L’ANGRI PALLACANESTRO E COACH COSTAGLIOLA INSIEME PER Il TERZO ANNO CONSECUTIVO.

Riparte dalle certezze l’Angri Pallacanestro e lo fa confermando coach Massimo Costagliola quale guida tecnica per la terza stagione consecutiva.

Una conferma mai in discussione, fortemente voluta dalla società guidata dal Presidente Campitiello ed ufficializzata adesso, al termine di una stagione che seppure segnata dal Covid è stata positiva, culminata con il raggiungimento della permanenza in Serie C Gold con la squadra dall’età media più bassa del torneo e con la conquista del primo titolo giovanile dalla società angrese con l’affermazione nel torneo regionale di categoria Under 20.

Un sodalizio, quello tra i condors e coach Costagliola, iniziato nel Marzo del 2019 quando il tecnico venne chiamato a stagione in corso per risollevare un ambiente depresso e per gettare le basi di un profondo rinnovamento all’interno della guida tecnica doriana.
Sono seguite le due stagioni sportive segnate dalla pandemia con la prima in particolare caratterizzata dallo stop forzato a Marzo del 2020 che ha interrotto sul più bello i sogni di gloria di una prima squadra in quel momento al secondo posto in classifica e delle giovanili Under 20 ed Under 18 ai vertici nelle rispettive categorie. 

Due anni che hanno visto rallentare bruscamente ma non fermare del tutto il progetto; è per questo che le parti hanno deciso di continuare con convinzione sulla strada percorsa e dare nuova linfa ad un modello che sta portando risultati e soddisfazioni. Un binomio, dunque, che è diventato un rapporto speciale ed ha come unico comune denominatore la crescita costante, continua dell’Angri Pallacanestro e l’obiettivo di continuare a far sognare la piazza doriana.

Ecco le parole di coach Costagliola alla vigilia del suo terzo anno sulla panchina grigiorossa:

“Sono gratificato per questa rinnovata fiducia ed estremamente motivato nel fare bene. Ci lasciamo alle spalle due stagioni che seppure “monche” per noi sono state comunque positive e foriere di grandi soddisfazioni. Ripartiamo dalle esperienze maturate e seguiremo lo stesso modello virtuoso. Struttureremo un Angri 3.0 basato su ragazzi estremamente motivati, desiderosi di trovare un ambiente positivo ad alimentare i loro sogni di professionismo ed affiancheremo loro atleti di indubbio valore, capaci di garantire esperienza , qualità e leadership in campo e nello spogliatoio. Saremo multi etnici e guarderemo a questa condizione come ad una ricchezza più che una difficoltà, ben consapevoli che come per ogni altra squadra il segreto del successo sarà nel lavoro, nella voglia di mettere l’obiettivo comune davanti a tutto, nella capacità di integrarsi valorizzando i differenti pregi e tollerando i limiti reciproci da parte delle singole individualità. Vogliamo regalare ai tifosi il piacere di tornare al palazzetto e vivere momenti emozionanti assieme a noi. “

Soddisfatto anche il Presidente Campitiello il quale ha dichiarato:

“È un piacere annunciare la riconferma di coach Costagliola sottolineando che si tratta di un rinnovo del contratto per altri 2 anni con opzione per il terzo. Ci sembrava d’obbligo proporre un rinnovo, anche perché analizzando questi ultimi 2 anni molto particolari crediamo che il vero potenziale del coach sia ancora tutto da esprimere. Eppure, la prima stagione si era interrotta mentre lottavamo lì ai piani alti della classifica dopo aver rifilato 30 punti in casa a Forio oggi promossa con merito in Serie B e dominando contestualmente le giovanili U18 e U20.
L’anno scorso, in una stagione anomala, abbiamo con la prima squadra raggiunto l’obiettivo stagionale, la permanenza in C Gold mentre con la giovanile abbiamo vinto il campionato U20, regalandoci il primo successo a livello “under” della nostra giovane storia societaria.
Tra noi e coach Costagliola è un matrimonio basato sulla progettualità e volto a far diventare Angri una delle migliori piazze dove far crescere i talenti più importanti d’Italia.
Già oggi siamo guardati con occhio positivo dalle migliori società e e dai migliori procuratori sia nazionali che internazionali.
Tutto ciò è merito di coach Costagliola che, in collaborazione con il nostro Ds e socio Tony Benincasa,  sta facendo un lavoro di scouting eccezionale. Insieme, puntiamo a far diventare Angri un esempio virtuoso in futuro, una fucina di giovani talenti pronti ad esplodere in ogni categoria. Ci apprestiamo ad incamminarci, ancora insieme e magari arrivando alle vette sognate. Forza Angri!”

