ANGRI, CHIAVAZZO POST MARIGLIANO: “GRANDE REAZIONE E CUORE, ORGOGLIOSO DEI RAGAZZI”

Dopo la sconfitta per 76-66 sul parquet di Marigliano Francesco Chiavazzo, tecnico dell’Angri Pallacanestro, ha così affermato. “Sono orgoglioso della prestazione dei ragazzi, hanno dimostrato di avere carattere e determinazione. Ognuno di loro ha dimostrato di avere cuore e lottare per questa maglia e questa città. Sul loro miglior momento, a 4’ dal termine, eravamo a -6 e degli episodi hanno indirizzato la partita, che è stata equilibrata e punto a punto, verso il risultato finale. Grande reazione e gran cuore. Questo ci darà rabbia e consapevolezza per affrontare la prossima gara a Benevento con ancora più fame”.

ANGRI POCO LUCIDA E DECONCENTRATA: SCONFITTA DI 10 A MARIGLIANO

L’Angri Pallacanestro perde 76-66 a Marigliano nella terza uscita della Fase Oro. Poca lucidità e deconcentrazione nei momenti chiave per i ragazzi di coach Francesco Chiavazzo, raggiunto al secondo posto proprio dalla Promobasket.

Grande equilibrio in campo nel corso della prima frazione. Marigliano si affida alla verve realizzativa di Spera, che trova canestri con continuità. Angri replica con Rubinetti e Orsini per l’11 pari. Sul finire Izzo realizza il 13-14, che fa chiudere gli ospiti con il naso avanti la prima frazione. Nei secondi dieci giri di lancetta Gaye tenta di mettere paura ai grigiorossi, che si affidano a Peralta che sigla il 17-18 costringendo i locali al time out. Il forcing angrese prosegue con Izzo e Ruggiero che siglano il 19-25. Marigliano non ci sta e reagisce con Caresta, Longobardi e Pekic per il 34-30. Globys accorcia sul -1 (34-33) con una tripla. Angri riesce comunque ad andare al riposo con le distanze invariate grazie a Peralta e ai liberi di Orsini (36-37).

Alla ripresa del gioco Marigliano innesta le marce alte con Raupys e Pekic per il 43-40. A pareggiare i conti ci pensa Peralta con la bomba del 43-43. I padroni di casa continuano a essere precisi dalla lunga distanza con Gaye e si mantengono in vantaggio (51-47). Il tiro da tre di Spera regala il +7 (54-47) a Marigliano. La partita si innervosisce un po’, con Angri che resta aggrappata con la tripla di Iannicelli per il 55-51 con cui si va all’ultimo riposo. Nella quarta frazione i locali corrono con Gaye e Longobardi per il 60-51. Marigliano vola fino al 65-56, poi Angri ha un sussulto e riduce il gap con Globys e Izzo (65-61). Ma è l’ultimo sussulto, perché i locali trovano i canestri della staffa con Caresta e Raupys.

Promobasket Marigliano-Angri Pallacanestro 76-66

Promobasket Marigliano: Altavilla n.e., Pekic 4, Spera 15, Tartaglia 1, Caresta 13, Raupys 12, De Riggi, Esposito n.e., Gaye 21, Secondulfo n.e., Matrisciano n.e., Longobardi 10. All Gentile

Angri Pallacanestro: Izzo 13, Globys 10, Granata 2, Peralta 11, Ruggiero 2, Di Palma, Iannicelli 6, D’Apice n.e., Orsini 14, Rubinetti 10, Bucciol. All. Chiavazzo

Arbitri: Santonastaso e Bombace

Parziali: 13-14, 36-37, 55-51

L’ANGRI FEMMINILE E’ DA APPLAUSI: MA MORETTI TRASCINA ARIANO IRPINO AL PALAGALVANI. CHIUSA LA PRIMA FASE

L’Angri Femminile perde con l’onore delle armi contro la forte Ferraro Group Ariano Irpino (60-72) nell’ultima giornata di stagione regolare. Non basta un commovente impegno per le ragazze di coach Francesco Iannone, in panchina malgrado il lutto familiare che l’ha colpito in giornata. Le varie Sapienza, Iuliano e Capriati sopperiscono all’assenza di Mannae tentano di tenere botta alle irpine, ma devono arrendersi nell’ultima frazione a una Moretti immarcabile.

