L’ANGRI FEMMINILE E’ DA APPLAUSI: MA MORETTI TRASCINA ARIANO IRPINO AL PALAGALVANI. CHIUSA LA PRIMA FASE

L’Angri Femminile perde con l’onore delle armi contro la forte Ferraro Group Ariano Irpino (60-72) nell’ultima giornata di stagione regolare. Non basta un commovente impegno per le ragazze di coach Francesco Iannone, in panchina malgrado il lutto familiare che l’ha colpito in giornata. Le varie Sapienza, Iuliano e Capriati sopperiscono all’assenza di Mannae tentano di tenere botta alle irpine, ma devono arrendersi nell’ultima frazione a una Moretti immarcabile.

L’inizio di gara è contraddistinto dalle ospiti che premono il piede sull’acceleratore con Moretti e Guilavogui, che trascinano la loro squadra sul 31-45 all’intervallo. Nel secondo tempo il ritmo cala un po’ e Angri ne approfitta per far scendere il gap sotto la doppia cifra con Capriati e Falino (39-47). La pressione angrese sale e Capriati e Sapienza firmano il – 4 (47-51). Le grigiorosse sembrano inarrestabili. Ancora la sublime Capriati sale in cattedra con una bomba e il gioco da tre punti che vale il sorpasso (53-51). Solo tre liberi conquistati da Moretti permettono alle ospiti di finire la terza frazione con il naso avanti (53-54). Nel quarto periodo è ancora quest’ultima a colpire dall’arco per il 55-62. E’ Sapienza a rompere il digiuno con un tiro allo scadere che vale il 57-62. Pure questa volta bisogna fare i conti con un’inarrestabile Moretti che in un amen trascina Ariano Irpino sul 57-67. Ci pensa, infine, Ferraretti a chiudere i conti.

L’Angri Femminile termina la prima fase a quota 16 punti. Ora ci sarà da affrontare la fase a orologio, con lo stesso spirito visto in campo al PalaGalvani.

Angri Femminile-Ferraro Group Ariano Irpino 60-72

Angri Femminile: Iuliano 13, Sicignano 10, Catalani, Jones 2, Sapienza 18, Stigliano n.e., Cesarano n.e., Falino 6, Manganiello, Capriati 11. All. Iannone

Ferraro Group Ariano Irpino: D’Ambrosio n.e., Moretti 25, Albanese 2, Frascolla, Puzio 1, Muscetta 2, Ferraretti 17, Kononuchenko 2, Guilavogui 20, Visone 3. All. Bellizzi

Arbitri: De Risi e Bombace

Parziali: 17-28, 31-45, 53-54

ANGRI FEMMINILE, ULTIMA DELLA PRIMA FASE IN CASA CON ARIANO IRPINO. IULIANO: “E’ IL MOMENTO DI PRENDERCI LE NOSTRE RESPONSABILITA’”

Ultima sfida di stagione regolare per l’Angri Femminile. Le ragazze di coach Francesco Iannone giocheranno il prossimo sabato, con palla a due alle ore 17,30, al PalaGalvani contro la forte Ferraro Group Ariano Irpino. Un match sulla carta proibitivo, che sarà un piccolo banco di prova per capitan Sicignano e compagne in vista dell’imminente inizio della fase a orologio. A presentare l’incontro l’esperta ala Arianna Iuliano.

“Sopperire ai punti che ci forniva Manna sicuramente non sarà facile, ma ora è il momento per ognuna di noi di prendersi le proprie responsabilità e dimostrare che il gruppo, se unito, può fare bene e divertirsi. Sabato è l’ultima della fase di ritorno, sarà una partita molto difficile, Ariano Irpino verrà da due partite di coppa Campania infrasettimanale, quindi potrebbe essere un po’ più stanca rispetto al solito. Comunque sia daremo il massimo, il coach ha tenuto tanto a motivarci e a credere in noi stesse. Cosa che dimostreremo nella fase orologio per la salvezza”.