Angri Pallacanestro ospita il progetto “Camminare Insieme”

Progetto “Camminare Insieme”

Ieri, 22 maggio, il progetto FIP “Camminare Insieme”, dedicato al minibasket, ha fatto tappa ad Angri.

L’asd Angri Pallacanestro ha avuto il piacere di ospitare Fabio Bagni, docente nazionale minibasket che ha trascorso con noi un intero pomeriggio. Il progetto “Camminare Insieme”, come lo stesso Fabio ha illustrato, è un modo per far sentire forte la presenza e la vicinanza della FIP alle società, al fine di promuovere i modelli di sviluppo ed insegnamento del minibasket secondo i canoni del modello cognitivo.

Come società siamo fieri di aver partecipato al progetto. Consapevoli del fatto che mettersi in discussione, analizzare l’operato del nucleo dirigenziale, del corpo istruttori è segno di apertura verso un processo di crescita che di certo non potrà mai definirsi concluso.

Il pomeriggio trascorso con Fabio è stato interessante, intenso, divertente e foriero di insegnamenti e consigli per tutti noi dirigenti, istruttori e genitori che vi hanno partecipato. E’ stato un viaggio nel meraviglioso universo dei bambini, esaminando le responsabilità che tutti: dirigenti, istruttori e genitori hanno nel processo di crescita e formazione dei piccoli cestisti.

Dapprima Fabio ha incontrato la società e gli istruttori per illustrare i punti cardine del progetto “Camminare Insieme”. Si è passati dal modello gestionale di un centro minibasket, all’approccio di insegnamento del minibasket secondo il modello cognitivo fortemente voluto dalla FIP, facendo un excursus sulle problematiche tipiche che tutte le società ed istruttori incontrano nel loro percorso.

La parola è, poi, passata al campo. Fabio ha tenuto due lezioni tecnico/divulgative molto intense e divertenti per i bambini che ha visto al termine di ognuna la partecipazione dei genitori. Quest’ultimi hanno avuto modo di apprendere gli obiettivi, le metodologie di insegnamento ed educative per consentire ai piccoli atleti di acquisire un bagaglio di conoscenze e competenze in ambito motorio e comportamentale che possa essere loro di aiuto per la vita in campo, cosi come in quella fuori, nella miriade di processi decisionali che ogni bambino o adulto che sia, incontrerà per la sua strada. Il nostro corpo istruttori formato da Antonio Galizia e Francesco Iannone e dal supervisore Sergio Mazza, hanno avuto modo di vivere fianco a fianco con Fabio l’esperienza di queste lezioni altamente formative tenute al gruppo scoiattoli ed aquilotti.

La società Angri Pallacanestro ringrazia Fabio Bagni e la FIP per l’opportunità concessa.

Primelab Angri Pallacanestro ai Playoff del campionato serie C silver.

La Primelab per il Secondo anno consecutivo approda ai playoff di serie C silver

La regular season volge al termine. A due giornate dalla fine ancora non è definita la griglia playoff.

Al suo terzo anno consecutivo di militanza in Serie C silver, la Primelab Angri Pallacanestro, come accaduto nelle precedenti edizioni, approda ancora una volta ai playoff promozione. Il roster doriano guidato da coach Massaro ha messo in cassaforte la qualificazione alla fase finale regionale seguendo un ruolino di marcia costante che, sino ad ora ha portato a solo 4 sconfitte. Certo la società non può essere più considerata una matricola della massima competizione regionale, ma cè da dire che sin dall’esordio in C silver ha sempre svolto un ruolo da protagonista centrando, di fatto, i playoff ad ogni edizione i play off, arrivando addirittura in finale nella scorsa edizione. Se aggiungiamo che quest’anno la Primelab ha anche disputato la finale di Coppa Campania, vinta dal più attrezzato San Nicola Cedri, allora si capisce che il progetto Angri Pallacanestro è uno di quelli che si può definire ambizioso.