L’inizio di gara è contraddistinto dalle ospiti che premono il piede sull’acceleratore con Moretti e Guilavogui, che trascinano la loro squadra sul 31-45 all’intervallo. Nel secondo tempo il ritmo cala un po’ e Angri ne approfitta per far scendere il gap sotto la doppia cifra con Capriati e Falino (39-47). La pressione angrese sale e Capriati e Sapienza firmano il – 4 (47-51). Le grigiorosse sembrano inarrestabili. Ancora la sublime Capriati sale in cattedra con una bomba e il gioco da tre punti che vale il sorpasso (53-51). Solo tre liberi conquistati da Moretti permettono alle ospiti di finire la terza frazione con il naso avanti (53-54). Nel quarto periodo è ancora quest’ultima a colpire dall’arco per il 55-62. E’ Sapienza a rompere il digiuno con un tiro allo scadere che vale il 57-62. Pure questa volta bisogna fare i conti con un’inarrestabile Moretti che in un amen trascina Ariano Irpino sul 57-67. Ci pensa, infine, Ferraretti a chiudere i conti.

L’Angri Femminile termina la prima fase a quota 16 punti. Ora ci sarà da affrontare la fase a orologio, con lo stesso spirito visto in campo al PalaGalvani.

Angri Femminile-Ferraro Group Ariano Irpino 60-72

Angri Femminile: Iuliano 13, Sicignano 10, Catalani, Jones 2, Sapienza 18, Stigliano n.e., Cesarano n.e., Falino 6, Manganiello, Capriati 11. All. Iannone

Ferraro Group Ariano Irpino: D’Ambrosio n.e., Moretti 25, Albanese 2, Frascolla, Puzio 1, Muscetta 2, Ferraretti 17, Kononuchenko 2, Guilavogui 20, Visone 3. All. Bellizzi

Arbitri: De Risi e Bombace

Parziali: 17-28, 31-45, 53-54

ANGRI ATTESA DALL’OSTICA TRASFERTA DI MARIGLIANO. GRANATA: “GIOCHIAMO IN UN CAMPO CALDO, SARA’ UNO STIMOLO IN PIU’”

Terza partita del Girone Oro per l’Angri Pallacanestro. Dopo il roboante successo ai danni della Mondo Camerette One Team Caserta, i ragazzi di coach Francesco Chiavazzo sono chiamati a una partita di alto livello sul parquet della Promobasket Marigliano. I partenopei vengono dal successo, sempre tra le mura amiche, contro la capolista Power Basket Salerno e partiranno galvanizzati. I Condor vorranno proseguire con la stessa energia mostrata nell’ultima uscita al PalaGalvani. A parlare dell’incontro di domenica, con palla a due alle ore 19, il giovane pivot Manuel Granata.

“Sabato scorso venivamo da una prestazione, come quella di Mondragone, che volevamo subito dimenticare. Dunque, per noi era importante fare una certa gara e ci siamo riusciti. Per quanto riguarda la mia stagione sicuramente il bilancio fin qui è positivo, ma comunque, ora come ora, l’unica cosa che conta è la promozione in B Interregionale. Marigliano è un’ottima squadra, che fa dell’aggressività la sua principale caratteristica. Inoltre giocano in un campo molto caldo ma questo per noi deve essere solo uno stimolo in più per portare a casa una vittoria che varrebbe doppio”.

ANGRI FEMMINILE, ULTIMA DELLA PRIMA FASE IN CASA CON ARIANO IRPINO. IULIANO: “E’ IL MOMENTO DI PRENDERCI LE NOSTRE RESPONSABILITA’”

Ultima sfida di stagione regolare per l’Angri Femminile. Le ragazze di coach Francesco Iannone giocheranno il prossimo sabato, con palla a due alle ore 17,30, al PalaGalvani contro la forte Ferraro Group Ariano Irpino. Un match sulla carta proibitivo, che sarà un piccolo banco di prova per capitan Sicignano e compagne in vista dell’imminente inizio della fase a orologio. A presentare l’incontro l’esperta ala Arianna Iuliano.