ANGRI FEMMINILE, ULTIMA TRASFERTA DELLA PRIMA FASE CONTRO SANT’ANTIMO. COACH IANNONE: “CONFERMIAMO DI ESSERE IN CRESCITA”

L’Angri Femminile affronta l’ultima trasferta della prima fase. Domenica, eccezionalmente al palasport di Casalnuovo, le grigiorosse andranno a sfidare la Immensive Sant’Antimo. Un vero e proprio tour de force per capitan Sicignano e compagne, che avranno dinanzi un avversario davvero tosto. Non ci sarà Manna, reduce da un infortunio nel finale di gara contro New Basket Agropoli Paestum. Così le ragazze di coach Francesco Iannone dovranno fare di necessità virtù e sopperire all’assenza della miglior realizzatrice della squadra con impegno e unione. Proprio il tecnico ha presentato la partita di domenica, che comincerà alle ore 18.

“L’ultima sapevamo essere una gara difficile, perché New Basket Agropoli Paestum è la compagine che più ci mette in difficoltà come caratteristiche tecniche e fisiche. Abbiamo subito solo nove falli e sono convinto, che con qualche fischio in più l’esito poteva essere diverso. Il risultato finale è bugiardo rispetto alla prestazione che abbiano sciorinato. Siamo comunque in crescita, anche rispetto al successo di Catanzaro. Siamo stati condizionati non solo dal metro arbitrale e anche dall’infortunio di Manna, alla quale faccio i miei auguri nella speranza che si riprenda presto. Domenica sul neutro di Casalnuovo disputeremo il terzo match in una settimana. Siamo sotto stress fisico e stiamo cercando di equilibrare gli allenamenti, abbinandoli a sedute di scarico. Contro Sant’Antimo sarà complicata, perché comunque affrontiamo la quarta in classifica. Una compagine che può metterci meno in difficoltà rispetto all’ultima, ma che ha giocatrici d’esperienza come Scibelli e Tsiubyk che andranno tenute d’occhio. Noi proveremo a bissare la prova dell’andata, dove perdemmo solo di nove punti. E cercheremo di andare sulle ali dell’entusiasmo rispetto agli upgrade delle ultime uscite. Il nostro scopo sarà quello di rimanere in partita per tutti e 40’, provando a non far prendere vantaggi enormi alle locali dal punto di vista del punteggio. Ci stiamo preparando bene e sono fiducioso. Non vediamo l’ora di scendere in campo e sudare la maglia”.

ANGRI FEMMINILE CEDE ALLA DISTANZA ALLA NEW BASKET AGROPOLI PAESTUM

Nulla da fare per l’Angri Femminile, che cede il passo alla New Basket Agropoli Paestum al PalaGalvani. Le cilentane fanno valere un maggiore tasso tecnico e fisico e nella quarta frazione scappano e conquistano i due punti. Da annotare, tra le fila grigiorosse, un infortunio accorso a Manna proprio nei minuti finali dell’incontro.

Inizio incoraggiante da parte delle padrone di casa, che però devono fare i conti con la precisione al tiro dalla distanza delle cilentane e alla fisicità di Zanetti (4-8). La pressione ospite fa perdere molti palloni all’Angri che scivola sul -8 (4-12). Una timida reazione arriva da Sapienza e Capriati che accorciano le distanze (9-12). Una tripla allo scadere di Lombardi fa terminare il primo periodo sull’11-17. La pressione difensiva delle viaggianti è asfissiante, con le grigiorosse che stentano a trovare tiri facili. Così le cilentane provano a scappare sul’ 13-26. La solita Sapienza e Iuliano tentano di tenere le locali aggrappate alla partita (21-28). Ed è con questo punteggio che si rientra negli spogliatoi.