A due sole giornate dal termine della regular season, restano ancora da definire i piazzamenti. La sfilza di successi inanellati nel girone di ritorno, ha consentito ai doriani di conquistare il secondo piazzamento con due punti di vantaggio su Pozzuoli, altro team sempre ai playoff negli ultimi anni. Il secondo piazzamento, tuttavia, non è affatto blindato. Tutto dipenderà dalle due prossime gare che si preannunciano molto calde. Se Pozzuoli dal suo canto ha un calendario favorevole, Angri ospiterà Maddaloni e sarà quindi di scena a San Nicola la strada per l’ultima giornata. Saranno quindi gare in cui si affronteranno tre delle quattro finaliste della recente coppa Campania. Se San Nicola Cedri è già certa del suo piazzamento, regna incontrastata al primo posto, meno tranquilla è Maddaloni che vede seriamente minato il suo piazzamento in griglia playoff, ai danni della Pallacanestro Partenope, in grande spolvero nel girone di ritorno. Rognoso anche il calendario proprio di Maddaloni che si giocherà tutto domenica ad Angri e ancor di più in casa, nell’ultima di campionato, quando sarà proprio la pallacanestro Partenope a far visita ai maddalonesi.

Il finale di regular season, insomma, promette scintille ed è pronto a regalare forti emozioni: Angri e Pozzuoli a contendersi il secondo posto, Maddaloni, Bellizzi e Partenope in lotta per gli altri due posti per i playoff.

   CLASSIFICA Serie C Silver       
 posizione   squadra   punti   giocate   vinte   perse 
1 San Nicola Basket Cedri 52 28 26 2
2 PRIMELAB – Angri Pallacanestro 48 28 24 4
3 CO. AD. Società Consortile – V 46 28 23 5
4 Pall. S. Michele Maddaloni 42 28 21 7
5 SEMPREFARMACIA.IT – Basket Bel 40 28 20 8
6 Pallacanestro Partenope 38 28 19 9

Ad ognuno il suo eroe.

“Per una volta almeno lo sport e, la pallacanestro in particolare, mantengono la promessa della loro storia: insegnare, educare, impartire valori del vivere civile soprattutto alle nuove generazioni. È per me sempre un’emozione scendere in campo, ma ieri in modo particolare, lo è stato quando tra il pubblico ho visto un “Fabio Di Napoli” in miniatura, con tanto di maglietta numero 52, calzini neri, stesse scarpe e addirittura con la stessa barba! Il piccolo Giovanni di 4 anni, in occasione del Carnevale, ha voluto indossare i panni del suo “supereroe”: IO! Ciò mi ha reso felice e, soprattutto orgoglioso di essere stato scelto come esempio, non solo sportivo ma anche stile di vita da un bambino. Questa è la prova che il nostro mondo, fatto di incertezze, fragilità e insicurezze ha bisogno di modelli che suscitino attitudini valoriali e umane, implicite in ognuno di noi a livello naturale. Grazie piccolo Giovanni, non dimenticherò mai questo momento” – Fabio Di Napoli.

Sabato 10 febbraio, al PalaGalvani si gioca Primelab Angri Pallacanestro-Cap Nola Basket per il campionato C Silver di basket. Il carnevale è alle porte e per una sera il parquet era invaso da spider man, Dart fenner, soldati imperiali, indiani e … Fabio di Napoli.
Fabio Di Napoli, playmaker classe 1982, è uno di quei talenti che mette d’accordo tutti per la qualità delle sue giocate. Ha calcato parquet importanti. E’ uno di quei giocatori da definirsi esperti. Ciò nonostante, per lui è stato difficile celare il velo di commozione nello scoprirsi “eroe” per il piccolo Giovanni (…e non solo!).
Sempre di più sono i bambini che si affacciano alla vetrina del basket e la festa di carnevale nel dopo gara, con tanto di premi per le machere più belle, è stato l’ennesimo momento di aggregazione e divertimento voluto dalla società. La grande partecipazione alle gare, il crescente numero di bambini e ragazzi che praticano il basket sono il risultato degli sforzi che la Primelab Angri Pallacanestro da profondendo nella diffusione di questo meraviglioso sport, ma soprattutto alla realizzazione dell’obiettivo principale: creare un ambiente che sia familiare in cui sia forte il senso di appartenenza e aperto a qualsiasi forma di aggregazione ed integrazione. Il fatto che il piccolo Giovanni abbia eletto a suo eroe Fabio è il sintomo che qualcosa di buono, in questa direzione, è stato fatto. La società ha aderito al progetto “sport e solidarietà” e a breve saranno integrati nei corsi anche bambini provenienti da fasce deboli indicati dagli uffici del Comune di Angri.