“Sopperire ai punti che ci forniva Manna sicuramente non sarà facile, ma ora è il momento per ognuna di noi di prendersi le proprie responsabilità e dimostrare che il gruppo, se unito, può fare bene e divertirsi. Sabato è l’ultima della fase di ritorno, sarà una partita molto difficile, Ariano Irpino verrà da due partite di coppa Campania infrasettimanale, quindi potrebbe essere un po’ più stanca rispetto al solito. Comunque sia daremo il massimo, il coach ha tenuto tanto a motivarci e a credere in noi stesse. Cosa che dimostreremo nella fase orologio per la salvezza”.

NON C’E’ STORIA CONTRO SANT’ANTIMO: STOP PER L’ANGRI FEMMINILE

Partita a senso unico sul neutro di Casalnuovo. L’Angri Femminile è costretta a cedere il passo alla forte Immensive Sant’Antimo (76-51). Prive di Manna, le ragazze di coach Francesco Iannone poco possono contro un’avversaria di livello superiore dal punto di vista fisico e tecnico. Cruciale il break di 20-0, che porta al 35-9 del secondo periodo. Da lì una gara nella quale Angri tenta di chiudere con un passivo onorevole.

“Abbiamo trascorso una settimana difficile con l’infortunio di Manna, che ci ha destabilizzato. Avevo detto alle ragazze che sarebbe servita una prestazione di cuore e energia. Ma purtroppo abbiamo avuto un approccio piatto e in attacco abbiamo fatto fatica a prendere dei vantaggi, anche per la mancanza della nostra miglior realizzatrice. Siamo stati frettolosi e in difesa c’è stata disattenzione. Il talento di Sant’Antimo è venuto fuori anche con tiri difficili e tutto ciò ci ha scoraggiato. Nello spogliatoio mi sono arrabbiato perché nessuno ci ha creduto tranne Iuliano, che ha messo in campo tutto ciò che aveva. Poi c’è stata la reazione, tanto che gli ultimi due quarti li abbiamo praticamente vinti. E’ importante ora assumersi le proprie responsabilità e tutte devono acquisire leadership. C’è bisogno di unirsi ancor di più per fronteggiare l’emergenza. Ci prepareremo per l’ultima della regular season contro Ariano Irpino e per la fase a orologio, con la consapevolezza che dovremo cambiare i nostri equilibri”.

Immensive Sant’Antimo-Angri Femminile 76-51

Immensive Sant’Antimo: Farina 2, Cillo 2, Mozzi 1, Gentile 4, Panteva 5, Scibelli 19, Barra 3, Castronuovo n.e., Fedele 9, Takrou 5, Tsiubyk 24. All Scotto di Luzio

Angri Femminile: Iuliano 14, Sicignano 6, Catalani 2, Jones 3, Sapienza 11, Cesarano, Falino 11, Capriati 4. All. Iannone

Arbitri: Santoro e Perretti

Parziali: 37-14, 47-19, 65-33

PARTENZA SPRINT DELL’ANGRI: CASERTA SPAZZATA VIA AL PALAGALVANI. PRIMA VITTORIA NELLA FASE ORO

Primo successo nella fase oro per l’Angri Pallacanestro. Basta un primo quarto di puro cinismo ai ragazzi di coach Francesco Chiavazzo per battere nettamente (85-46) Mondo Camerette One Team Basket Caserta e mantenere salda la seconda posizione in classifica. Sugli scudi per i Condor Globys, autore di 19 punti, seguito da Rubinetti (19), Orsini (16) e Peralta (14).

Angri parte con le marce alte. Un ispirato Globys, assieme a Rubinetti e Peralta, scrive il break iniziale di 8-0, che costringe subito gli ospiti al time out. Dopo il 10-0 firmato da Orsini, è l’ex Di Napoli a rompere il digiuno per la Mondo Camerette (10-2). Ma non basta perché i grigiorossi arrivano sul +14 (16-2) con Rubinetti e Orsini. L’aggressività dei padroni di casa è altissima. Peralta e Ruggiero appoggiano il 25-7, che annichilisce sempre più la One Team. Globys, e Di Palma sono abili a rimbalzo d’attacco e fanno volare i Condor oltre i venti punti di distacco (29-7). Rogers, quasi allo scadere, segna il 29-9 con cui termina una favolosa prima frazione. Nel secondo periodo i viaggianti cercano di scuotersi con la bomba di ordine del 31-14. Globys e Rubinetti tengono comunque Angri a debita distanza dagli avversari (36-17). Poi sale in cattedra Delic, che con cinque punti in fila porta stavolta Chiavazzo al time out (37-22). Le percentuali calano per l’Angri, che va al riposo avanti di 13 lunghezze (41-28).

