare filo da torcere a chiunque in questo finale di campionato e nei playoff. In avvio di gara abbiamo un pò risentito delle scorie della gara di giovedì contro Sala, la squadra ha mostrato però serenità e maturità non disunendosi di fronte al buon impatto iniziale dei locali. Abbiamo ruotato con maggiore intensità gli uomini dalla panchina trovando buone risposte da tutti, questa cosa ci ha permesso di trovare nostri ritmi e di fare due quarti centrali veramente ottimi.Siamo al principio di un ciclo intenso di partite, sarà importante mantenere continuità di prestazioni e risultati con un attenzione alla gestione di risorse fisiche e mentali.”

EvenFi Potenza: Sansone 13, Lucarelli 4, Lo Russo 5, Dosic, Aidoo 25, Gonzales, Volpe 6, Di Prospero 14, Dedolko ne, Filiani ne All. Romano

Angri: Chirico 4, Izzo 15, De Martino 10, Terzi ne, Iannicelli 7, Markovic 14, Cirillo 13, Di Domenico, D’Apice, Chiavazzo 5, Daunys 11, Forino 2. Coach: Costagliola

Ancora una volta poco tempo per festeggiare, Mercoledì sera si torna al PalaGalvani per il recupero della 14ima giornata di campionato contro la Pallacanestro Cercola. L’appuntamento per tifosi ed appassionati è per le ore 20.30, arbitreranno la gara Luca Mogavero di Bellizzi e Flavia Moro di Salerno