 

 

 

“Questa è la mission della nostra associazione. Ciò in cui crediamo. Nulla è più gratificante di vedere famiglie intere, ragazzi e bambini partecipare con passione e ardore alle gare, agli allenamenti e ai momenti di aggregazione che con fatica, ma tanta passione, proviamo ad organizzare.” – presidente A. Campitiello.

 

 

ufficio stampa Angri Pallacanestro

ph: Alessandro Ferraioli, Sergio Mazza

Inaugurazione anno sportivo nella sala del sindaco

Il 31 agosto è ufficialmente partita la nuova stagione.  I nostri condor, prima del consueto allenamento inaugurale, hanno fatto visita al primo cittadino angrese Cosimo Ferraioli accompagnati dal patron Campitiello, da coach Massaro e dallo staff tecnico. L’incontro ha visto il presidente prendere la parola ed inaugurare il nuovo anno, parlando di come sia importante investire sia nel presente che nel futuro: “Siamo orgogliosi di iniziare questo anno cestistico qui, che possiamo considera la casa di ogni angrese” ha dichiarato; “ringraziamo l’amministrazione per l’aiuto che ci ha dato in questi anni, portandoci ad avere una nuova casa,il Palagalvani, dove ogni tifosi può identificarsi.” . A seguire coach Massaro ha fatto una rapida osservazione tecnica per ognuno dei ragazzi presenti, presentando il lavoro da farsi per questo campionato che sarà duro, ma in cui l’Angri avrà tanto da dire. In chiusura il sindaco che ha elogiato il fantastico lavoro della società, che è riuscita a portare il basket angrese ad alti livelli: “Sono felice di ricevere la squadra. Lo sport per una comunità è essenziale, testimoniato dal fatto che questa squadra è seguita molto. In bocca al lupo, vi auguro di vincere tutte le partite, cosicché un’intera comunità possa essere felice.” 

 

Prima dei saluti finali, i ragazzi hanno omaggiato il sindaco, regalandogli un pallone da basket firmato da tutti. L’incontro è stato trasmesso sul nostro profilo Facebook. Quindi, atleti e staff tecnico sono andati al PalaGalvani per l’inizio del lavori per la stagione sportiva 2017/18. Ad aspettarli c’erano i sempre presenti “All in Boys” desiderosi fin da subito di scaldare con la propria voce l’atmosfera del palazzetto.

 

 

 

L’allenamento ha visto i giocatori impegnarsi sia sulla tattica assieme a coach Massaro ed al suo staff, che sull’atletica, grazie anche al ritorno del preparatore atletico Salvatore Malafronte, un professionista del mestiere e che ha portato novità e voglia di lavorare, coadiuvato da Stefano Conza, che possiamo considerare un “veterano” di questo progetto. Tutto è pronto per la nuova stagione, che ricordiamo inizierà il 30 settembre tra le mura del nostro palazzetto con la gara di Coppa Campania.

 

 

 

Buon anno sportivo a tutti !

Christian Montella

Ufficio Stampa Angri Pallacanestro 

CONTRA e Angri Pallacanestro assieme anche nel 2017/18

La società leader di spedizioni internazionali , con sedi in Italia, Stati Uniti e Regno Unito si è detta fortemente motivata nel confermare la sua partecipazione al progetto Angri Pallacanestro. Ermanno Giamberini, CEO di CONTRA, di persona ha voluto confermare la rinnovata partnership con la nostra società.

 

Christian Montella

Ufficio Stampa Angri Pallacanestro

Nuova partnership per Angri Pallacanestro: “Drop”

I rapporti con le realtà presenti sul territorio, sia comunale che non, sono un punto fondamentale per espandere il proprio brand ed il proprio marchio. Ed è per questo che oltre a confermare alcune partnership con la nostra società, è importante ampliare la sponsorship con persone ed aziende che vogliono appassionarsi a questo sport, al nostro ambiente ma che sopratutto vogliono aiutarci a crescere e a realizzare i nostri progetti. New entry nel parterre Angri Pallacanestro è “DROP” locale giovane e dinamico che fa della ricerca dell’eccellenza dei suoi prodotti il suo vanto. “Drop” nasce dalla tenacia e la voglia di mettersi in gioco di Bartolo e MariaAntonia, forti della consapevolezza di poter offrire un servizio di eccellenza. “DROP” nasce 3 anni or sono, quando due giovani ragazzi provenienti rispettivamente da torre annunziata e boscotrecase, hanno deciso di inserirsi nel contesto lavorativo della ristorazione angrese.