Buona la partenza nel secondo tempo da parte dei locali, che riprendono a correre con la tripla di Rubinetti e un tiro da sotto di Globys per il nuovo +20 (48-28). Rubinetti, dalla linea della carità, porta i suoi sul 53-30. Caserta ha le polveri bagnate e Angri ne approfitta per scappare via con Peralta (59-32). Rogers sigla poi il 60.-39 con cui si va all’ultimo quarto. Si arriva così a giocare un lungo garbage time, con Angri che mantiene con merito il gap accumulato nei minuti precedenti. Sono Orsini e Peralta a scrivere il 70-42. Il siluro di Orsini e i liberi di D’Apice, mandano in netto anticipo i titoli di coda (77-44). Prima della sirena conclusiva Di Palma e Di Domenico si segnalano per il +39 (85-46) con cui si conclude l’incontro.

Ora doppia trasferta a Marigliano e Benevento per l’Angri Pallacanestro, che compie un altro passo verso la promozione in B Interregionale.

Angri Pallacanestro-Mondo Camerette One Team Basket Caserta 85-46

Angri Pallacanestro: Izzo 1, Di Domenico 2, Globys 19, Granata 2, Peralta 14, Ruggiero 3, Di Palma 8, Iannicelli, D’Apice 2, Orsini 16, Rubinetti 18, Bucciol. All. Chiavazzo

Mondo Camerette One Team Basket Caserta: Mastroianni, Dmitrovic 4, Cecere 2, Orlando, Ordine 4,  Rogers 17, Puoti 2, Delic 11, Nacca, Di Napoli 6. All. Monteforte

Arbitri: Mogavero e Cusano

Parziali: 29-9, 41-28, 60-39

ANGRI FEMMINILE, ULTIMA TRASFERTA DELLA PRIMA FASE CONTRO SANT’ANTIMO. COACH IANNONE: “CONFERMIAMO DI ESSERE IN CRESCITA”

L’Angri Femminile affronta l’ultima trasferta della prima fase. Domenica, eccezionalmente al palasport di Casalnuovo, le grigiorosse andranno a sfidare la Immensive Sant’Antimo. Un vero e proprio tour de force per capitan Sicignano e compagne, che avranno dinanzi un avversario davvero tosto. Non ci sarà Manna, reduce da un infortunio nel finale di gara contro New Basket Agropoli Paestum. Così le ragazze di coach Francesco Iannone dovranno fare di necessità virtù e sopperire all’assenza della miglior realizzatrice della squadra con impegno e unione. Proprio il tecnico ha presentato la partita di domenica, che comincerà alle ore 18.

“L’ultima sapevamo essere una gara difficile, perché New Basket Agropoli Paestum è la compagine che più ci mette in difficoltà come caratteristiche tecniche e fisiche. Abbiamo subito solo nove falli e sono convinto, che con qualche fischio in più l’esito poteva essere diverso. Il risultato finale è bugiardo rispetto alla prestazione che abbiano sciorinato. Siamo comunque in crescita, anche rispetto al successo di Catanzaro. Siamo stati condizionati non solo dal metro arbitrale e anche dall’infortunio di Manna, alla quale faccio i miei auguri nella speranza che si riprenda presto. Domenica sul neutro di Casalnuovo disputeremo il terzo match in una settimana. Siamo sotto stress fisico e stiamo cercando di equilibrare gli allenamenti, abbinandoli a sedute di scarico. Contro Sant’Antimo sarà complicata, perché comunque affrontiamo la quarta in classifica. Una compagine che può metterci meno in difficoltà rispetto all’ultima, ma che ha giocatrici d’esperienza come Scibelli e Tsiubyk che andranno tenute d’occhio. Noi proveremo a bissare la prova dell’andata, dove perdemmo solo di nove punti. E cercheremo di andare sulle ali dell’entusiasmo rispetto agli upgrade delle ultime uscite. Il nostro scopo sarà quello di rimanere in partita per tutti e 40’, provando a non far prendere vantaggi enormi alle locali dal punto di vista del punteggio. Ci stiamo preparando bene e sono fiducioso. Non vediamo l’ora di scendere in campo e sudare la maglia”.