Al rientro la tripla di Seka, cancella i liberi di Sapienza (23-31). Con un po’ di impegno in difesa Angri prova a non far scappare via le avversarie. Sono Manna e Jones a siglare il 30-35. Anche stavolta, però, le cilentane mantengono una certa distanza e vanno sul + 9 (31-40) all’ultimo riposo. Nella quarta frazione una bomba con fallo di Castelli rende vani i canestri in precedenza di Jones e Sapienza (35-48). New Basket Agropoli Paestum accelera (36-52), mentre Angri perde anche per infortunio Manna. A causa di questo avvenimento il gioco è interrotto per diversi minuti. La partita riprende, ma ormai i buoi sono già scappati dalla stalla con le ospiti, che violano il PalaGalvani.

Angri Femminile-New Basket Agropoli Paestum 43-64

Angri Femminile: Iuliano 5, Sicignano 3, Catalani, Manna 5, Stigliano n.e., Jones 9, Sapienza 15, Nastro, Cesarano, Falino 2, Capriati 4. All. Iannone

New Basket Agropoli Paestum: Lombardi 9, Seka 7, Castelli 8, Ferrara, Catarozzo 4, Zanetti 11, B. Chiovato 2, Chiapperino n.e., F. Chiovato 18, Cavallo, Mastursi 2, Milani 3. All. Di Pace

Arbitri: Venga e Cusano

Parziali: 11-17, 21-28, 31-40

ULTIMO QUARTO PERFETTO DELL’ANGRI FEMMINILE. CATANZARO BATTUTA AL PALAGALVANI

Torna a vincere l’Angri Femminile. Le ragazze di coach Francesco Iannone soffrono, poi riescono con un gran ultimo quarto ad avere la meglio su Edilizia Innovativa Catanzaro (71-68). Prestazione in crescita per le grigiorosse, che mettono fine alla striscia negativa nella quale erano incappate.

Partenza grigiorosso nel segno di Manna, che tiene le sue a contatto con le calabresi (4-4). Ed è sempre lei con Jones a colpire dalla lunga distanza per il 10-8. Le ospiti replicano colpo sul colpo e allungano sul 12-16. La difesa è sempre un po’ distratta e Catanzaro ne approfitta per chiudere sul +6 (15-21) la prima frazione. Nel secondo periodo Manna e Iuliano provano ancora a scuotere la loro squadra, però sono troppo facili i canestri concessi alle biancorosse (20-26). Poi sale in cattedra Sapienza che riduce il gap sil -2 (26-28). Catanzaro non sembra avvertire il colpo e accelera nuovamente fino al 29-37, che costringe coach Iannone al time out. Al rientro Angri piazza un break di 6-0 con Sapienza e Iuliano, ma deve fare i conti con una tripla di Gagliardi che manda la sfida sul 35-40 al riposo.

Alla ripresa del gioco è sempre la combattiva Manna a trovare il fondo della retina per il 40-44. La tripla di Capriati rimette in carreggiata Angri per il 43-44. I ritmi si abbassano e le grigiorosse riescono a far sporcare le percentuali alle calabresi, che comunque tengono il muso avanti (46-48). A realizzare il pareggio è l’inarrestabile Manna (50-50) a meno di 1’ dalla fine. Catanzaro non arretra di un centimetro e ricaccia indietro le padrone di casa con Codispoti e Gargliardi per il 50-55 con cui si va all’ultimo quarto. Angri parte con il piede giusto e firma il soprasso con Iuliano, grazie a un antisportivo (56-55). Catanzaro si deconcentra e Angri tenta di andare via con Sapienza e Capriati (63-55). Le viaggianti non ci stanno e diminuiscono in gap fino al 2 con Riccotti (65-63). Serve un siluro di Capriati per ridare più di un possesso alle locali (68-63). Sono sempre lei e Sapienza a trovare successivamente i punti della staffa.  