 

Sito in via nazionale 176, il locale è una birreria/pub che fa dell’offerta di birra artigianale, sia alla spina che imbottigliata, il suo fiore all’occhiello. Ottimamente allestita la “cantina”, in cui è presente una vasta scelta di birre, a cui vengono affiancati panini e piatti dagli ingredienti ricercati e sapientemente messi assieme da Bartolo che si presenta così:
“Abbiamo deciso di appoggiare il progetto Angri Pallacanestro perché crediamo in loro.” Hanno dichiarato i due proprietari. “Abbiamo conosciuto la società, formata da persone perbene, che hanno saputo coinvolgerci e farci appassionare a questo team, raccontandoci della storia di questo team e dei numerosi successi ottenuti, seppur in pochi anni di vita. Ci hanno sostenuto come locale, hanno apprezzato il nostro lavoro, e quindi noi abbiamo deciso di ricambiare. Forza Angri ed un saluto ai tifosi!”

 

Christian Montella

Ufficio Stampa Angri Pallacanestro

La Tecnica s.n.c. & Angri Pallacanestro: si rinnova la partnership

Anche per la stagione 2017/2018, l’angri Pallacanestro avrà un grande alleato anche fuori dal campo: infatti anche per la nuova stagione si è rinnovata la partnership con “La Tecnica”.

Da sempre la politica aziendale de “La Tecnica” è stata quella di avvalersi della collaborazione delle più importanti case produttrici, in modo da offrire alla clientela i migliori prodotti, oltre alla massima attenzione e competenza nel pre e post vendita.

L’attività ha inizio nel 1975 ad Angri (SA), nel piccolo locale di Corso Italia e nel 1978 si ha la trasformazione all’attuale forma societaria, con il trasferimento nei più ampi locali di Via Nazionale 336.

Nel 1996 gli uffici ed il magazzino vengono spostati nella struttura di Via Nazionale 190, dove si trovano tutt’oggi, sviluppati su 1000 mq.

La disponibilità e la lunga esperienza ne ha fatto un partner tecnico per il tessuto industriale dell’agroalimentare, a cui si rivolge.

È il secondo anno che Angri Pallacanestro e “La Tecnica” sono partner, a testimonianza della fiducia reciproca e della validità del progetto caro a patron Campitiello.

Da quest’anno, il direttore de “La Tecnica” Elio Olivieri è entrato a far parte attivamente della società, ricoprendo il ruolo di vicepresidente. “La volontà di aderire al progetto Angri Pallacanestro è venuta come un come un colpo di fulmine. Lo scorso anno ho iscritto mio figlio Armando al minibasket ed ho avuto modo di apprezzare l’impegno e la serietà che tutti, dirigenti, istruttori e staff, mettono nella conduzione delle attività. Mi è piaciuto molto l’ambiente ed il fatto che serietà e divertimento possono coesistere in un progetto che può dare lustro alla città. Per questo ho deciso di aderire come sponsor, prima, e poi come socio, al progetto Angri Pallacanestro.”

 “Sono fiero ed onorato” – continua il direttore –  “di far parte di questo team, sia come rappresentante de “la Tecnica” che come vicepresidente della squadra. Io ed il resto della società crediamo e sosteniamo questo grande e magnifico progetto, ovvero quello di portare in categorie importanti la squadra ed il nome di Angri. Dal punto di vista della stagione, ci aspetta una lunga annata, ma sono certo che la squadra si farà trovare pronta, anche grazie ai nuovi acquisti ed al ritorno di coach Massaro. Non vedo l’ora di ritrovare tutti, ma soprattutto i tifosi che aspetto in massa al palazzetto. Un saluto e forza Angri Pallacanestro!”