ANGRI ATTENDE ONE TEAM CASERTA PER DIMENTICARE MONDRAGONE. IANNICELLI: “SARA’ LA PRIMA DI NOVE FINALI”

Prima partita casalinga del girone Oro per l’Angri Pallacanestro. Dopo la battuta d’arresto in quel di Mondragone i ragazzi di coach Francesco Chiavazzo tornano tra le mura amiche per affrontare, con palla a due sabato alle ore 19, la Mondo Camerette One Team Basket Caserta. Tra le fila della compagine di Terra di Lavoro figura l’ex Di Napoli, che ha dato filo da torcere nella prima fase. Ora ci saranno due punti fondamentali da conquistare prima del doppio turno in trasferta. Non saranno ammessi cali di concentrazioni e attimi di nervosismo per i grigiorossi, vogliosi di mantenere la seconda posizione in classifica. A presentare la gara il capitano Andrea Iannicelli.

“Di sicuro dobbiamo ripartire e cancellare la brutta prestazione di Mondragone per vincere una gara in casa che è fondamentale. Dobbiamo avere un impatto migliore dal punto di vista emotivo e evitare di innervosirci e seguire il piano partita del nostro allenatore. Queste nove sfide saranno tutte finali, soprattutto quelle in casa. Il PalaGalvani e il nostro fortino e saprà essere importante nel guidarci. Vincere a Angri sarà difficile per tutti”.

ANGRI FEMMINILE CEDE ALLA DISTANZA ALLA NEW BASKET AGROPOLI PAESTUM

Nulla da fare per l’Angri Femminile, che cede il passo alla New Basket Agropoli Paestum al PalaGalvani. Le cilentane fanno valere un maggiore tasso tecnico e fisico e nella quarta frazione scappano e conquistano i due punti. Da annotare, tra le fila grigiorosse, un infortunio accorso a Manna proprio nei minuti finali dell’incontro.

Inizio incoraggiante da parte delle padrone di casa, che però devono fare i conti con la precisione al tiro dalla distanza delle cilentane e alla fisicità di Zanetti (4-8). La pressione ospite fa perdere molti palloni all’Angri che scivola sul -8 (4-12). Una timida reazione arriva da Sapienza e Capriati che accorciano le distanze (9-12). Una tripla allo scadere di Lombardi fa terminare il primo periodo sull’11-17. La pressione difensiva delle viaggianti è asfissiante, con le grigiorosse che stentano a trovare tiri facili. Così le cilentane provano a scappare sul’ 13-26. La solita Sapienza e Iuliano tentano di tenere le locali aggrappate alla partita (21-28). Ed è con questo punteggio che si rientra negli spogliatoi.

Al rientro la tripla di Seka, cancella i liberi di Sapienza (23-31). Con un po’ di impegno in difesa Angri prova a non far scappare via le avversarie. Sono Manna e Jones a siglare il 30-35. Anche stavolta, però, le cilentane mantengono una certa distanza e vanno sul + 9 (31-40) all’ultimo riposo. Nella quarta frazione una bomba con fallo di Castelli rende vani i canestri in precedenza di Jones e Sapienza (35-48). New Basket Agropoli Paestum accelera (36-52), mentre Angri perde anche per infortunio Manna. A causa di questo avvenimento il gioco è interrotto per diversi minuti. La partita riprende, ma ormai i buoi sono già scappati dalla stalla con le ospiti, che violano il PalaGalvani.

Angri Femminile-New Basket Agropoli Paestum 43-64

Angri Femminile: Iuliano 5, Sicignano 3, Catalani, Manna 5, Stigliano n.e., Jones 9, Sapienza 15, Nastro, Cesarano, Falino 2, Capriati 4. All. Iannone

New Basket Agropoli Paestum: Lombardi 9, Seka 7, Castelli 8, Ferrara, Catarozzo 4, Zanetti 11, B. Chiovato 2, Chiapperino n.e., F. Chiovato 18, Cavallo, Mastursi 2, Milani 3. All. Di Pace

Arbitri: Venga e Cusano

Parziali: 11-17, 21-28, 31-40