ANGRI FEMMINILE RIPRENDE DAL MATCH CASALINGO CON CATANZARO. CAPRIATI: “GARA FONDAMENTALE PER IL NOSTRO PERCORSO”

Un finale di prima fase impegnativo per l’Angri Femminile. Dopo una breve pausa le ragazze di coach Francesco Iannone sono attese da tre partite nel giro di sette giorni. Si comincerà la prossima domenica al PalaGalvani, con palla a due alle 15,30, per ospitare Catanzaro. Si prosegue poi, ancora fra le mura amiche, mercoledì per il derby contro New Basket Agropoli Paestum e si finisce la prossima domenica in trasferta contro Partenope Sant’Antimo. Match duri per le grigiorosse, che si sono allenate in maniera intensa per farsi trovare pronte e conquistare punti d’oro per la salvezza. A parlare dell’incontro di domenica pomeriggio l’esterna Alessandra Capriati.

“Questa settimana abbiamo lavorato soprattutto sul nostro punto più debole in questo momento, la difesa. Ed è ciò che ci è mancato nelle ultime partite per arrivare alla vittoria. Abbiamo analizzato il nostro atteggiamento nelle ultime gare e ci abbiamo lavorato, provando a metterci di più. La partita di domenica è fondamentale per il nostro percorso, servirà una grande prova di squadra su entrambi i lati del campo e siamo pronte a mettercela tutta.”.

L’ANGRI FEMMINILE SI SMARRISCE NEL FINALE: ARRVA IL KO A FASANO

Nuovo ko per l’Angri Femminile nell’importante match salvezza di Fasano. A passare in quel di Cisternino sono le pugliesi (69-58). Le grigiorosse di coach Francesco Iannone restano a contatto per gran parte della gara, per poi sciogliersi nei possessi conclusivi. Complice anche uno 0/4 ai liberi quando si era sul -5 con 2’ da giocare sul cronometro.

Ci pensa Iuliano (16 punti e ultima delle sue ad arrendersi) a rompere il break di 4-0 iniziale di Fasano. Si segna con il contagocce, ma Angri resta attaccato alle locali con Manna (6-6). Il gioco da tre punti di Sapienza regala il primo vantaggio ospite (6-9). E’ Tagliamento a firmare poi l’8-9 con il quale si conclude la prima frazione. Nel secondo periodo Fasano tenta di scappare via e arriva fino al 14-9, costringendo coach Iannone al time out. Al rientro sono Sapienza e Iuliano a trovare il fondo della retina per il 14 pari. Le grigiorosse giocano con coraggio e trovano il vantaggio con il jumper di Falino (19-21). Porcu rimette avanti le locali, ma dall’altra parte Falino colpisce dalla lunga distanza (24-25). Fasano ha un’altra accelerata, con le ospiti che tentano di restare in carreggiata con Capriati (29-27). Proprio con i suoi liberi si va al riposo sul 31-29 in favore delle pugliesi.

Alla ripresa del gioco due contropiede di Manna regalano il nuovo sorpasso alle ospiti (33-34). Il forcing angrese prosegue con Sapienza che realizza il 33-38, che stavolta porta Fasano a dover fermare la partita. Poi si sblocca dal perimetro anche Jones che buca la retina per il 35-41. Qualche disattenzione di troppo, premia però le locali, che ribaltano completamente la situazione con due triple in fila (48-43). Nella quarta frazione è Iuliano a dare speranza alla sua squadra, che resta attaccata alle locali. Proprio da un suo passaggio nasce il tiro dall’angolo di Manna per il 53 pari. Ci si avvia così verso un mini supplementare. E’ Tagliamento a segnare il +5 (63-58). Gli errori ai liberi sono pesanti e Fasano scappa via negli istanti conclusivi.