E’ grazie all’impegno di imprenditori o semplici appassionati che il progetto Angri Pallacanestro mira a consolidarsi sempre di più in un’ottica di crescita. Il commento del presidente Campitiello: “A partire da quest’anno abbiamo dato un notevole impulso alla crescita, puntando senza esitazione a far crescere il nostro settore giovanile. Senza giovani non si va avanti. Dobbiamo dare la possibilità a coloro che intendono cimentarsi nella pratica del basket, di poter crescere. Per questo metteremo loro a disposizione strutture ed istruttori di prima fascia. Ringrazio l’amico Elio  ( Olivieri ” La Tecnica” ndr) per aver creduto in noi al punto da voler entrare come socio nella nostra grande famiglia. Mi auguro che altri possano seguire il suo percorso al fine di realizzare il mio sogno di una realtà condivisa aperta a tutti, con l’unico scopo di dare spazio ai giovani e lustro alla città”

Christian Montella
Ufficio Stampa Angri Pallacanestro

 

 

Il 30 Settembre parte la stagione ufficiale 2017/18

Sarà la coppa Campania ad inaugurare la stagione sportiva 2017/18.

 

il 30 settembre ci sarà la prima gara ufficiale della stagione 2017/18 dell’Angri Pallacanestro. E la prima gara sarà al Palagalvani, dove i condors affronteranno la vincente tra  Ca. & Bi. Saviano – Athletic System S. Giorgio per le qualificazioni agli ottavi di Coppa Campania. Il campionato di C Silver invece inizierà domenica 8 Ottobre, sempre al Palagavani, alle ore 18:30, sarà di scena il match Angri Pallacanestro – Virtus Monte di Procida.
Intanto la società annuncia che la campagna abbonamenti per la stagione 2017/2018 inizierà il prossimo 4 settembre. Annotate le date !

ufficio stampa Angri Pallacanestro

Altra conferma in casa Angri Pallacanestro: Dimitriu

 

“Niko” ancora con l’Angri Pallacanestro

 

Altra riconferma importante e fondamentale all’interno del roster Doriano; se i primi due (Capitan Forino e Di Napoli) erano due importanti personalità all’interno della squadra, oggi è il turno di un altro giocatore cardine, una bandiera per questa squadra. Parliamo di Nikolas Dimitriu, per tutti “Niko”, che ha deciso di legare ancora la sua carriera al grigiorosso del nostro team.
Niko durante la sua carriera ha vestito molte casacche, ma è sempre rimasto legato alla pallacanestro della sua città, e la sua carriera è stata molto importante, vantando presenze in categorie superiori.
È un giocatore che ha un talento straordinario, un vero e proprio leader in campo, ma soprattutto fuori da esso, capace anche quando sta in panchina di motivare ed aiutare i giocatori in campo. La sua bravura ed il suo talento, sono stati molto spesso offuscati dai problemi fisici seri che hanno compromesso alcune sue stagioni, ma Niko per essere un giocatore dell’Angri è un combattente, e si ogni volta alzato più forte di prima, sostenuto sempre dai tifosi angresi.
Ecco le sue dichiarazioni:“Dopo il secondo brutto infortunio avevo deciso di lasciare ma grazie alla mia splendida famiglia (mia figlia ormai dice che il palazzetto è suo) ho ritrovato il Niko “giocatore” e ho deciso di riprendere;I fattori che mi hanno aiutato a superare quei brutti momenti sono tanti, sarebbe scontato dire la passione per la pallacanestro, ma dietro di essa ci sono tanti altri elementi che mi hanno dato ancora una volta quella forza di dare qualcosa a questa “famiglia”. Per la stagione che sta per iniziare non ho molte aspettative, ho semplicemente l’obiettivo di vincere insieme agli amici di sempre e al mio caro coach Massaro, con cui abbiamo un discorso in sospeso e dobbiamo portarlo a termine; la società ha investito tanto su di noi e noi dobbiamo rispondere come sappiamo fare! Personalmente mi entusiasma ritornare a giocare con degli amici con cui non giocavo da molto,come Ernesto e Peppe Luongo, uniti alla presenza di Fabio e Di Francesco, diciamo che non potevo desiderare di meglio, sta venendo fuori un ambiente solido, incentrato su valori importanti sia dentro che fuori dal parquet di gioco, e questo ti stimola a fare bene. Altro fattore sono i tifosi, il Loro calore mi ha fatto sempre bene, soprattutto quando sono tornato dall’infortunio. So che loro ci sono e ci saranno sempre, e auguro loro di condurci alla vittoria”

 

Christian Montella 

Ufficio Stampa Angri Pallacanestro