Basket Fasano-Angri Femminile 69-58

Basket Fasano: Mangione, De Nicolo 6, S. Laera n.e, Spagnulo 1, Numa 23, Tagliamento 11, Pinto n.e., E. Laera n.e., Vacca, Gismondi 10, Porcu 18. All. Arrighi

Angri Femminile: Iuliano 16, Sicignano, Catalani, Manna 13, Stigliano n.e., Jones 8, Sapienza 9, Falino 5, Capriati 7. All. Iannone

Arbitri: Capobianco e Solimeo

Parziali: 8-9, 31-29, 48-43

ANGRI FEMMINILE ATTESA DALL’IMPORTANTE TRASFERTA DI FASANO. JONES: “CI FAREMO TROVARE PRONTE”

Altro match importante, sul fronte salvezza, per l’Angri Femminile. Domenica, con palla a due alle ore 18, le ragazze di coach Francesco Iannone saranno impegnate al Palasport di Cisternino, provincia di Brindisi, per sfidare il Basket Fasano. Le pugliesi sono galvanizzate dal grandioso successo interno, dello scorso martedì, contro la New Basket Agropoli Paestum e non vogliono smettere di fermarsi. Dopo il cambio di allenatore Fasano sta crescendo tantissimo. All’andata riuscirono anche a vincere al PalaGalvani (69-73), al termine di un incontro comandato per larghi tratti dalle grigiorosse. Coach Iannone spera nella voglia di rivalsa da parte della sua squadra dopo l’ultimo cocente ko interno contro Basilia Potenza. Ci si attende una prestazione di carattere capitan Sicignano e compagne. Ottimo era stato l’esordio di Jasmina Jones, a referto con 18 punti. L’americana ha dimostrato di avere talento, oltre a una buona mano dai tre punti. Proprio JJ ha presentato l’incontro della prossima domenica.

“Angri è una città dolce con gente simpatica. Il team è stato gentile con me e ha reso facile l’adattamento al nuovo ambiente e alla nuova lingua. È stata una dura sconfitta contro Potenza, ma dobbiamo migliorare in difesa e comunicazione. Questa settimana abbiamo lavorato sulle nostre debolezze. Alla prossima partita contro Fasano, saremo pronte.”.

ANGRI FEMMINILE DAI DUE VOLTI: AL PALAGALVANI POTENZA VINCE LO SCONTRO SALVEZZA

Sconfitta al fotofinish (68-74) per l’Angri Femminile contro Basilia Basket Potenza. Cruciale un parziale di 18-0 (da 41-32 a 41-50) subito dalle ragazze di coach Iannone a cavallo tra il secondo e il terzo periodo. L’arrembaggio finale non premia lo sforzo delle grigiorosse, che devono ancora sudare per giungere alla salvezza. Da sottolineare i 19 punti di Sapienza e i 18 dell’esordiente Jones.

La partita comincia con Angri più in palla. Sono Manna e Capriati a aprire la contesa con il break di 5-0. Le lucane tentano di replicare, ma le grigiorosse le distanziano di nuovo ancora con Manna e Sapienza (11-7).  Poi coach Iannone chiama sul parquet la neo arrivata Jones, che serve l’assisti in contropiede a Sicignano per il 16-9, che costringe Potenza al time out.  Anche questa volta le ospiti accorciano, ma vengono rispedite indietro dai cinque punti in fila realizzati da Jones (23-17). Shmatova non ci sta e permette a Potenza di chiudere sul -2 (24-22) la prima frazione. I secondi dieci giri di lancetta si aprono con una caldissima Jones e Sapienza sugli scudi per il 32-24. E sono sempre loro due a tenere Angri sul +9 (41-32). Le ospiti non mollano di un centimetro e con un contro break di 7-0, portano il match all’intervallo sul 41-39.

Al rientro è la solita Shmatova a trovare il fondo della retina per il sorpasso (41-45), che costringe subito coach Iannone al time out. Angri sembra aver smarrito la via del canestro, con le lucane che tentano l’allungo (41-50). Il primo canestro di Sicignano arriva dopo quasi 7’ (43-50).  Potenza arriva fino a superare la doppia cifra di vantaggio, ma sul finire Manna e Sapienza riducono il gap sul 48-56. Si va così alla quarta frazione. Le due angresi proseguono il forcing assieme a Iuliano che firma il 54-56 praticamente in un amen. Capriati infiamma il PalaGalvani con il pareggio (56-56) in contropiede. Potenza, però, si ricompatta e si riporta sul +7 (57-64).  Poi sale in cattedra una scatenata Capriati che va a bersaglio con il 64-67, che riapre i giochi. E’ ancora l’esterna pugliese a trovare dalla lunetta il 66-67. Potenza scappa di nuovo con i tiri da 3 di Mastrotaro, ma Jones appoggia il -4 (68-72) a 1’ dal termine. Purtroppo la confusione non permette alle locali di trovare conclusioni lucide. Alla fine a esultare è Potenza.

Angri Femminile-Basilia Basket Potenza 68-74

Angri Femminile: Iuliano 2, Sicignano 4, Catalani, Manna 13, Stigliano n.e., Jones 18, Nastro n.e., Cesarano, Sapienza 19, Falino, Manganiello, Capriati 12. All. Iannone

Basilia Basket Potenza: Molinari, Varrone 2, Crovatto, Marino 3, Sekulic 11, Shmatova 31, Venerito 9, Giammaria n.e., Contreras 2, Mastrototaro 16. All. Luongo

Arbitri: Mandato e Serino

Parziali: 24-22, 41-32, 48-56

ANGRI FEMMINILE SFIDA CRUCIALE CONTRO POTENZA AL PALAGALVANI. CAROTENUTO: “MI ASPETTO GRANDE GIOCO DI SQUADRA”

Sarà un sabato di grandi emozioni al PalaGalvani. L’Angri Femminile, con palla a due alle ore 18, affronterà il Basilia Basket Potenza. Le ragazze di coach Francesco Iannone saranno chiamate a vendicare il -20 del PalaPergola e risalire la classifica. Le lucane arrivano all’appuntamento rinfrancate dai due punti a tavolino ottenuti nella sfida non disputata contro New Basket Agropoli Paestum. Per Angri sarà l’occasione di vedere all’opera per la prima volta l’americana, con passaporto finlandese, Jasmina Jones. A parlare dell’incontro la dirigente Rosaria Carotenuto, da sempre vicina alle ragazze e alla società angrese.

“Il percorso svolto finora dalla squadra è stato positivo. L’organico è composto da tante atlete alla loro prima esperienza in questa categoria. Inoltre la B di quest’anno ha squadre con giocatrici di categoria superiore, ciò dona ancora più valore al lavoro svolto finora. Siamo perfettamente in linea con l’obiettivo della società, che mai ha messo pressione alle atlete. Anzi è stato chiesto un percorso di crescita allo staff, che si evince di gara in gara. Meritiamo la classifica attuale, anzi rimuginiamo su qualche partita persa anche a causa dell’inesperienza. L’ingaggio di Jasmina Jones è un valore aggiunto al progetto che l’Angri Pallacanestro ha creato a partire da questa stagione. Un club storicamente impegnato con la maschile che decide di investire risorse, tempo e passione anche nella femminile è un segnale molto importante per il movimento del basket sul territorio. Sicuramente le qualità tecniche e atletiche di JJ saranno utili alla squadra e sono convinta che coach Iannone saprà valorizzarla al meglio. Il suo arrivo ha dato una nuova linfa alle ragazze, che si stanno allenando con più attenzione e intensità. Contro Potenza mi aspetto che tutte entrino in campo con la tenacia che spesso ci contraddistingue e con un focus sul piano partita preparato dal coach. Sarà fondamentale l’impatto, ci sarà bisogno di un grande gioco di squadra. Ognuna di loro dovrà lottare su ogni pallone, poi sarà il campo a decretare il vincitore”.